T 27 °C
pH tra 6.8 e 7.2 (dato impreciso a causa del test a striscetta)
GH 16°
KH 11°
NO2- 4.5 mg/L
NO3- tra 10 e 25 mg/L (come per il pH, test a striscette)
EC non ho un conduttivimetro, è indispensabile?
La vasca è stata riempita con acqua tutta di rete (di cui riporto le analisi del fornitore) ed i rabbocchi sono fatti con acqua da osmosi. Non somministro CO2 ed il fotoperiodo è attualmente di 4 h. Finita la maturazione pensiamo di popolare con una decina di Caridina davidii yellow ed in caso aggiungere un po' di limnobium laevigatum per ombreggiare ma soprattutto svolgere una funzione filtrante ancora più efficace,e quindi sono qui a chiedervi: considerando la fauna che andremo ad inserire, conviene fertilizzare? In caso, con il pmdd (modificato specificatamente per la presenza di Caridina) o magari con una soluzione commerciale visto l'esiguo litraggio della vasca? Aiutatemi per favore, con la fertilizzazione sono proprio in alto mare


Aggiungo un po' di foto di piante ed acquario