Trichopsis pumila

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Trichopsis pumila

Messaggio di GrimAngus » 06/09/2019, 10:00

Ciao :-bd

Vorrei inserire dei pumila nel mio cubo 30*30*35 di cui allego foto...

Devo ancora aggiungere qualche galleggiante e fare un cambio se necessario per sistemare i valori adattandoli ai pesciotti...

Però leggendo su internet ognuno dice la sua, vorrei sapere più informazioni possibili, inoltre : quanti potrei metterne ? Che abitudini hanno? Con chi possono convivere ?

L ideale sarebbe pumila + multidentata... Sennò dite voi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Trichopsis pumila

Messaggio di dammo » 06/09/2019, 10:16

intanto complimenti è veramente bello!!! :ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Trichopsis pumila

Messaggio di marko66 » 06/09/2019, 10:28

Viste le dimensioni e la forma della vasca io direi coppia, per puntare eventualmente ad una riproduzione.Molto bello il layout anche se non amo particolarmente i "cubi" per motivi pratici di allevamento dei pesci.Personalmente li vedo validi solo come plantacquari puri o caridinai.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
MicheleCitarella (18/01/2020, 14:08)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Trichopsis pumila

Messaggio di Gioele » 06/09/2019, 11:18

Multidentata e pumila ce li vedo senza problemi.
Comunque bellissimo davvero :ymapplause:
Dimmi che è senza filtro e mi hai conquistato, nel caso se punti alla riproduzione io farei senza filtro, ti elimina dei problemi con gli anabantidi

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Trichopsis pumila

Messaggio di Giueli » 06/09/2019, 12:30

GrimAngus ha scritto: L ideale sarebbe pumila + multidentata... Sennò dite voi
Bhe si ci sta :-bd
GrimAngus ha scritto: quanti potrei metterne ? Che abitudini hanno? Con chi possono convivere ?
Sono veramente piccolini,io partirei con 5/6 esemplari,altrimenti come detto da marko se trovi la coppia ,parti da loro e poi crei la colonia.
Interessante è il verso che fanno udibile anche da stanza a stanza :)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Trichopsis pumila

Messaggio di GrimAngus » 06/09/2019, 12:44

Giueli ha scritto: Sono veramente piccolini,io partirei con 5/6 esemplari,altrimenti come detto da marko se trovi la coppia ,parti da loro e poi crei la colonia.
Interessante è il verso che fanno udibile anche da stanza a stanza
3 cose:
-quanti ne potrebbero stare in 30 litri ?
- come si trova una coppia ?
-al negozio come distinguo il maschio dalla femmina ?

PS: ma si sentono anche di notte ? È tipo il gracchiare di una rana ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Trichopsis pumila

Messaggio di Giueli » 06/09/2019, 12:53

GrimAngus ha scritto: al negozio come distinguo il maschio dalla femmina ?
Difficile,il dimorfismo è quasi assente... ecco perché partirei da 5/6 esemplari,la vasca è molto intricata,secondo me va bene.

Si è simile alle rane ma non così continuativo,tranquillo 😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Trichopsis pumila

Messaggio di GrimAngus » 06/09/2019, 13:02

Giueli ha scritto: Difficile,il dimorfismo è quasi assente... ecco perché partirei da 5/6 esemplari,la vasca è molto intricata,secondo me va bene.
Ma se per caso non riconoscendoli mi capitano tutti maschi e una femmina, potrebbe essere stressata ?

Poi va bene, parto con 5/6 pumila e posso mettere anche qualche multidentata o è troppo ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Trichopsis pumila

Messaggio di Giueli » 06/09/2019, 13:07

GrimAngus ha scritto: Ma se per caso non riconoscendoli mi capitano tutti maschi e una femmina, potrebbe essere stressata ?
Proprio sfortunato,formata la coppia non ci stanno problemi.😉

Il carico organico è pari a 0 vai tranquillo con le multi😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
GrimAngus (06/09/2019, 13:08)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Trichopsis pumila

Messaggio di stefano94 » 06/09/2019, 18:46

Una volta in acquario non sarà difficile capire quali sono i maschi e quali le femmine, al negozio la vedo dura invece. Partire da 5/6 esemplari può essere un metodo abbastanza sicuro per trovare almeno una coppia, ma non ci metterei la mano sul fuoco sul fatto che tu riesca effettivamente a tenere 5/6 esemplari lì dentro per un lungo periodo. Basta che ti capita un femmina bella grossa, o un maschio alfa territoriale, e ti va a finire che vedrai sempre e solo quei due, gli altri tutti nascosti. Quindi ti consiglierei di prendere accordi con il negoziante nel caso in cui dovessi avere problemi di questo tipo in futuro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti