Primo acquario di un novizio, consigli!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
pokubet
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/06/19, 15:58

Primo acquario di un novizio, consigli!

Messaggio di pokubet » 14/09/2019, 11:39

salve a tutti dopo essermi presentato in salotto
vi faccio vedere cosa ho combinato

Acquario di acqua Dolce
Vasca da 71 litri , Askoll Ciano 80 ,Misure 80x32xh45,Acquario Chiuso
Data di Avvio:10 settembre 2019
Sistema di filtraggio:
Filtro interno originale (con qualche modifica)
Pompa da 290 L/h massimo
4 scomparti (termoriscaldatore; spugna originale; lana; cannolicchi Askoll 330 gr)
Sistema di illuminazione:
Illuminazione autocostruita con strisce LED 24 watt ; dovrebbero essere 2500 lumen… spero
3x50 cm bianco freddo ,1x50 cm fitostimolanti (rosso/blu rapporto 3:1)
Centralina di controllo dell’illuminazione :TC420
Altri accessori:
termoriscaldatore da 100w, Termometro digitale ,atomizzatore CO2
Allestimento:
Fondo fertile JBL Aquabasis Plus
Subtrato JBL MANADO (h :5 cm ) circa 8 litri
Pietre di Basalto (ex sampietrini)
Pietre lisce e tonde di fiume (sicuramente potrebbero rilasciare carbonati se il pH scendesse sotto il 7..)
Legno di edera bollito
Manutenzione, Fauna, Alimentazione:
nessuna: appena avviato, pensavo di partire con dei Guppy
Flora:
set di piante acquatiche trovato a in sconto su un sito web
2 x Echinodorus bleheri
2 x Micranthemum umbrosum
2 x Micranthemum micranthemoides
2 x Lilaeopsis nov. zeland.
1 x Alternanthera rosaefolia
1 x Ludwigia repens
1 x Ludwigia glandiosa
1 x Bacopa monnieri
1 x Hygrophila polyserma
1 x Bacopa caroliniana
1 x Cryptocoryne wendtii
Fertilizzazione:
Kit CO2
easylife profito
Somministrazione della CO2:
Kit Erogatore CO2 a reazione chimica tra acido citrico e bicarbonato di potassio
completo di contabolle, atomizzatore, elettrovalvola a 12v comandata dalla centralina TC420
l’erogazione ho provato a basarla sullo schema logaritmico KH/pH che ho trovato sul sito.
Valori dell'acqua:
qui ho molti dubbi e forse ho sbagliato e potrei far del male alle piante!
Ho usato acqua di rubinetto; abito a roma.

test con strisce Sera (sul forum dite tutti che sono poco attendibili, quindi ditemi voi cosa comprare)
temperatura 26 °
GH = 12 ° (però è l’ultima tacca di colore del test forse siamo oltre il fondo scala…)
KH= 19 ° (praticamente a fondo scala anche lui..)
pH= 7,3 °
nitriti e nitrati assenti ( è appena avviato)

Ho scaricato i dati di durezza fornito dall’acquedotto Acea per la mia zona di Roma
Cond. elettrica a 20°C µS/cm 574
Bicarbonati mg/L HCO3 412 (KH= 18,9 D°)
Durezza totale °F 34,1 (GH = 19,0 D°)
Calcio mg/L Ca 105,7
Magnesio mg/L Mg 18,74
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,14
Ammoniaca mg/L NH4 <0,03
Nitrati mg/L NO3- 3,07
Nitriti mg/L NO2- <0,01
Cloruri mg/L Cl 6,3
Fluoruri mg/L 0,13
Potassio mg/L K 1,01
Sodio mg/L Na 4,1
Solfati mg/L SO4 16,58
Arsenico µg/L As <1,0
Manganese µg/L Mn 0,29


Note:
La centralina TC420 è stata programmata per la gestione delle luci, della CO2, alimenta il termometro digitale, e funziona benissimo per l’effetto alba tramonto.

ecco la vasca
IMG_20190913_170122.jpg
ecco i sassi tondi bellissimi ma da quanto ho capito sono un problema...
IMG_20190913_170142.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Jader
star3
Messaggi: 446
Iscritto il: 29/11/18, 23:50

Primo acquario di un novizio, consigli!

Messaggio di Jader » 14/09/2019, 12:00

Ciao @pokubet controlla questo articolo

Allelopatia tra le piante d'acquario

mi sa che ne hai almeno due, nel tempo ti moriranno delle piante, piuttosto prova a scambiarle nel mercatino

Posted with AF APP
Pajass

Avatar utente
pokubet
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/06/19, 15:58

Primo acquario di un novizio, consigli!

Messaggio di pokubet » 14/09/2019, 13:51

Cavolo!
Grazie della dritta ora mi leggo bene la guida

ciao

Avatar utente
pokubet
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/06/19, 15:58

Primo acquario di un novizio, consigli!

Messaggio di pokubet » 25/09/2019, 9:58

Buon giorno a tutti,
Se qualcuno è in ascolto ho 4 domande da fare e qualche problema da risolvere.
ecco il mio giovanissimo primo tentativo
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 59669.html

Premetto che ho già usato la funzione cerca, ed alcune risposte le ho trovate,
ma visto che i problemi che ho sono collegati tra loro non vorrei applicare una soluzione causando più danni che benefici.

premessa:
ho scoperto che il GH = 18 invece finora credevo fosse 8 ( il test TETRA diceva così ora ho cambiato con il test SERA)

problema 1: GH=18 KH=20 le piante non crescono...
viene consigliato un cambio d'acqua con acqua di osmosi/demineralizzata
QUANTO DEVE ESSERE GROSSO IL CAMBIO?
l'acquario è stato avviato il 10/09/2019 devo forse aspettare la maturazione?

problema 2: vedo formarsi alga marrone
adesso è solo un filamento sottile sotto una foglia di echinodorus... e' collegata alla durezza?
la foto non sono riuscito a farla.

problema 3: molte piante stanno emettendo radici esterne
IMG_20190925_080050.jpg
IMG_20190925_080032.jpg
problema 4: le piante non riesco ad ancorarle al fondo , ogni tanto mi scappano via
il substrato è JBL manado(4cm) + JBL aquabasis plus
IMG_20190925_080042.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Davio90
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 08/08/19, 23:22

Primo acquario di un novizio, consigli!

Messaggio di Davio90 » 25/09/2019, 10:17

Le piante sono nella fase di adattamento, è normale che nella fase di maturazione siano in stasi e a volte quasi marcescenti, piano piano si riprenderanno.
Anche un po' di alghe sono normali, non appena le piante partiranno dovrebbero sparire.
A proposito, a quanto l'hai impostato al momento il fotoperiodo?

Le radici esterne sono un sintomo che la pianta ha "fame" e cerca nutrienti per crescere.

Sulle piante che scappano dal fondo, cerca di fare in modo di metterle più sotto possibile, magari aiutandoti con delle pinzette.

Non fare assolutamente cambi, rallenti la maturazione. Aspetta almeno un mese dall'avvio prima di fare un cambio, cosi da aggiustare i valori dell'acqua in funzione della fauna che inserirai :)

I valori rimisurali coi test a reagenti non appena te li procuri. Io uso quello della Aquili e mi sto trovando bene :)
Procurati un phmetro e magari anche un conduttimetro per misurare la conducibilità dell'acqua

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
pokubet
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/06/19, 15:58

Primo acquario di un novizio, consigli!

Messaggio di pokubet » 25/09/2019, 10:58

prima di tutto, Grazie per la risposta.

1. il fotoperiodo è impostato così: 30min alba; 9 ore piene ; 30 min tramonto = 10 ore
e la CO2 si attiva per 10 ore

2. i nutrienti "speravo" li recuperassero dal fondo fertile, ma non ci arrivano perchè evidentemente
non sono riuscito a piantarle bene (non riesco ad ancorarle..)

dopo 1 settima dall'avvio gli ho dato una dose di easy-life profito
Però evidentemente non basta?
Secondo te la durezza molto alta ostacola le piante nel prendere i nutrienti?

Qundi secondo te pur avendo un'acqua mooolto dura mi conviene comunque aspettare il ciclo di maturazione
prima di fare un cambio d'acqua per addolcirla.

Grazie per la dritta su Aquili l'ho appena visto su Amazon.
Ma a che mi servono Phmetro e conduttimetro?

Avatar utente
Davio90
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 08/08/19, 23:22

Primo acquario di un novizio, consigli!

Messaggio di Davio90 » 25/09/2019, 11:14

Siccome sei nella fase di maturazione, 9 ore per iniziare mi sembrano troppe. Rischi una proliferazione di Alghe, meglio se lo abbassi a 5 ore aumentando di mezz'ora ogni settimana fino ad arrivare ad 8 9 ore.

Le piante quando sono in stasi non assorbono nutrienti, quindi tutto quello che metti diventa cibo per le alghe :D

Conviene però che ti fai un giro nella sezione fertilizzazione e apri una discussione dedicata in modo che persone più qualificate di me ti siano migliori dritte in merito :)

Anche io sono di Roma e l'acquario l'ho avviato con la stessa tua acqua, dopo qualche settimana le piante sono partite bene e dopo un mese ho fatto un cambio parziale con acqua demineralizzata per abbassare le durezze

Il phmetro ti serve per misurare il pH e rispetto al test a reagenti hai il valore esatto numerico. In base alla fauna che inserirai il pH andrà adeguato :)

Il conduttivimetro misura la quantità di sali sciolti nell'acqua e ti Iuta a capire per esempio se è necessario fertilizzare (i sali discolti diminuiscono e di conseguenza la conducibilità), oppure se fertizilli troppo (la conducibilità sale), oppure se l'acqua demineralizzata che userai per tagliare l'acqua ha effettivamente una bassa conducibilità e quindi pochi sali :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Davio90 per il messaggio:
pokubet (25/09/2019, 11:31)
#teamPochiCambi

Avatar utente
pokubet
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/06/19, 15:58

Primo acquario di un novizio, consigli!

Messaggio di pokubet » 25/09/2019, 11:33

Ok allora
proverò come dici
1.accorcio il fotoperiodo,
2.aspetto ancora a cambiare l'acqua,
3.mi procuro dei test affidabili

Avatar utente
Davio90
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 08/08/19, 23:22

Primo acquario di un novizio, consigli!

Messaggio di Davio90 » 25/09/2019, 12:05

Ottimo :-bd
@trotasalmonata io sposterei in primo acquario :)

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Primo acquario di un novizio, consigli!

Messaggio di trotasalmonata » 26/09/2019, 0:37

Che diamo gli ordini?? :-!!!

Va be, ti sposto in primo acquario. Tieniti forte...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti