Nuova Nano Avventura!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Pat64 » 04/09/2019, 10:57

Ciao @Alex91,

in chiave prospettica l'effetto è molto gradevole ma non dimenticare che anche la Pumilia necessita di una discreta quantità di lumen.

Inoltre, per evitare che ti marcisca, cerca ti tenere il grosso delle sue radici a pelo acqua in modo tale che possano ossigenarsi. Ricordiamoci infatti che l'apparato radicale dovrà certamente modificarsi ma non potrà mai diventare una pianta acquatica a tutti gli effetti.

In sostanza bisogna alternare momenti di immersione a momenti secchi o poco immersi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Seralia » 04/09/2019, 11:14

Seguo con interesse!
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Alex91
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/08/19, 17:50

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Alex91 » 04/09/2019, 14:51

Pat64 ha scritto: anche la Pumilia necessita di una discreta quantità di lumen
Si ma immagino che come i ficus in generale necessiti di luce indiretta... In tal caso avevo pensato allaluce naturale del Giorno essendo a fianco di una finestra...

Per quanto riguarda invece il discorso delle radici mi trovo un po' spaesato... Ho paura a far crescere radici a pelo d acqua che esse si espandono a tal punto da fare addirittura ombra alle specie sottostanti...
Crearmi delle "clips" con il fil di ferro per cercare di raggruppare in fasce a bordo vasca ti sembra una cattiva soluzione?

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Pat64 » 04/09/2019, 15:50

Il Ficus Pumilia ha un'apparato radicale importante ma non tale da sovrastare le eventuali specie acquatiche sottostanti.

E anche se fosse ben tollerano eventuali potature delle radici.

Prima di arrivare a quello stadio, però, ci sarà da superare la fase di adattamento radicale al nuovo habitat. Nella fattispecie, dopo un primo periodo dove la pianta continuerà a vegetare, dovresti notare un avvizzimento delle foglioline. Quello sarà il transitorio più delicato poiché delimiterà l'adattamento della pianta al nuovo ambiente acquatico dallo shock e alla successiva morte.

In questo particolare transitorio è buona cosa "fare respirare" le radici.

Tutto ciò poteva essere superato se avessi fatto radicare delle talee in acqua poiché l'apparato radicale satebbe già stato idoneo nell'assimilare i nutrienti presenti in vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Alex91 (06/09/2019, 2:36)

Avatar utente
Alex91
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/08/19, 17:50

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Alex91 » 04/09/2019, 15:59

Pat64 ha scritto: Tutto ciò poteva essere superato se avessi fatto radicare delle talee in acqua poiché l'apparato radicale satebbe già stato idoneo nell'assimilare i nutrienti presenti in vasca.
Per assurdo se tagliarsi via le radici sarebbe meglio insomma?

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Pat64 » 04/09/2019, 16:14

Alex91 ha scritto:
Pat64 ha scritto: Tutto ciò poteva essere superato se avessi fatto radicare delle talee in acqua poiché l'apparato radicale satebbe già stato idoneo nell'assimilare i nutrienti presenti in vasca.
Per assurdo se tagliarsi via le radici sarebbe meglio insomma?
No terra+no radici=morte al 90%

Al momento proviamo così. In caso di insuccesso ti suggerirei di fare radicare una o più talee a parte e successivamente inserirle in vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48043
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Monica » 04/09/2019, 20:36

Aggiungo una pianta che non mi sembra sia nella lista :) Peperomnia, ho diviso la pianta in diversi acquari, in tutti ha saltato la fase di adattamento e sta addirittura mettendo foglie nuove in sommerse :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di fla973 » 04/09/2019, 20:56

Alex91 ha scritto: faccio il cuoco, ho degli orari di sonno e veglia vergognosi,
...come ti capisco....

Bravo, molto bello :ymapplause:
Enjoy the silence

Avatar utente
Caccamo
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 28/07/19, 17:52

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Caccamo » 05/09/2019, 8:55

Seguo con interesse!
Molto bella complimenti :)

Avatar utente
Alex91
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/08/19, 17:50

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Alex91 » 06/09/2019, 2:34

Amici acquariofili vi aggiorno sul cubetto!
Ho incontrato parecchi problemi perche il riduttore di pressione non è compatibile con la Bombola usa e getta di CO2... Così dopo essermi consultato con i professionisti della sezione tecnica ho optato per affidare ad un mio caro amico meccanico il tutto, si rivolgerà ad un officina meccanica di precisione e per pochi euro (e sottobanco :ymdevil: ) farà creare il raccordo su misura! :D
Ecco l approfondimento della sezione tecnica:
tecnica-dell-acquario-f15/adattare-rego ... 59240.html

Per il resto procede alla grande!!!
IMG_20190906_015441.jpg
Nebbia batterica sparita (sarà un buon segno per la maturazione del filtro? )
Pratino che cresce quasi a vista d'occhio
IMG_20190906_020022.jpg
Anobyas che mettono nuove foglie nonostante esposte in piena luce...
Tutte e due i tipi di Cryptocoryne (sebbene con i loro tempi) sono in lenta ma costante ripresa
IMG_20190906_021151.jpg
Ma quella su cui mi sto concentrando maggiormente é il ficus pumila... E qua entri in gioco tu @Pat64!!
Ho perso un po' di tempo a piegare fil di ferro color ottone per creare delle specie di grucce che mordessero sul vetro e a modellarci sopra dei gancetti...
Il risultato secondo me è un ottimo compromesso tra utilità ed estetica
Praticamente hanno la doppia funzione di:

1-tenere insieme il blocco radicale della pianta in posizione di pochi millimetri inferiore al bordo della vasca...(non essendo a pelo d'acqua, l evaporazione le lascerà naturalmente all asciutto ogni 2 giorni circa... Alche "taaaak :)) " rabbocco tattico e tornano ad essere a mollo)

2-fungono da supporto per l'apparato fogliale tenendolo fuori dall'acqua e soprattutto coprendo bordo e radici sottostanti con una bella chioma verde!!
IMG_20190906_022225.jpg
IMG_20190906_022235.jpg
IMG_20190906_022241.jpg
Già ora sono praticamente invisibili!
Con lo stesso filo ho anche fermato alcuni rametti al gambo della lampada e al legno
IMG_20190906_022301.jpg
E sorpresa sorpreso a dopo a malapena 2 giorni ha ripreso la fase vegetativa e si sta già allungando!!!
IMG_20190906_022306.jpg
Quante soddisfazioni! Aspetto ancora una potatura di hidrocotyle leucocephala da un utente del forum per tenerla immersa a coprire i tubi interni del filtro!!

Ringrazio tanto i moderatori di sezione @Monica e @Steinoff per il loro costante appoggio tecnico e morale a tutte le ore del giorno e della notte!!! GRAZIE!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Alex91 per il messaggio:
Steinoff (06/09/2019, 2:51)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: milan1989 e 7 ospiti