
Premetto di essere un neofita e sicuramente ho fatto parecchi sbagli iniziali ma cercherò di essere più conciso possibile.
L'acquario é partito il 17 gennaio é un 140 litri vuoto (ciano emoticon pro 80) con filtro esterno Pratiko e impianto di CO2.
Sotto consiglio del mio acqurofilo di fiducia abbiamo iniziato la fertilizzazione prima in fiale poi in liquido ( marca Linea Unica) con Plant nutrient, macro e potassio ( seguendo le indicazioni dei giorni e le quantità da somministrare riportare sul foglio della marca).
Abbiamo atteso il primo mese senza pesci e verificando la crescita delle piante ( andavano come un treno).
Da qui secondo me iniziano i primi errori, dopo un mese e i nitriti a zero abbiamo iniziato a mettere i cardinali, pulitori e lumache killer ( perché eravamo pieni di lumachine su tutto il vetro).
Ma fin qui non avevamo grandi problemi tranne per le piante rosse poste sotto il bonsai che ovviamente non riuscivano a crescere, sia per mancanza di ferro che di luce ( avevamo solo quella predisposta dall'acquario e quindi i watt per litro erano molto bassi).
Ma fin qui ancora nessuna comparsa di alghe.
Abbiamo aumentato i pesci provando prima con i ramirazei balloon ( lo so li odierete ma erano carini) e poi con i Colisa.
Vi mando la foto di quel periodo che era Marzo se non ricordo male: Ovviamente sono iniziate le prime morti forse per alcunii valori sballati perché misuravamo solo KH e GH (marca SHG TEST) senza prendere in considerazioni altri VALORI.
Alla fine abbiamo optato per aggiungere ancora qualche cardinale ( in quanto ne erano sopravvissuti molti) rasbore e infine ramirazei classici ( ci piacciono moto).
Con il passare die primi mesi e continuando a fertilizzare passando dai soli prodotti per l'avvio che dicevo prima a quelli per il mantenimento (sempre rispettando scupolosamebte le dosi e i giorni indicati sulla tabella del prodotto) quali plant, potassio, macro, ferro e red nutrient (gli ultimi due per dare una spinta alle piante rosse) Sono iniziati i problemi. Le piante continuavano a crescere ma eravamo infestati di alghe filamentose grigie a pennello (vi mando la foto della situazione su un ciuffo della riccardia posta sopra al bonsai) Inizialmente abbiamo fatto terapia del buio ma niente, poi abbiamo diminuito i nutrienti per le piante e l'erogazione del. CO 2 e niente, poi abbiamo provato ad alzare il CO2 per vedere se le piante potessero reagire ma ancora nulla e infine siamo capitati con il consiglio del Protalon.
Lo so direte che saremo dei pazzi ma l'abbiamo fatto e sembra aver migliorato la situazione ma ovviamente non ha risolto un tubo.
Aggiungo inoltre che abbiamo preso un ulteriore luce a LED per cercare di dare un maggiore quantità di lumen litro ed ora dovremmo essere poco al di sotto della norma ( sono due lampade da 6500 k una da 24 w e l'altra da 34w).
Ora abbiamo ancora poche alghe filamentose grigie sul pratino ( che proviamo a rimuovere manualmente) sulla riccardia e alcuni rametti del bonsai e si stanno inoltre manifestando alghe filamentose verdi!!!
In tutto ciò ho misuro nitrati e fosfati ed erano un po' alti, pertanto ho provato ad abbassarli con cambio d'acqua del 30% ( 2/3 di osmosi e 1/3 di acqua del rubinetto) e questa mattina a luce spenta ormai da quasi 12 ore i valori sono questi:
pH 7.5 ( credo sia troppo alto)
KH 5.5
GH 9
Fosfati 0.5 mg
Nitrati tra 10-15 mg ( con i test e le gradazioni dei colori é sempre un po' complesso)
Vi aggiungo inoltre che la luce é accesa per 8 ore al giorno dalle 14 alle 22 e la CO2 é poco più di 1 goccia al secondo e dopo qualche ora ho un sacco di pearling nell'acquario ( vedo bollicine ovunque e i pesci stanno una favola).
Ho messo anche una pianta Egeria da 1 settimana e ho notato qualche fogliolina rossastra ( leggevo che poteva essere mancanza di solfati?), vi inoltro foto dell'acquario qualche giorno prima di inserire l'egeria e poi la foto da vicino della stessa che é diventata un po' rossa. Comunque dopo questo papiro, sperando che qualcuno riesca a leggerlo tutto, vi giuro che per le prossime risposte sarò più breve possibile