come ti regoli per il magnesio?
hai un diario di fertilizzazione?
Ultimo cambio?
Perché non metti qualche altea foto delle piante? Magari ance una panoramica.
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
come ti regoli per il magnesio?
hai un diario di fertilizzazione?
Per il magnesio usavo la conducibiltà, cercavo di tenerla non oltre i 500uS/cm, è preferibile il GH?
Beh, la conducibilità di solito la si tiene d'occhio sopratutto per il potassio.
Io non ho una regola fissa. In certe vasca anche 1 punto sopra il GH è più che sufficiente.
Credo anche io. Più che altro per la conducibilità. Il resto dei valori sarebbero ancora gestibili.
Grazie del consiglio! Per il futuro eviterò una potatura massiva.Marta ha scritto: ↑Credo anche io. Più che altro per la conducibilità. Il resto dei valori sarebbero ancora gestibili.
Se ti posso dar un consiglio, quando poti, mai farlo tutto insieme.
Questo perché quando una pianta viene potata, va in blocco, seppur per poco tempo. E non conviene mai che tutte le piante, sopratutto le rapide, vadano in blocco contemporaneamente.
Con che acqua hai riempito e con cosa fai cambi e/o rabbocchi?
Ma che scherzi? È ottima, vai sereno!
non li conosco, mi spiace.
Visitano il forum: Google [Bot], lucazio00 e 2 ospiti