Quando iniziare la fertilizzazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Carmelo83
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 17/08/19, 9:58

Quando iniziare la fertilizzazione?

Messaggio di Carmelo83 » 25/09/2019, 16:29

Sono 25 giorni che ho avviato la vasca da 45 lt netti e da 5 giorni che ci sono i 3 platy 2 Molly è 1 velifera, valori
pH 8
GH 10
KH 15
NO2- 0
NO3- 30

Quando si inizia a fertilizzare? Se metto più piante anche a crescita lenta posso fare a meno di fertilizzare facendo cambi d'acqua regolari o mi hanno detto cavolate?
20190918_154436.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Quando iniziare la fertilizzazione?

Messaggio di GiuseppeA » 25/09/2019, 17:43

Carmelo83 ha scritto: Se metto più piante anche a crescita lenta posso fare a meno di fertilizzare facendo cambi d'acqua regolari o mi hanno detto cavolate?
Le piante lente non ti aiutano a "gestire" i valori di inquinanti, e di conseguenze devi fare cambi regolari per mantenerli sotto controllo.Se invece vuoi una gestione più naturale, con meno cambi e con piante che ti aiutino nella gestione allora devi aggiungere piante rapide.

Le rapide non servono solo a gestire la vasca, ma ti aiutano anche contro le alghe mangiandosi i nutrienti che ci sono in vasca....con sole piante lente, anche se fai cambi, le alghe probabilmente arriveranno prima o poi
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Carmelo83 (25/09/2019, 17:53)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Carmelo83
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 17/08/19, 9:58

Quando iniziare la fertilizzazione?

Messaggio di Carmelo83 » 26/09/2019, 16:19

20190926_155256.jpg
Ho trovato questo rinverdente, ma nel protocollo pdmm non trovo come somministrare? Nel flacone c è scritto 1 tappo ogni 2 lt

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Scusate la foto è del concime biologico che però ha 10% di potassio rispetto al 40 % del protocollo,va bene lo stesso aumentando le quantità?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Quando iniziare la fertilizzazione?

Messaggio di Pisu » 26/09/2019, 17:07

Il rinverdente che va bene per il pmdd non contiene né azoto né fosforo né potassio, ma solo oligoelementi.
Quello in foto sicuramente non va bene...
Non so se hai già letto, qui ci sono degli esempi:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Carmelo83
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 17/08/19, 9:58

Quando iniziare la fertilizzazione?

Messaggio di Carmelo83 » 26/09/2019, 17:37

Pisu ha scritto: Il rinverdente che va bene per il pmdd non contiene né azoto né fosforo né potassio, ma solo oligoelementi.
Quello in foto sicuramente non va bene...
Non so se hai già letto, qui ci sono degli esempi:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
scusa se te lo chiedo,ma utilizzare questo cosa succede?altrimenti dovrò riportarlo da Brico e vedere in qualche negozio di giardinaggio...

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Quando iniziare la fertilizzazione?

Messaggio di Pisu » 26/09/2019, 17:55

Carmelo83 ha scritto: scusa se te lo chiedo,ma utilizzare questo cosa succede?
Ma ci mancherebbe :)
La forza del pmdd sta nel somministrare solo quello che serve e quando serve.
Spesso capita di dover dosare solo fosforo, ad esempio, perché hai i nitrati già alti e il potassio pure.
Se usi quel prodotto aggiungi fosforo, ok, ma vai anche ad alzare valori che sono già buoni o magari anche già in eccesso creando ancora più squilibri...
Ti ho fatto un esempio a caso, un altro è che l'azoto ammoniacale che c'è dentro può creare non pochi problemi...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Carmelo83 (26/09/2019, 18:53)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Carmelo83
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 17/08/19, 9:58

Quando iniziare la fertilizzazione?

Messaggio di Carmelo83 » 27/09/2019, 8:07

Pisu ha scritto:
Carmelo83 ha scritto: scusa se te lo chiedo,ma utilizzare questo cosa succede?
Ma ci mancherebbe :)
La forza del pmdd sta nel somministrare solo quello che serve e quando serve.
Spesso capita di dover dosare solo fosforo, ad esempio, perché hai i nitrati già alti e il potassio pure.
Se usi quel prodotto aggiungi fosforo, ok, ma vai anche ad alzare valori che sono già buoni o magari anche già in eccesso creando ancora più squilibri...
Ti ho fatto un esempio a caso, un altro è che l'azoto ammoniacale che c'è dentro può creare non pochi problemi...
ho sbagliato a scrivere, quello della foto in scatola era un concime che pensavo di poter sostituire il nk12-46 Ma come hai detto tu giustamente vado ad aggiungere altri elementi che non servono,
Mentre questo è il rinverdente che ho preso con ferro chelato, credo che vada bene? O ci sono rinverdenti che non contengono azoto?
20190927_080035.jpg
20190927_080044.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Quando iniziare la fertilizzazione?

Messaggio di Pisu » 27/09/2019, 8:54

Esatto, contiene azoto e non va bene.
Ti dico già che è di difficile reperibilità, cerca direttamente il rinverdente sprint Flortis, si trova da Leroy Merlin oppure on-line
Screenshot_20190601-193344_7231214406987049055.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Carmelo83
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 17/08/19, 9:58

Quando iniziare la fertilizzazione?

Messaggio di Carmelo83 » 27/09/2019, 8:58

Sono andato adesso nei negozi di giardinaggio ed hanno solo flaconi di potassio al 15% senza azoto o altri elementi,che dite posso utilizzarlo? Nel flacone dice 30 ml su 10lt quindi io nella mia vasca da 45 metterei 135 ml ??

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Quando iniziare la fertilizzazione?

Messaggio di Pisu » 27/09/2019, 9:01

No no fermo :-t
Per integrare il potassio devi cercare il nitrato di potassio nk 13-46 e fare la soluzione come da articolo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite