Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
bexwiller

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/19, 14:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 2645 + 2645
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte 2 mm
- Flora: vallisneria gigante, vallisneria spirali, riccia fluitans, phyllantus fluitans, salvinia, limnophila passiflora, Heteranthera zosterifolia, najas guadalupensis, cerathophyllum.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di bexwiller » 31/08/2019, 18:38
Gioele ha scritto: ↑bexwiller ha scritto: ↑il filtro mi si era intasato. potrebbe essere la causa,?
ora l'ho sistemato.
Non ho capito l'ordine delle cose.
Il filtro movimenta la superficie può disperdere CO
2 innalzando il pH, quindi se si ferma il pH può abbassarsi.
Ma mi pare di aver capito che tu abbia avuto l'abbassamento dopo aver pulito il filtro, e questo non lo spiego, non ho le competenze
ho notato l'abbassamento. poi facendo un prelievo per fare i test ho notato che il filtro si era intasato. ora lo pulito... vediamo domani se il pH si muove e come.
grazie
Posted with AF APP
bexwiller
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2696
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2696
Messaggio
di Gioele » 31/08/2019, 18:43
bexwiller ha scritto: ↑Gioele ha scritto: ↑bexwiller ha scritto: ↑il filtro mi si era intasato. potrebbe essere la causa,?
ora l'ho sistemato.
Non ho capito l'ordine delle cose.
Il filtro movimenta la superficie può disperdere CO
2 innalzando il pH, quindi se si ferma il pH può abbassarsi.
Ma mi pare di aver capito che tu abbia avuto l'abbassamento dopo aver pulito il filtro, e questo non lo spiego, non ho le competenze
ho notato l'abbassamento. poi facendo un prelievo per fare i test ho notato che il filtro si era intasato. ora lo pulito... vediamo domani se il pH si muove e come.
grazie
Prego, se vuoi ringraziare c'è un tastino

Posted with AF APP
Gioele
-
nicolatc
- Messaggi: 7850
- Messaggi: 7850
- Ringraziato: 2366
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2366
Messaggio
di nicolatc » 02/09/2019, 0:18
Non vedo nulla di preoccupante.
Come misuri il pH?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti