Lido 120 con plafo esterna

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Lido 120 con plafo esterna

Messaggio di Adriano63 » 26/09/2019, 14:16

Ciao a tutti, arrivo dritto dritto al vostro cuore con un quesito più di natura estetica che tecnica.
Dato per assodato che a seguito di approfondimenti (grazie anche ad un paio di thread qui trovati) ho deciso di dotare il mio Juwel 120 di una plafoniera Chihiros , sono ora indeciso tra la WRGB 60 (attualmente non disponibile, forse se ne parla a fine ottobre ...) e la X300 . Avevo pensato anche alla VIVID , ma il prezzo è praticamente pari al doppio del prezzo attualmente richiesto per le due plafoniere citate, quindi ... per questioni di budget ho dovuto mio malgrado soprassedere, altrimenti non avrei avuto dubbi . Ora, il "problema" è puramente estetico ... come anche condiviso con @Ketto a livello prestazionale la WRGB e la X300 sono quasi simili e sinceramente non sono in grado di cogliere oltre un certo livello sottigliezze tipo PAR, LUMEN e altro ... l'importante è che l'acquario sia luminoso e i colori brillanti ! Non dimentichiamoci che parto pur sempre dalla malinconica e umbratile nonché gotica e ombrosa attuale situazione di avere solo 2 T5 da 24 watt cadauna ... praticamente i pesci e le piante li vedi solo se stanno al livello superiore !!!
Avevo anche provato a chiedere ad un utente qui del forum @Valerio82, che ha adottato la X300 su un cubo di dimensioni assai simili al Lido 120, ma evidentemente non ha avuto modo di leggere il mio mp ...
Insomma, provate ad immaginare un Lido 120 nero senza coperchio (purtroppo la cornice rimane, è incollata ... ) , voi cosa ci mettereste ? La classica plafo a ponte (la WRGB) o il similfaretto X300 ? Ovviamente tutto rigorosamente in finitura black ...
chihiros-LED-wrgb-series.jpg
chihiros-LED-wrgb-series.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Lido 120 con plafo esterna

Messaggio di BollaPaciuli » 26/09/2019, 15:35

io ci vedo meglio il ponte

p.s la vuoi fare aperta la vasca, giusto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Lido 120 con plafo esterna

Messaggio di Adriano63 » 26/09/2019, 15:51

Sì @BollaPaciuli, sperando che i pesci non saltino fuori ... :-?

Aggiunto dopo 10 minuti 44 secondi:
@BollaPaciuli mi viene il dubbio ... il rischio è che l'effetto finale sia questo ... e a me non piace ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Lido 120 con plafo esterna

Messaggio di BollaPaciuli » 26/09/2019, 16:14

io la terrei a raso vasca. la plafo è bella sottile... stupenda
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Lido 120 con plafo esterna

Messaggio di Steinoff » 26/09/2019, 16:40

Ciao Adriano63, il faretto è sufficientemente lungo per illuminare tutta la vasca da destra a sinistra?
Io sinceramente per queste cose sono minimalista, sopratutto per una vasca aperta meno vedi la plafo e meglio è, perché altrimenti il rischio è che ti faccia da coperchio. Almeno, visivamente parlando.
Quindi, se l'illuminazione copre bene sia in profondità che lungo il perimetro, io vedrei meglio il faretto, ad una altezza che permetta alla luce di arrivare a irradiare il perimetro senza uscire fuori dai vetri (i LED hanno un angolo di emissione di 120 gradi, in genere, quindi volendo, addirittura potresti già calcolare l'altezza ottimale sapendo le dimensioni della vasca e avendo l'altezza del fondo come zero da cui iniziare a contare)
😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Lido 120 con plafo esterna

Messaggio di Adriano63 » 26/09/2019, 16:47

Ciao @Steinoff il faretto Chihiros X300 è indicato ovviamente per vasche fino a dimensioni massime di 60x45x45 : il Lido è 61 (fuori tutto) x 41 x 58 h compresa la cornice ... non a caso avevo nominato @Valerio82 perchè avendolo lui già acquistato per un cubo 55x55x55 mi sarebbe piaciuto vedere qualche foto dalla quale capire la resa estetica ... e magari leggere dalla sua tastiera le sue impressioni ... ma non si appalesa ... [-(

Per quanto riguarda la diffusione luminosa, tieni conto che ha un solo COB LED , con una potenza di 65 watt .

Ciò detto credo che la X300 essendo comunque piccola come ingombro 13,7 x 17 (si può orientare sia per il verso lunghezza che profondità indistintamente ...) ed un'altezza di soli 4 cm. , può essere centrata perfettamente sulla superficie della vasca , con una migliore resa estetica ... il braccetto di sostegno, oltretutto, essendo posteriore, centrerebbe ulteriormente il tutto dando oltretutto l'illusione che la lampada sia appesa ...

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Lido 120 con plafo esterna

Messaggio di Steinoff » 26/09/2019, 19:32

Adriano63 ha scritto: il faretto Chihiros X300 è indicato ovviamente per vasche fino a dimensioni massime di 60x45x45 : il Lido è 61 (fuori tutto) x 41 x 58 h
Quindi, a parte l'altezza che poi dipende anche dal fondo, ci dovrebbe stare.
Speriamo che Valerio arrivi.
Di lumen quanti ne ha?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Lido 120 con plafo esterna

Messaggio di Adriano63 » 26/09/2019, 19:46

@Steinoff la casa dichiara 3.400 lumen per la X300 e 3.500 per la WRGB . ...

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Lido 120 con plafo esterna

Messaggio di Ketto » 26/09/2019, 22:05

Steinoff ha scritto: Di lumen quanti ne ha?
Eh ma queste lampade sono talmente RGB che il valore di lumen perde completamente significato :-??
@Adriano63
Le due opzioni disponibili sarebbero x300 da 65 watt e WRGB da 50 watt (quella da 60 cm). Concordi?
Come ti ho già detto la WRGB ha più colori pilotabili quindi la possibilità di gestire lo spettro è maggiore.
D'altro canto la x300 è più potente e ha uno spettro migliore per le piante.
Detto questo sono entrambe delle eccellenti plafoniere e hanno tutte e due una resa cromatica notevole.
Vedi tu quale prendere in base ai tuoi gusti e priorità, in ogni caso sarà un'ottima plafo!! ;)

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Lido 120 con plafo esterna

Messaggio di Adriano63 » 26/09/2019, 22:08

Ma infatti @Ketto ho fatto tesoro del mp che mi avevi inviato ieri . La mia richiesta - qui - era solo di natura estetica, ovvero capire quale delle due (se il bridge o lo spot) risultasse esteticamente meglio ad un osservatore esterno ... ma credo di aver quasi attuato la mia scelta ... domani deciderò ... :-t

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti