Ciao a tutti, vorrei aumentare l'illuminazione nel mio acquario, ho pensato di prendere queste:
- 4 waterproof 50cm cold white
- 2 waterproof 50cm 1red 2white 1blue
ho preso il prodotto tra quelli suggeriti nel post [Valutazione] Lista LED-Venditori diy e non
https://www.aliexpress.com/item/32365497343.html
Vorrei avvicinarmi a 0.7 W/l considerando che ho un acquario da 95 L secondo voi sono abbastanza o devo aggiungere altre barre?
Le dimensioni del mio acquario sono L80cm x P32cm x H40cm
quindi:illuminazione barre LED
- all
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/02/19, 21:01
-
Profilo Completo
illuminazione barre LED
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
illuminazione barre LED
Dicci le lampade che ci sono già che tipo sono ...o se vuoi sostituire le vecchie con queste ..e anche capire che tipo di piante ci sono nel tuo acquario ...magari posta qualche foto ...
Descrivi anche il tipo di illuminazione esistente quanti kalvin e quanti lumen ...così possiamo consigliarti meglio .....troppa illuminazione se non necessaria potrebbe diventare un male più che un bene ...
Descrivi anche il tipo di illuminazione esistente quanti kalvin e quanti lumen ...così possiamo consigliarti meglio .....troppa illuminazione se non necessaria potrebbe diventare un male più che un bene ...

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
illuminazione barre LED
Ciao All, oltre a quello che giustamente ti ha chiesto Walsim serve sapere i lumen coi LED. Infatti, considerando i watt, a parita' di questi avrai emissioni diverse a seconda dei chip usati. I 95 litri sono netti, giusto?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- all
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/02/19, 21:01
-
Profilo Completo
illuminazione barre LED
Ciao grazie per le vostre risposte,
allora l'acquario è un amtra 80 LED, ha una plafoniera LED a 18w con 30 LED da 0,5w bianchi, 6 da 0,5w rossi e 8 LED per la luce lunare blu, purtroppo non ci sono scritti lumen o Kalvin.
Verrei sostituirla per poter inserire nell'acquario piante più esigenti come pratini e piante "rosse".
Si tratta di una sostituzione che non farò subito ma appena ci saranno le piante che lo richiederanno, in questo momento non ho molte piante e quelle che sto acquistando non hanno bisogno di una grossa illuminazione.
Infine si i 95 litri dovrebbero essere netti.
allora l'acquario è un amtra 80 LED, ha una plafoniera LED a 18w con 30 LED da 0,5w bianchi, 6 da 0,5w rossi e 8 LED per la luce lunare blu, purtroppo non ci sono scritti lumen o Kalvin.
Verrei sostituirla per poter inserire nell'acquario piante più esigenti come pratini e piante "rosse".
Si tratta di una sostituzione che non farò subito ma appena ci saranno le piante che lo richiederanno, in questo momento non ho molte piante e quelle che sto acquistando non hanno bisogno di una grossa illuminazione.
Infine si i 95 litri dovrebbero essere netti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
illuminazione barre LED
Cercavo di trovare qualche specifica dei tuoi LED su internet ma non ce niente ..comunque non è un illuminazione molto buona.....di effetto con le luci notturne ma insufficiente pre piante esigenti pertanto io ti consiglio di aggiungere altri les senza togliere i vecchi ....tieni presente che dovrai essere intorno almeno a 7000 lumen per i prati e forse anche qualcosa in più ma non in meno
Magari apri un topic in tecnica o in fai da te così potrai avere di sicuro buoni consigli
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Volevo dir in tecnica per le luci ...e poi torni in fai da te ......
In fai da te ci siamo già

Magari apri un topic in tecnica o in fai da te così potrai avere di sicuro buoni consigli
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Volevo dir in tecnica per le luci ...e poi torni in fai da te ......
In fai da te ci siamo già


Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
illuminazione barre LED
Ciao all, anche io non ho trovato nulla... generalizzando molto, dovresti avere circa 1700 / 1800 lumen.
Considerando i 95 litri netti, attualmente hai circa 18-19 lumen/litro. Considera che per piante di medie esigenze ne servono circa 45, per un totale di 4275 lumen totali.
Per arrivare all'equivalente in lumen degli 0,7 watt/litro che volevi raggiungere, ovvero circa 53 lumen/litro, avrai bisogno in totale di 5035 lumen totali. Ne hai già 1700, ne devi aggiungere 3335.
Per piante estremamente esigenti, quindi l'equivalente di 1 watt/litro, per arrivare ai 60 lumen/litro dovrai aggiungere 4000 lumen a quello che hai già
Considerando i 95 litri netti, attualmente hai circa 18-19 lumen/litro. Considera che per piante di medie esigenze ne servono circa 45, per un totale di 4275 lumen totali.
Per arrivare all'equivalente in lumen degli 0,7 watt/litro che volevi raggiungere, ovvero circa 53 lumen/litro, avrai bisogno in totale di 5035 lumen totali. Ne hai già 1700, ne devi aggiungere 3335.
Per piante estremamente esigenti, quindi l'equivalente di 1 watt/litro, per arrivare ai 60 lumen/litro dovrai aggiungere 4000 lumen a quello che hai già
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Endler01 e 7 ospiti