mi ritrovo l'attuale vasca profilo con siliconature ormai andate e come consigliatomi in "Fai da te" è ora di mettere su una nuova creatura per motivi di sicurezza.

Intanto un paio di foto per contestualizzare: sono molto contento del tipo di allestimento e premetto di voler continuare su questa strada.
Due quesiti

La prima cosa che vorrei cambiare sono le misure; sono obbligato da una base di 90x35cm, quindi posso giocare solo con l'altezza.
Quando ho realizzato la tinozza con il vetraio, era destinata ad ospitare P. scalare, quindi optai per una misura verticale di 55cm.
Visto il tipo di allestimento che vorrei portare avanti però, mi sono accorto che rimane molto spazio tra il fondo e la superficie, con 3 svantaggi:
- la luce fa fatica a penetrare una colonna cosi alta, rendendo meno per le piante
- visivamente avere tutto quello spazio vuoto in alto non è il massimo
- la manutenzione risulta scomoda dovendo inserire quasi l'intero braccio in acqua
A questo punto vi chiedo: se considerassi 40-45cm, risulterebbe proporzionata secondo voi? si può fare?
Seconda cosa: sempre per via dell'altezza e dello spessore del vetro frontale di 8mm, feci inserire due tiranti in alto sui lati lunghi, in modo da evitare un eccessivo spanciamento. La nuova vasca la vorrei pulita, senza cornici e tiranti superiori.
Dando per buone le misure 95x35x45cm, che spessore dovrei utilizzare per voi? 8mm sono pochi?
Una volta chiarita la questione "vetro" vorrei valutare la sostituzione del filtro esterno e del diffusore CO2, ma concentriamoci su una cosa per volta
