Lemna in difficoltà

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marta » 08/09/2019, 19:35

Marcov ha scritto:
08/09/2019, 17:14
magnesio credo ci sia perché quando ho fatto il cambio ho usato 9 litri di vitasnella e 16 di ro
Ti dispiace fare una foto all'etichetta della vitasnella? Volevo vedere le percentuali ma ho un problema e non riesco ad ingrandire le immagini.
Marcov ha scritto:
07/09/2019, 19:08
posto foto e ultimo diario di fertilizzazione...
:D

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marcov » 08/09/2019, 19:44

Ecco

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco :-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Lemna in difficoltà

Messaggio di GiuseppeA » 09/09/2019, 8:23

Hai aggiunti il fosforo il 6..adesso quanto misuri?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marta » 09/09/2019, 10:34

@Marcov grazie di aver messo il diario... ma è...capovolto! :))

Comunque sì, di mg dovresti averne messo un po', con la vitasnella.

Tuttavia le piante sono molto pallide.. ferro, mi pare ne avessi messo :-?

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marcov » 09/09/2019, 12:45

x_x non avevo fatto caso fosse capovolto
Comunque si @Marta ferro ne ho messo sia s5 radicale che col rinverdente...

Aggiunto dopo 58 minuti 35 secondi:
GiuseppeA ha scritto:
09/09/2019, 8:23
Hai aggiunti il fosforo il 6..adesso quanto misuri?
@GiuseppeA adesso sono a 1 mg/l

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Lemna in difficoltà

Messaggio di GiuseppeA » 09/09/2019, 17:03

A me quel pH ad 8 non piace molto..secondo me potrebbe essere un problema anche quello. :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marcov » 09/09/2019, 17:38

GiuseppeA ha scritto:
09/09/2019, 17:03
A me quel pH ad 8 non piace molto..secondo me potrebbe essere un problema anche quello. :-?
Lo so ma in teoria anche senza acidificanti tipo catappa pignette e torba non dovrebbe rimanere intorno a 7/7.5?
Tra l'altro ogni volta che cambio l'acqua è molto ambrata per via dei legni che ho in vasca...
E non ho niente di calcareo in vasca...

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Lemna in difficoltà

Messaggio di GiuseppeA » 10/09/2019, 8:43

Marcov ha scritto: Lo so ma in teoria anche senza acidificanti tipo catappa pignette e torba non dovrebbe rimanere intorno a 7/7.5?
No perchè dovrebbe farlo?...dipende da che valore ha l'acqua che usi. ;) ...quindi, che acqua usi? :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marcov » 10/09/2019, 16:07

Ho riempito a gennaio con acqua di rete.. ma ho fatto molti cambi dopo con l'aiuto dei ragazzi di chimica per eliminare il sodio.. poi io ne ho fatti altri quindi in sostanza l'acqua con cui ho riempito la vasca non c'è più in teoria... Rabbocco e cambio con acqua di ro

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Lemna in difficoltà

Messaggio di GiuseppeA » 10/09/2019, 16:24

:-? e con cosa lo misuri il pH?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti