Colgo quest'occasione per leggere ogni tanto qualche post interessante su questo nuova sezione, ed imparare qualcosa di più.
Sento già che si sta insediando un seme mentale che tra qualche anno mi porterà a creare l'ennesimo (

Non conosco minimamente le esigenze, ma mi pare di aver visto (o letto) di un pesce pagliaccio + anemone in un cubo, da tipo 25L. Probabilmente è fuori di testa, magari ricordo male
Se nel dolce, il setup minimo è appunto garantito dai classici nanocubi (trasformati in caridinai o per singolo betta), nel marino cosa si può fare?
P.s. leggevo di LPS, IPS e tutte ste sigle... cosa sono?

Penso si riferiscano ai coralli... che differenza c'è?