Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di gianlu187 » 23/08/2019, 17:59

Steinoff ha scritto:
gianlu187 ha scritto:
Steinoff ha scritto:
23/08/2019, 14:40
A seconda di quanti LED inserirai, potrebbero anche bastare le sole ventole, ma bisogna sperimentarlo nella pratica 😊
ciòe potrebbero bastare anche le sole ventole? Intendi senza il foglio di alluminio?
Nel coperchio al posto del neon dovrei inserire 2 strisce LED lunghe circa 60 cm l una più una barra LED grow da 50 cm
Ok, se metti il foglio di alluminio, oltre le barre dello stesso materiale e le ventole a coperchio, è molto meglio 😉
Tra l'altro, stavo pensando che se i LED sono all'interno del vano luci dell'acquario, e se questo è comunque chiuso stagno, non dovrebbe servire mettere le coperture in plexiglass trasparente sulle barre portaled 😉
Ok perfetto.. Si il vano luci dove ho intenzione di mettere i LED è chiuso e stagno.. Non metterò la copertura trasparente allora..
La piastra in alluminio scadrà molto? Nel senso c è il pericolo che possa scaldare troppo o squagliare la plastica del coperchio a contatto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di Steinoff » 23/08/2019, 18:28

gianlu187 ha scritto: La piastra in alluminio scadrà molto? Nel senso c è il pericolo che possa scaldare troppo o squagliare la plastica del coperchio a contatto?
Potrebbe scaldarsi un po', ma sinceramente non ti so dire quanto... anche perché dipende dalle sue dimensioni. La cosa migliore è fissarla al coperchio in modo che ci sia comunque dello spazio tra alluminio e plastica, un'intercapedine che faccia da cuscinetto, trasferendo il calore prodotto all'aria intorno e non alla plastica. Poi saranno le ventole in estrazione a raffreddare togliendo l'aria calda 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
gianlu187 (23/08/2019, 20:40)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di gianlu187 » 23/08/2019, 20:46

Steinoff ha scritto:
gianlu187 ha scritto: La piastra in alluminio scadrà molto? Nel senso c è il pericolo che possa scaldare troppo o squagliare la plastica del coperchio a contatto?
Potrebbe scaldarsi un po', ma sinceramente non ti so dire quanto... anche perché dipende dalle sue dimensioni. La cosa migliore è fissarla al coperchio in modo che ci sia comunque dello spazio tra alluminio e plastica, un'intercapedine che faccia da cuscinetto, trasferendo il calore prodotto all'aria intorno e non alla plastica. Poi saranno le ventole in estrazione a raffreddare togliendo l'aria calda 😊
Vorrei capire anche questo sulle ventole..
Pensavo di mettere almeno 2 ventole attaccate al foglio di alluminio (sopra) che mandino aria.. Poi sul coperchio e megio mettere una ventola sola in aspirazione o magari 2? Una in mandata e una in aspirazione? O dovrò andare per tentativi misurando la temperatura di volta in volta

Posted with AF APP

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di gianlu187 » 27/08/2019, 16:22

Ho fatto qualche prova con i LED.. Giusto a metterli sopra l acquario e vedere la luce che fanno.
Non so se sia giusto osservare la differenza di luce che ho ora è con i LED.. Ma a me sembra ci sia differenza.. Secondo voi in quale foto è piante ricevono più luce?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di Steinoff » 27/08/2019, 16:54

Da cellulare eh, e sono pure una talpa, ma vedo una differenza di temperatura colore tra le due foto, e ombre più marcate nella seconda foto.
Circa le ventole, ti avevo risposto ma purtroppo il post s'è perso a causa del blackout...
Sostanzialmente, per come le userai te dovrebbe essere indifferente l'uso a soffiare o a estrarre delle ventole. Tuttavia bisogna tener conto anche degli ospiti della vasca, se ad esempio hai Anabantidi la ventola in estrazione è obbligatoria.
Per farla semplice e non dover cercare tante risposte, e dato che l'obiettivo primario è raffreddare i LED, io le metterei tutte in estrazione 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di gianlu187 » 27/08/2019, 16:58

Steinoff ha scritto: Da cellulare eh, e sono pure una talpa, ma vedo una differenza di temperatura colore tra le due foto, e ombre più marcate nella seconda foto.
Circa le ventole, ti avevo risposto ma purtroppo il post s'è perso a causa del blackout...
Sostanzialmente, per come le userai te dovrebbe essere indifferente l'uso a soffiare o a estrarre delle ventole. Tuttavia bisogna tener conto anche degli ospiti della vasca, se ad esempio hai Anabantidi la ventola in estrazione è obbligatoria.
Per farla semplice e non dover cercare tante risposte, e dato che l'obiettivo primario è raffreddare i LED, io le metterei tutte in estrazione 😊
Quindi Quae sarebbe meglio come luce la prima foto o la seconda?

Per le ventole.. Non saranno a contatto con l acqua.. Le metterò dentro il coperchio stagno 😉

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di Steinoff » 28/08/2019, 8:04

gianlu187 ha scritto: Per le ventole.. Non saranno a contatto con l acqua.. Le metterò dentro il coperchio stagno
A maggior ragione, mettile in estrazione e prevedi una qualche fessura, magari protetta con spugna o retina molto fine, per far entrare l'aria da una via preferenziale 😊
gianlu187 ha scritto: Quindi Quae sarebbe meglio come luce la prima foto o la seconda?
Non riesco a capirlo... se mi baso sulla brillantezza allora la prima foto, se sulle ombre generate allora la seconda. Ma potrebbe anche essere che la maggior quantità di luce generi di fatto meno ombre, perché satura di luce anche i posti meno esposti.
🤔
Non lo so.... quando torno a casa, da pc, proverò a capirlo 🤪

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
gianlu187 (28/08/2019, 9:36)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di gianlu187 » 28/08/2019, 20:54

Un altro aspetto..
Le ho messe in funzione solo poggiate sull acquario per vedere che luce fa in acquario.. A occhio e meglio distribuita ma di Meno. . E contando i Lumen non dovrei usare tutte e 2 le stecche di LED ma una è mezzo al massimo... Più la grow..
Inoltre per pochi minuti che l ho lasciata accesa scaldano parecchio.. A momenti non riuscivo a tenere a mano sulla parte opposta ai LED (nella striscia) ok che devo raffrwdsarle.. Ma non mi aspettavo chescaldavano così tanto.. E normale?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di Steinoff » 29/08/2019, 16:11

gianlu187 ha scritto: Inoltre per pochi minuti che l ho lasciata accesa scaldano parecchio.. A momenti non riuscivo a tenere a mano sulla parte opposta ai LED (nella striscia) ok che devo raffrwdsarle.. Ma non mi aspettavo chescaldavano così tanto.. E normale?
Si, è normale, per quello serve il sistema di dissipazione 😊 a quanto li alimenti i LED?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di gianlu187 » 29/08/2019, 17:26

Steinoff ha scritto:
gianlu187 ha scritto: Inoltre per pochi minuti che l ho lasciata accesa scaldano parecchio.. A momenti non riuscivo a tenere a mano sulla parte opposta ai LED (nella striscia) ok che devo raffrwdsarle.. Ma non mi aspettavo chescaldavano così tanto.. E normale?
Si, è normale, per quello serve il sistema di dissipazione 😊 a quanto li alimenti i LED?
A 12 volt

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Claudioooo e 2 ospiti