Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Piccina

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/09/19, 10:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 1000
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias
- Fauna: Ciclidi americani
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Piccina » 18/09/2019, 10:33
Buongiorno sono nuova nel forum e non so se sto scrivendo nel posto giusto

..
Ho un acquario da 1000litri con i ciclidi sudamericani e ieri il mio ragazzo ha portato a casa un axolotl (carinissimo ) stamattina, mi sono accorta che non si muoveva bene .
Infatti,mi sono accorta che non ha più le zampette e le manca anche un pezzettino di coda
Cosa posso fare? Come posso curarlo? C'è la probabilità che le zampette e la coda possono rinascere?
Premetto che l'axolotl l'ho isolato. ..qualcuno è in grado di aiutarmi?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Piccina
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 18/09/2019, 11:27
Ciao @
Piccina, caspita se l'hanno conciato! Come potrai leggere nell'articolo (trovi il link nel primo post di questo topic) le zampe con buona probabilità ricresceranno. Il problema sta però a monte, e cioè nel fatto che un axolotl NON può convivere con alcun pesce, figurati con dei ciclidi con i quali non ha a che spartire neppure la temperatura dell'acqua

Nel frattempo credo sia il caso di contattare un veterinario esperto in animali esotici per far sì che gli dia un'occhiata.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Bebelba

- Messaggi: 213
- Messaggi: 213
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 05/09/16, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acuto (Fr)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 10.000k+1067k
- Riflettori: No
- Fondo: DeponitMix 9 in 1+ghiaia BluBios
- Flora: Anubias barteri
" " nana
Cryptocoryne wendtii brown
" nevillii
Hydrocotyle leucocephala
Microsorium pteropus
" " windeloev
Vesicularia dubyana
Heteranthera zosterifolia
Nesaea crassicaulis
Cerathophyllum demersum
Riccia fluitans
Lemna minor
- Fauna: Poecilia reticulata
Xiphophorus maculatus
" variatus
- Altre informazioni: Luci:
2 neon T8 (1 Sylvania Aquastar 25W + 1 Sera ledX Change Tube daylight sunrise 30W)
Fondo:
Dennerle DeponitMix Professional 9 in 1 + Ghiaia scura medio fine Bios (Blu Bios Mantovani)
Ho due piccole vaschette 30x18x19,5 avviate nel febbraio 2018 senza coperchio, filtro, riscaldatore né luci, dove allevo red cherry, dafnie, ostracodi e copepodi. In una delle due sto allevando Moina macropa.
- Secondo Acquario: Un acquario senza filtro da 50 l. con Cerato, Salvinia, Cryptocoryne parva e nevillii abitato da 1 Betta splendens maschio e un gruppo di Boraras brigittae.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Bebelba » 18/09/2019, 11:59
Ho avuto una coppia di Axolotl diversi anni fa, riprodotti regolarmente.
Per mia esperienza i "gommini" sono capaci di rigenerazioni incredibili.
I miei due di colorazione wild, lunghi una decina di cm., erano appena arrivati dal negoziante e al posto delle zampe avevano dei moncherini senza dita e i ciuffi branchiali appena visibili. In quelle condizioni non avrebbero potuto essere venduti e su quello puntai per farmeli cedere praticamente a costo zero.
Li avevo tenuti in una vasca 70x30x30 autocostruita, senza fondo, senza filtro, piena di Egeria densa e Taxiphyllum sp. e con una grossa radice come unico arredamento. La vasca era in una stanza non riscaldata e facevo attenzione a tenere l'acqua (di rubinetto, lasciata decantare) sempre pulita con piccoli cambi quasi giornalieri.
L'unica cura fu cibo vivo e bagni di sali ossigenanti di cui non ricordo la marca (Jbl?). Inizialmente avevo provato l'Amuchina, 1 goccia ogni 10 litri, ma gli animali reagivano male. Nel giro di un mese erano raddoppiati di dimensione e le zampe erano completamente formate. Se riesco a recuperare le foto (sono a casa dei miei genitori) le posto.
Spero che le info ti possano servire. In ogni caso ti consiglio di seguire il consiglio già dato: nessuna compagnia di pesci, specie se grandi (quelli piccoli possono servire da snack) e scrupolosa pulizia della vasca ma senza armeggiare inutilmente per lasciare gli animali tranquilli il più possibile.
Auguri per i tuoi gommini!
#teamNoFilter
Bebelba
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 18/09/2019, 12:22
Ciao @
Bebelba, grazie dell'intervento

I bagni di sale, benché da molti consigliati nella cura delle micosi, possono avere effetti deleteri sugli axolotl, lo testimoniava anche @
YepYep in un topic di qualche tempo fa.
Senz'altro l'acqua fresca e pulita aiuta, ma per scongiurare il rischio di infezioni delle ferite io mi rivolgerei comunque ad un veterinario.
@
Piccina, questo topic comunque riguarda l'articolo sugli axolotl presente nel portale (che spero vorrai leggere

ti dispiacerebbe aprirne uno nuovo sempre in questa sezione così da poterci aggiornare sulle condizioni del tuo animaletto e ricevere consigli su come tenerlo al meglio?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Piccina

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/09/19, 10:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 1000
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias
- Fauna: Ciclidi americani
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Piccina » 18/09/2019, 13:06
Grazie per le risposte @
Claudio80 non so come aprire un nuovo topic

Piccina
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 18/09/2019, 13:15
Piccina ha scritto: ↑aprire un nuovo topic
è semplicissimo

dalla homepage selezioni la sezione in cui vuoi aprire il topic (in questo caso anfibi e Rettili) in alto a sinistra trovi un riquadro con scritto "nuovo argomento". Clicca su quello ed arriverai alla pagina successiva dove inserirai un titolo nel primo riquadro e il testo completo del topic nel riquadro grande più in basso

a proposito, se hai voglia di raccontare qualcosa di te e della tua vasca troverai la sezione salotto dove potrai presentarti e ricevere il benvenuto dagli utenti e dallo staff. Ma prima di tutto pensiamo all'axolotl

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10854
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10854
Messaggio
di Monica » 18/09/2019, 13:40
@
Piccina ciao pulisco il Topic e ripartiamo da qui, ora è diviso

le ferite guariscono e gli arti ricrescono, ma devi tenere l'Ax in acqua pulita e aggiungere se possibile foglie di Catappa che sono un blando disinfettante

nel frattempo procurati un acquario adatto se vuoi tenerlo, non può assolutamente convivere con i ciclidi, cerca nella tua zona un veterinario per esotici, che sicuramente potrà darti consigli più mirati
Aggiunto dopo 7 minuti 19 secondi:
Axolotl ferito
@
Piccina non devi fare nulla

continua pure qui
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bebelba

- Messaggi: 213
- Messaggi: 213
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 05/09/16, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acuto (Fr)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 10.000k+1067k
- Riflettori: No
- Fondo: DeponitMix 9 in 1+ghiaia BluBios
- Flora: Anubias barteri
" " nana
Cryptocoryne wendtii brown
" nevillii
Hydrocotyle leucocephala
Microsorium pteropus
" " windeloev
Vesicularia dubyana
Heteranthera zosterifolia
Nesaea crassicaulis
Cerathophyllum demersum
Riccia fluitans
Lemna minor
- Fauna: Poecilia reticulata
Xiphophorus maculatus
" variatus
- Altre informazioni: Luci:
2 neon T8 (1 Sylvania Aquastar 25W + 1 Sera ledX Change Tube daylight sunrise 30W)
Fondo:
Dennerle DeponitMix Professional 9 in 1 + Ghiaia scura medio fine Bios (Blu Bios Mantovani)
Ho due piccole vaschette 30x18x19,5 avviate nel febbraio 2018 senza coperchio, filtro, riscaldatore né luci, dove allevo red cherry, dafnie, ostracodi e copepodi. In una delle due sto allevando Moina macropa.
- Secondo Acquario: Un acquario senza filtro da 50 l. con Cerato, Salvinia, Cryptocoryne parva e nevillii abitato da 1 Betta splendens maschio e un gruppo di Boraras brigittae.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Bebelba » 18/09/2019, 18:46
Le compresse che avevo usato per gli Axolotl erano le Oxy tabs marca JBL. Non le usavo direttamente in acquario ma in una vaschetta di quarantena. Non credo contenessero cloruro di sodio. Ma questa è un'altra storia e non vorrei andare OT.
Scusate
Posted with AF APP
#teamNoFilter
Bebelba
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 18/09/2019, 18:54
ti chiedo scusa io, devo aver letto frettolosamente il tuo messaggio e pensavo ti riferissi ai "classici" bagni di sale! Non conosco il prodotto, ma se dici che nel tuo specifico caso aveva funzionato potrebbe essere una buona idea

In genere comunque io evito di dare consigli di questo tipo e raccomando sempre di rivolgersi ad un veterinario. Ognuno è responsabile di ciò che scrive, e non vorrei ritrovarmi con nessun anfibio sulla coscienza

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Bebelba

- Messaggi: 213
- Messaggi: 213
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 05/09/16, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acuto (Fr)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 10.000k+1067k
- Riflettori: No
- Fondo: DeponitMix 9 in 1+ghiaia BluBios
- Flora: Anubias barteri
" " nana
Cryptocoryne wendtii brown
" nevillii
Hydrocotyle leucocephala
Microsorium pteropus
" " windeloev
Vesicularia dubyana
Heteranthera zosterifolia
Nesaea crassicaulis
Cerathophyllum demersum
Riccia fluitans
Lemna minor
- Fauna: Poecilia reticulata
Xiphophorus maculatus
" variatus
- Altre informazioni: Luci:
2 neon T8 (1 Sylvania Aquastar 25W + 1 Sera ledX Change Tube daylight sunrise 30W)
Fondo:
Dennerle DeponitMix Professional 9 in 1 + Ghiaia scura medio fine Bios (Blu Bios Mantovani)
Ho due piccole vaschette 30x18x19,5 avviate nel febbraio 2018 senza coperchio, filtro, riscaldatore né luci, dove allevo red cherry, dafnie, ostracodi e copepodi. In una delle due sto allevando Moina macropa.
- Secondo Acquario: Un acquario senza filtro da 50 l. con Cerato, Salvinia, Cryptocoryne parva e nevillii abitato da 1 Betta splendens maschio e un gruppo di Boraras brigittae.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Bebelba » 18/09/2019, 19:18
Claudio80 ha scritto: ↑
ti chiedo scusa io, devo aver letto frettolosamente il tuo messaggio e pensavo ti riferissi ai "classici" bagni di sale! Non conosco il prodotto, ma se dici che nel tuo specifico caso aveva funzionato potrebbe essere una buona idea

In genere comunque io evito di dare consigli di questo tipo e raccomando sempre di rivolgersi ad un veterinario. Ognuno è responsabile di ciò che scrive, e non vorrei ritrovarmi con nessun anfibio sulla coscienza
Concordo pienamente. Non a caso sei un pro
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Non hai nulla da scusarti. Seguo il topic per interesse personale.
Posted with AF APP
#teamNoFilter
Bebelba
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti