Cifo azoto in senza filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 13/09/2019, 22:33

Pisu ha scritto: No ghiaietto inerte già usato in passato con tabs Seachem.
...no scusa
La vasca mia dove ho la Fluorite intendevo :ymsigh: , per farti capire quale è...non parlo spesso delle mie vasche, ma ne ho quattro in casa, una all'esterno e due a casa di mia madre, più due tartarughe
Pisu ha scritto: Comunque sto pensando, quante specie di filamentose esistono?
parecchie.....e ognuna ha reazioni diverse
Pensa che un paio di anni fa, a @Steinoff abbiamo risolte le sue, proprio con Cifo azoto e Cifo fosforo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (13/09/2019, 22:36)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di Pisu » 13/09/2019, 22:41

Dai, stase ho messo 0,5 di azoto, magari tra tre o quattro giorni ne metto altrettanti e misuro l'ammonio.
Vado avanti così e vedo che succede.
Ovviamente Cifo fosforo col bicchiere perché quello mi dura un giorno ~x(
Poi ferro e potassio, invece zero micro che col fondo incasinato che ho chissà quanta roba ho in giro :))

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di Steinoff » 14/09/2019, 7:11

cicerchia80 ha scritto: Pensa che un paio di anni fa, a @Steinoff abbiamo risolte le sue, proprio con Cifo azoto e Cifo fosforo
Alla grande 😉
Erano un tipo di filamentose sottile e robusto, ti posto qualche foto per farti capire
markaf_20171129_173318_5989707425601141688.jpg
markaf_20171126_185408_7741182215688022379.jpg
markaf_20171125_134214_249390765347560937.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Pisu (14/09/2019, 8:47)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di Pisu » 14/09/2019, 8:49

Io ad esempio ne riconosco 2 tipi:
Uno tipo mucillagine che sta sul fondo e assomiglia alla riccia, si aspira che è un piacere.
Un'altro è la classica filamentosa più lunga completamente inconsistente.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di Pisu » 14/09/2019, 10:47

Il cambio lo escludete? :-?
Screenshot_20190914-104543_1541370346340893440.jpg
Mi aiuterebbe ad alzare un po' anche il pH...
@cicerchia80
@nicolatc
Così vi faccio litigare che immagino già le risposte 🤭

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2019, 16:43

Ma se Nicola è diventato più eretico di me?!?
Si è fatto tatuare la scritta Lady D (Walstad non Spencer) su una chiappa :-??

Boh ... sinceramente, anche se mi sono ammorbidito molto nelle mie convinzioni, fare un cambio, quando non si sta capendo che cosa succede, porta ancora a capire meno, ovviamente nel caso in cui i pesci siano al sicuro intendiamoci
Discorso nitrato :-??
Succede anche questo...c'è chi fa i cambi per toglierli e chi fa per metterceli
Ma 10 mg/l setrimanali sono poco meno di nulla
Non credo che vorresti fare cambi a giorni alterni
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (14/09/2019, 16:57)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di Pisu » 14/09/2019, 16:55

No be', non farei cambi per integrare i nitrati ma magari qualcuno nel breve periodo per aspirare un po' d'alghe così da ridare un po' di luce alle piante ed alzare il pH...
Poi coi fertilizzanti mi arrangio.
Più che altro chiedevo se li posso fare durante la maturazione visto che c'è tempo ora che si stabilizza.
E quei pochi nitrati che introduco magari diventano preziosi per le piante.
Comunque provo ad aspettare e vedere se si sblocca da solo :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di Pisu » 12/10/2019, 11:03

Aggiornamento:
Le filamentose non accennano a diminuire, ogni settimana (sarebbe da fare anche più spesso) sono costretto a un cambietto di una ventina di litri per aspirarle perché invadono tutto l'acquario e le piante soffrono la mancanza di luce e nutrienti, che vengono prontamente assorbiti dalle alghe.
Stavo pensando di buttar dentro una manciata di bioballs nel filtro, giusto per fare una cosa soft ma che mi dia una mano con la maturazione, per poi rimuoverle più avanti.
Che ne pensate?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 12/10/2019, 13:59

Valori?
Somministrazione di Cifo?
Foto?
Rileggo il topic perchè non ricordo troppo bene di che parlavamo
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di Pisu » 12/10/2019, 15:52

Valori:
GH 12
KH 9
pH 6,4
NO3- 5 circa molto variabili, li integro coi cambi e col nitrato, cifo azoto poco
PO43- sugli 0,5 a fatica, integro un sacco di cifo fosforo
Conducibilità sui 500
Fertilizzazione comunque alta per salvaguardare le piante, purtroppo la luce è tanta e non posso dimmerarla, l'unica strada è abbassare il fotoperiodo ma rallento pure le piante.
Faccio un po' lemna e un po' Egeria ma con entrambe oscuro molto l'acquario.
Con la lemna sembra meglio ma devo mettere i fertilizzanti a bicchierate...
Stavo pensando di alzare il KH a dismisura fino ad arrivare a pH 7 almeno.
CO2 buona ma non esagerata, ma con la mia luce non conviene scendere molto.

Ora metto foto prima della pulizia da filamentose x_x

Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
20191012155641.jpg
20191012155624.jpg
Ho appena messo il ferro, Staurogyne pallida

Aggiunto dopo 8 minuti 38 secondi:
IMG_20191012_160454_7939835542021199966.jpg
Ninphaea messa male, non capisco se per cronica carenza di ferro, ma cresce tantissimo

Aggiunto dopo 43 minuti 4 secondi:
IMG_20191012_164516_2453236388147561173.jpg
Vasca dopo pulizia di routine.

@cicerchia80 vuoi che apro un topic specifico sulla maturazione di questa benedetta vasca?
In alghe direi di no, il problema sono solo le filamentose, se faccio il buio o riduco la fertilizzazione queste tornano finché la vasca non matura...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti