Andrea98 ha scritto: ↑
Come faccio a capire quando è ora di fare un cambio acqua?
Dipende da che succede in vasca

Provo a spiegarti. Se usi un protocollo di fertilizzazione di una qualche marca, sopratutto se sono "tutto in uno" dovrai seguire delle dosi in base al litraggio della vasca indipendentemente da quali e quante piante hai. Questo, col tempo, porterà necessariamente a degli accumuli di qualche elemento che, alla lunga, potrebbero essere tossici. Per evitare ciò, i protocolli di fertilizzazione prevedono un reset più o meno grosso della vasca ogni X giorni.
Poi invece ci sono anche i metodi di fertilizzazione, come il nostro pmdd, con i quali inserisci solo quel che serve quando serve. In questo modo e con un minimo di esperienza non crei accumuli, e non ti servono i cambi

Ma un cambio potrebbe rendersi necessario anche in modo del tutto inatteso. Ti cade la tazzina di caffè, piena, in vasca

Oppure, per un certo periodo di tempo devi tenere 5 carassi in un 100 litri.
Insomma, i cambi non è detto che servano, e se servono dipende da come gestisci la vasca e da cosa le succede

I cambi li farai con acqua con gli stessi valori di quella presente in vasca, e tanta ne levi e tanta ne reimmetti.
Ben altra cosa sono i rabbocchi, dove te devi andare a reintegrare l'acqua che evapora per il caldo. In questo caso userai esclusivamente acqua di osmosi o demineralizzata, perché quel che è evaporato è h2o pura, senza i sali che sono rimasti in vasca. Se usi acqua con questi sali, arrivi ad eccessi di questi e allora si che ti serve fare un cambio

Spero di essere riuscito a chiarirti il discorso cambi
