In cerca di idee...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

In cerca di idee...

Messaggio di mmarco » 27/09/2019, 14:10

:)
Cosa ti dicevo del dubbio sul coperchio?
Sul fondo fertile, leggevo proprio ieri articolo qui sul sito.
Molto interessante....
Mi è nato il dubbio se usarlo oppure no.
Quindi, mi scuso.
Approfondisci...
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Io le pietre le prendo per terra.
Poi faccio il test con acido muriatico.
Se frigge, scarto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Schiumina (27/09/2019, 15:01)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

In cerca di idee...

Messaggio di BollaPaciuli » 27/09/2019, 14:20

Schiumina ha scritto:
27/09/2019, 14:08
ho visto che vendono anche i semi per fare l'effetto tappeto che tanto vorrei....secondo voi è una boiata?
mi sfugge se la vasca è ancora a secco :ymblushing: nel caso DSM (Dry Start Method)

per Le rocce in acquario e se metti Caridina anche calcaree non sono un problema :)

sul fertile... :-?? perché spesso rompe le scatole per gestione valori
ma per il pratino sarà opportuno, ma aspetterei @Pisu per un supporto sul tema visto lato FERTILIZZAZIONE
Schiumina ha scritto:
27/09/2019, 14:08
che wattaggio LED mi serve a litro?
io sul 70l ho 16W... per pratino andrei sul doppio circa
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Schiumina (27/09/2019, 15:02)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

In cerca di idee...

Messaggio di Pisu » 27/09/2019, 14:28

Lascia stare i semi, di solito si dimostrano essere piantoni che con il prato hanno poco a che fare...
Sul fertile dipende, prati semplici si possono gestire anche senza, ma ciò che vogliono in generale sono luce e CO2

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

In cerca di idee...

Messaggio di BollaPaciuli » 27/09/2019, 14:29

Pisu ha scritto:
27/09/2019, 14:28
prati semplici
ci dici qualche pianta adatta?
(io mi fermo alla crypto parva e al Montecarlo)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

In cerca di idee...

Messaggio di Pisu » 27/09/2019, 14:31

Heliantum tenellum, marsilea hisrsuta :)
Con qualche accorgimento anche eleocharis, sagittaria subulata e lilaeopsis

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

In cerca di idee...

Messaggio di fablav » 27/09/2019, 14:42

Schiumina ha scritto:
27/09/2019, 14:08
Dunque, ho telefonato in negozio, l'acqua ad osmosi la pago .20 al litro
Perfetto :-bd
Dai calcoli che ho fatto ne serviranno 33 litri (6,60€) Magari quei 3 litri in più possiamo sostituirli con acqua di rubinetto (a monte dell' addolcitore, ovviamente)
Poi 3 casse di Vitasnella, 27 litri. (le bottiglie sono da 1,5 litri)
Immagine.png
Avrai così un GH teorico di 9.45 ed un KH di 6.75, nè troppo alti nè troppo bassi.
Poi siccome il pH della Vitasnella è 7,4 (ma è un valore indicativo che può variare tantissimo (c'è anche scritto in etichetta "alla fonte") mi aspetterei un pH più alto che possiamo abbassare con delle foglie di quercia o catappa (ma x questo è presto, ne parliamo poi).
Schiumina ha scritto:
27/09/2019, 14:08
L'unico dubbio è se tenerlo sto coperchio o toglierlo
Questo solo tuo marito può dirtelo. :))
Schiumina ha scritto:
27/09/2019, 14:08
Per le piante... ho visto che vendono anche i semi per fare l'effetto tappeto che tanto vorrei..
Spesso molti hanno comprato i semi per il pratino e poi è venuto fuori altro. Comunque se vuoi il pratino occorrera sicuramente più luce.
Ti conviene googlare e cercare qualche tipo che richiede meno luce. O puoi farlo con i muschi, ma non saprei come aiutarti.
Schiumina ha scritto:
27/09/2019, 14:08
Che pietre mi consigliate? Il fondo sarà sicuramente scuro...
Qualcosa che faccia un bel contrasto, ma vai a piacere tuo. Basta che le pietre non siano calcaree (test con Acido Muriatico, se friggono lo sono).
Schiumina ha scritto:
27/09/2019, 14:08
dovrò fare attenzione alle allelopatie (spero di aver scritto giusto)
:-bd
Ti lascio alla lettura:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Schiumina (27/09/2019, 14:47)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Schiumina
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 26/09/19, 14:28

In cerca di idee...

Messaggio di Schiumina » 27/09/2019, 14:43

Ok lasciamo stare i semi...
Si la vasca è a secco, l'ho appena pulita dopo 24 ore di controllo perdite, è perfetta, manco un graffio.

Quindi diciamo 30w? 30w nominali o ri resa? Mi sapete dire i lumen, cosi non sbaglio di sicuro.
Grazie! Domani vado a prendere il fondo... e considerando che non ho la CO2 direi niente fondo fertile se inutile...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

In cerca di idee...

Messaggio di roby70 » 27/09/2019, 17:38

Schiumina ha scritto:
27/09/2019, 14:43
Quindi diciamo 30w? 30w nominali o ri resa? Mi sapete dire i lumen, cosi non sbaglio di sicuro.
Ecco brava, perchè se parliamo di LED pensare ai watt è completamente sbagliato ;)
Su 60 litri che saranno 45/50 netti puoi stare intorno ai 20/30 lumen/litro per piante non troppo esigenti (quindi circa 1000/1500 lumen); se vuoi piante più esigenti e magari un pratino allora bisognerà andare tra il 50 e i 60 lumen/litro (ad occhio e croce circa 3000 lumen).
Se vuoi valutare una plafoniera già fatta le Chihiros hanno un'ottimo rapporto qualità prezzo, altrimenti puoi pensare di costruirtela da sola (intendo da tuo marito :D ); sul portale trovi vari articoli a riguardo per avere delle idee ma per qualsiasi dubbio la sezione bricolage può aiutarvi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Schiumina
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 26/09/19, 14:28

In cerca di idee...

Messaggio di Schiumina » 27/09/2019, 18:15

Grazie roby, ho visto i prezzi delle plafonieree credo che spendo sicuramente meno a mettere delle strisce LED attaccate al coperchio (o valuterò se costruire una plafoniera), le ho in negozio (ho un negozio di materiale elettrico), sono 1224lumen per metro (14.4w/m) 5900-6500°k. Ora un'altra domanda, mio marito dice che servono ip68 oppure da posizionare dentro un profilato, per la tua esperienza, possono stare LED non protetti attaccati al coperchio? ovviamente sono a 24v... cioè, io so che la risposta adeguata è no, ma vengono comunemente messi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

In cerca di idee...

Messaggio di roby70 » 27/09/2019, 18:25

Se li metti sotto al coperchio sarebbero meglio IP68 per evitare problemi o comunque almeno IP65; e di solito sono a 12v se non sbaglio.
Però 1124 lumen per metro ne devi mettere almeno 2 metri :-?? Mi sembrano poco efficienti come strisce :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ricz e 5 ospiti