Problema con alghe BBA e altre

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Problema con alghe BBA e altre

Messaggio di FraBar85 » 17/09/2019, 21:42

Ciao a tutti,
pensavo di aver quasi sconfitto le BBA che avevano colonizzato diverse piante del mio acquario avviato 06/19 (ludwigia repens, Hygrophila difformis, Echinodorus, Sagittaria) e invece...
Domenica 15 ho pulito quasi tutte e piante che ancora avevano residui di BBA dopo la cura con H2O2 e fatto un cambio d’acqua del 25% con sola osmosi e avevo i seguenti valori qualche ora dopo:

pH 6.7
KH 6
GH 10
NO2- 0
NO3- 0
Fe 0,1
PO43- 0,25
Mg 6/8
K 10
Conducibilità 544 µs

Tra domenica e oggi le alghe sono tornate a riempire le foglie, come potete vedere dalle foto.
Il fotoperiodo è di 3 + 3 ore (prima delle BBA era 3.45 + 3.45), erogazione di CO2 circa 40 bolle al minuto.
L'illuminazione è a LED con i due 13,5w Eheim Classic (6500k) e un 13,5w Eheim Classic Plants (8350k) per un totale di 3900 lumen su 200 litri netti circa. Il primo problema di alghe è nato quando ho inserito la terza lampada LED (quella Plants) perché il 31/8 inavvertitamente ho disattivato il timer prima di andare via 3 giorni e le piante hanno preso luce ininterrotta per quasi 80 ore :ymsigh: ho lasciato l'acquario spento per 4 giorni e riacceso con il fotoperiodo ridotto a 3+3.
Per fertilizzare utilizzo il protocollo Dennerle Perfect Plant (E15, V30, S7 con integrazione di Power Tabs e PlantaGold7).
Giovedì 12 ho inserito alcune galleggianti e la Limnophila.
Visto il test, ho aggiunto ieri 2 compresse di PlantaGold7 per alzare un po' NO3- e PO43- e la conducibilità è salita a 582 µs...,a visti i risultati con le alghe non mi sembra di aver fatto bene.
Spero di aver fornito un quadro abbastanza chiaro per capire la situazione...per favore aiutatemi a capire come muovermi per non peggiorare ulteriormente la situazione!
Grazie a chi risponderà ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Problema con alghe BBA e altre

Messaggio di Bradcar » 17/09/2019, 21:59

Wow @FraBar85 che bella vasca ... complimenti ! Le bba sono un po’ toste da eliminare ci vuole tanto tempo ma nel tuo caso non sono poi così tante.
Purtroppo non conosco il protocollo di fertilizzazione che usi però , sulla mia esperienza , ho notato una formazione di bba a conducibilità elevate .
In ogni caso io proverei a tenere gli NO3- almeno a 10 e i PO43- almeno ad 1 , questo per garantire macro alle rapide.
Il protocollo Dennerle prevede cambi scadenzati ? Li fai ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Problema con alghe BBA e altre

Messaggio di FraBar85 » 17/09/2019, 22:13

Grazie @Bradcar per i complimenti e per la risposta.
Il protocollo prevede un cambio ogni due settimane, che faccio prevalentemente con acqua di osmosi per cercare di contenere la conducibilità (prima del cambio era a 710 x_x ).
Mi preoccupa il fatto che le alghe sulla ludwigia si sono create nel giro di 48 ore da zero #-o provo di nuovo a misurare nitrati e fosfati per capire come sono messi...
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Problema con alghe BBA e altre

Messaggio di FraBar85 » 18/09/2019, 10:43

Ciao @Bradcar
stamattina ho misurato nitriti e fosfati:

NO3- 0
PO43- 0,1 / 0,25

Ho aggiunto 9ml di V30 che ha questa composizione:
Soluzione fertilizzante K 3 con sostanze oligonutritive, con agente complessante DTPA, EDTA, HEDTA
3% Ossido di potassio idrosolubile K2O
0,024% B boro totale = boro idrosolubile; 0,003%* Co cobalto totale = cobalto idrosolubile; 0,006%* Cu rame totale = rame idrosolubile; 0,35%* Fe ferro totale = ferro idrosolubile; 0,15%* Mn manganese totale = manganese idrosolubile; 0,012% Mo molibdeno totale = molibdeno idrosolubile; 0,008%* Zn zinco totale = zinco idrosolubile (*al 100% come chelato di DTPA, EDTA, HEDTA con pH 3-8)
Componenti minori: 0,27% N azoto totale, 1,8% S zolfo idrosolubile, 0,75% MgO ossido di magnesio idrosolubile, 0,32% Na sodio idrosolubile, 4% sostanze organiche

Penso di dover introdurre NO3- utilizzando un altro fertilizzante perché qui l'azoto è piuttosto scarso...sbaglio?
Ti ho allegato le schede dei 3 prodotti V30 / S7 / E15 e quella del PerfectPlant7 che hanno tutte le indicazioni della composizione per singolo prodotto.
Come suggerisci di procedere? Per quanto riguarda le alghe in vasca...che faccio?! :ymsigh:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Problema con alghe BBA e altre

Messaggio di Pat64 » 18/09/2019, 11:58

@FraBar85,

intervengo solo per farti i miei complimenti. Gran bella vasca!!

Complimenti davvero.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
FraBar85 (18/09/2019, 12:42)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Problema con alghe BBA e altre

Messaggio di Bradcar » 18/09/2019, 12:39

FraBar85 ha scritto: Penso di dover introdurre NO3- utilizzando un altro fertilizzante perché qui l'azoto è piuttosto scarso...sbaglio?
Giusto è più un integratore di micro ... per le chiede ti dispiacerebbe mettere screenshot così da facilitare la lettura per tutti gli utenti ?
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio (totale 2):
kumuvenisikunta (18/09/2019, 22:45) • FraBar85 (18/09/2019, 23:19)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Problema con alghe BBA e altre

Messaggio di FraBar85 » 18/09/2019, 12:57

No problem, le trovi tutte di seguito:
Schermata 2019-09-18 alle 12.55.07.png
Schermata 2019-09-18 alle 12.49.47.png
Schermata 2019-09-18 alle 12.50.12.png
Schermata 2019-09-18 alle 12.50.34.png
Schermata 2019-09-18 alle 12.49.03.png
Hai suggerimenti su come procedere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Problema con alghe BBA e altre

Messaggio di FraBar85 » 21/09/2019, 10:15

Ciao @Bradcar
La situazione non è che stia migliorando...la Ludwigia sotto l’uscita del filtro si è ricoperta di alghe rosse, altre piante in giro per la vasca che prima erano sane iniziano ad avere le BBA :-o
Ho fertilizzato come abbiamo detto per aumentare i nitrati ma..sto pensando se non sia il caso di eliminare tutte le foglie che presentano alghe 8-| è una buona idea? Rallenta la diffusione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Problema con alghe BBA e altre

Messaggio di Bradcar » 21/09/2019, 10:24

FraBar85 ha scritto: Ciao @Bradcar
La situazione non è che stia migliorando...la Ludwigia sotto l’uscita del filtro si è ricoperta di alghe rosse, altre piante in giro per la vasca che prima erano sane iniziano ad avere le BBA :-o
Ho fertilizzato come abbiamo detto per aumentare i nitrati ma..sto pensando se non sia il caso di eliminare tutte le foglie che presentano alghe 8-| è una buona idea? Rallenta la diffusione?
Se le foglie più colpite sono quelle basse , puoi potare e ripiantare solo la parte superiore ; però non tutte insieme altrimenti vai in blocco vegetativo, un po’ per volta
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
FraBar85 (22/09/2019, 15:23)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Problema con alghe BBA e altre

Messaggio di FraBar85 » 22/09/2019, 15:23

Purtroppo le alghe hanno attaccato la parte superiore della pianta, per cui dovrei eliminare o le singole foglie o mezza Ludwigia #-o
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, nell'ultima settimana ho aggiunto 4 compresse di PlantaGold (azoto + fosfati) e 4,5ml di V30 ma...i nitrati continuano a scarseggiare :-o
pH 6,40
KH 5
GH 12
NO3- 0
PO43- 0,25
Fe 0,25
Mg 10
conducibilità 630µs
Le piante crescono, ma le alghe vanno di conseguenza x_x
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Paolomezzabotta e 2 ospiti