Ricominciamo! Nuovo allestimento.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo! Nuovo allestimento.

Messaggio di roby70 » 18/09/2019, 18:49

Litri e misure sono quelle del profilo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Davide97
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 09/03/18, 17:29

Ricominciamo! Nuovo allestimento.

Messaggio di Davide97 » 18/09/2019, 18:51

roby70 ha scritto: Litri e misure sono quelle del profilo?
Si, sono quelle.

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Gioele ha scritto: La mia è un 30cm e sta benissimo, sono territoriali, quindi se ne vuoi tenere di più layout complesso e vasca di un 60cm.
Pesci asiatici dipende, betta e rasbore acqua calma tenera e acida buona vegetazione, ai betta piace stare all'ombra delle galleggianti...

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Se metti un fondo sabbioso ci stanno pure i pangio e hai fatto la versione asiatica del tuo progetto ideale
Il fondo sabbioso già c'è. Il problema è che non saprei come acidificare l'acqua 😂

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Ricominciamo! Nuovo allestimento.

Messaggio di Gioele » 18/09/2019, 18:56

Tagli con un po' di osmosi, poi hai due alternative, CO2, oppureAcidificanti naturali

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Davide97
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 09/03/18, 17:29

Ricominciamo! Nuovo allestimento.

Messaggio di Davide97 » 18/09/2019, 19:15

Ottimo, ricapitolando:
Per quanto riguarda la fauna Rasbore e Pangio e eventualmente potrei aggiungere un Betta in un secondo memento.
Potrebbe andare bene? Non voglio assolutamente che i pesci stiano allo stretto.
Per i parametri taglio con osmosi e poi opterei per le pignette di ontano (ho letto che le foglie di catappa hanno poca efficacia e con la torba ho paura di fare disastri 😂). Un pH intorno ai 6.5 dovrebbe andare, giusto?
Per le piante magari provo ad aprire un topic in allestimento, per evitare di buttare troppa carne al fuoco qui.
In ogni caso vi ringrazio per le risposte precedenti 😉

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo! Nuovo allestimento.

Messaggio di roby70 » 18/09/2019, 20:20

Con i cambi porterei il KH intorno ai 3/4 ; poi provi ad acidificare. Sotto ai 7 di pH va bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Davide97
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 09/03/18, 17:29

Ricominciamo! Nuovo allestimento.

Messaggio di Davide97 » 18/09/2019, 23:16

roby70 ha scritto: Con i cambi porterei il KH intorno ai 3/4 ; poi provi ad acidificare. Sotto ai 7 di pH va bene
Considerando il mio litraggio e le mie durezze, quanti litri mi consigli di cambiare?

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ricominciamo! Nuovo allestimento.

Messaggio di mmarco » 19/09/2019, 6:22

:-h
Quindi hai scartato l'ipotesi Amazzonico con piccoli pesci....
Per quanto riguarda i Pangio, tieni presente che sono ghiotti di tutto ciò che è sferico e semitrasparente :-??

Aggiunto dopo 15 minuti 46 secondi:
Se ti piacciono gli anabantidi, non essere precipitoso. Ne esistono parecchi. Senza ovviamente nulla togliere alla bellezza del Betta.
Altri apparentemente meno appariscenti, sono in realtà stupendi.
Questo però è il mio parere.
Ora non ricordo ma altri utenti, tengono anabantidi molto interessanti.
Sono sicuro che se leggeranno, ti aiuteranno nella scelta.

Aggiunto dopo 19 minuti 5 secondi:
@Giueli @Monica
Se ho sbagliato, scusate :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Davide97
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 09/03/18, 17:29

Ricominciamo! Nuovo allestimento.

Messaggio di Davide97 » 19/09/2019, 8:30

Anche i Gourami Nani sembrano interessanti, anche se nei negozi che ho visitato, mi sembrava avessero colori molto sorti.
Per quanto stupendi scarterei i Trichogaster leeri, raggiungono dimensioni notevoli e se non sbaglio sono molto aggressivi.

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ricominciamo! Nuovo allestimento.

Messaggio di mmarco » 19/09/2019, 8:41

Tutto esatto.....

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Ricominciamo! Nuovo allestimento.

Messaggio di Gioele » 19/09/2019, 8:52

Davide97 ha scritto: Anche i Gourami Nani sembrano interessanti, anche se nei negozi che ho visitato, mi sembrava avessero colori molto sorti.
Per quanto stupendi scarterei i Trichogaster leeri, raggiungono dimensioni notevoli e se non sbaglio sono molto aggressivi.
I gourami nani, Trichogaster lalius, ex colisa lalia, sono pesci davvero simpatici, sono meno aggressivi dei betta, io ho tenuto una coppia per diversi mesi senza nessuna lite, e anche ad un pH più neutro che acido stanno benissimo. MA un buon numero degli esemplari in commercio ha un particolare difetto genetico che li porta a morire in non molto tempo, quindi potresti trovare subito l'esemplare, o gli esemplari se vuoi una coppia o un harem, giusti e goderteli per tutta la loro vita oppure vedere alcuni di loro morire dopo poco. Se vuoi loro non mi fare fermare da questo, esistono comunque esemplari sani, però è meglio saperlo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (19/09/2019, 8:59) • Davide97 (19/09/2019, 9:15)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti