Alghe filamentose a pennello (help me)

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
JackDan
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/09/19, 16:22

Alghe filamentose a pennello (help me)

Messaggio di JackDan » 28/09/2019, 23:01

BGM ha scritto:
28/09/2019, 22:28
JackDan ha scritto:
28/09/2019, 17:22
@kumuvenisikunta @BGM Ragazzi buonasera...
Sapete dirmi se la conduttività sia eccessiva?
È altissima!!! @-)
Dovresti portarla sotto 500.
Devi iniziare a fare cambi con acqua deionizzata, anche quella del supermercato va bene.
Hai rocce calcaree?
Inizia quanto prima a fare i cambi. Hai una quantità di sali e nutrienti che hanno sballato tutto. Chissà quanto alto sarà il pH.
Ok immaginavo fosse alta ma il motivo quale potrebbe essere? Un eccesso di nutrienti dovuto dai fertilizzanti? Dall'acqua del rubinetto ( che inserisco nella quantità 1/3 rispetto l'osmotica quando effettuo cambi d'acquio del 30%)?
Comunque per questa acqua che mi dici tu sai qualche marca? E sopratutto quanta ne dovrei aggiungere? Grazie per la riposta!!

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Alghe filamentose a pennello (help me)

Messaggio di BGM » 29/09/2019, 14:37

JackDan ha scritto:
28/09/2019, 23:01
BGM ha scritto:
28/09/2019, 22:28
JackDan ha scritto:
28/09/2019, 17:22
@kumuvenisikunta @BGM Ragazzi buonasera...
Sapete dirmi se la conduttività sia eccessiva?
Quali sono le caratteristiche dell'acqua di rubinetto? Intendo GH, KH e conducibilità.
Ovviamente non puoi fare un cambio repentino, altrimenti rischi di uccidere i pescivendoli per shock osmotico.

È altissima!!! @-)
Dovresti portarla sotto 500.
Devi iniziare a fare cambi con acqua deionizzata, anche quella del supermercato va bene.
Hai rocce calcaree?
Inizia quanto prima a fare i cambi. Hai una quantità di sali e nutrienti che hanno sballato tutto. Chissà quanto alto sarà il pH.
Ok immaginavo fosse alta ma il motivo quale potrebbe essere? Un eccesso di nutrienti dovuto dai fertilizzanti? Dall'acqua del rubinetto ( che inserisco nella quantità 1/3 rispetto l'osmotica quando effettuo cambi d'acquio del 30%)?
Comunque per questa acqua che mi dici tu sai qualche marca? E sopratutto quanta ne dovrei aggiungere? Grazie per la riposta!!
La marca è indifferente. Quelle nelle tanichette da 5litri per ferro da stiro vanno bene.
Io partirei con un cambio del 30% con sola acqua osmotica. Il giorno dopo misura GH e KH e conducibilità e facci sapere.
Probabilmente la causa è una somma di cose, acqua di rubinetto troppo dura (i valori di KH, GH e conducibilità li conosci?), fertilizzazione eccessiva, troppi pesci, ecc.
Intanto abbassiamo questa conducibilità.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe filamentose a pennello (help me)

Messaggio di kumuvenisikunta » 29/09/2019, 19:07

BGM ha scritto:
18/09/2019, 15:28
Devi iniziare a fare cambi con acqua deionizzata, anche quella del supermercato va bene.
No un attimo.
Se usa acqua demineralizzata abbatte le durezze #-o
@JackDan la conducibilità è veramente troppo alta e la devi abbassare con acqua a GH e KH idonei alla tua fauna,quella con la quale hai riempito l'acquario per indenderci ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Alghe filamentose a pennello (help me)

Messaggio di BGM » 29/09/2019, 22:15

kumuvenisikunta ha scritto:
29/09/2019, 19:07
BGM ha scritto:
18/09/2019, 15:28
Devi iniziare a fare cambi con acqua deionizzata, anche quella del supermercato va bene.
No un attimo.
Se usa acqua demineralizzata abbatte le durezze #-o
@JackDan la conducibilità è veramente troppo alta e la devi abbassare con acqua a GH e KH idonei alla tua fauna,quella con la quale hai riempito l'acquario per indenderci ;)
I valori di durezze credo possano sopportare cambi con sola osmosi. Come dicevo, sarebbe bene sapere i valori dell'acqua di rubinetto per potersi comportare nel modo migliore.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe filamentose a pennello (help me)

Messaggio di kumuvenisikunta » 01/10/2019, 9:22

Off Topic
BGM ha scritto:
29/09/2019, 22:15
I valori di durezze credo possano sopportare cambi con sola osmosi
Come?
Le durezze come la conducibilità, con cambi con acqua a durezza inferiore o nulle scendono in maniera lineare.
Se per esempio faccio un cambio del 50% di un acqua a GH e KH 8 con acqua osmotica mi ritroverò con GH e KH a 4.
Se usi l'app c'è un tool sui cambi,può fare qualche prova se vuoi :)
Detto questo @JackDan ha una conducibilità di oltre 1400 quindi dovrà fare un po' di cambi prima di ritornare a un valore accettabile :-??

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Alghe filamentose a pennello (help me)

Messaggio di BGM » 01/10/2019, 12:12

kumuvenisikunta ha scritto:
01/10/2019, 9:22
Off Topic
BGM ha scritto:
29/09/2019, 22:15
I valori di durezze credo possano sopportare cambi con sola osmosi
Come?
Le durezze come la conducibilità, con cambi con acqua a durezza inferiore o nulle scendono in maniera lineare.
Se per esempio faccio un cambio del 50% di un acqua a GH e KH 8 con acqua osmotica mi ritroverò con GH e KH a 4.
Se usi l'app c'è un tool sui cambi,può fare qualche prova se vuoi :)
Detto questo @JackDan ha una conducibilità di oltre 1400 quindi dovrà fare un po' di cambi prima di ritornare a un valore accettabile :-??
Sono d'accordo.
Però un KH=4 ha ancora un ottimo potere tamponante per evitare un eccessivo abbassamento del pH.
Inoltre avevo consigliato solo un 30% di cambio proprio per evitare un crollo dei valori.
Suggerivo solo osmosi proprio per abbassare abbastanza velocemente quella conducibilità decisamente fuori controllo.
Senza sapere le caratteristiche della sua acqua di rubinetto è anche difficile aiutare...

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe filamentose a pennello (help me)

Messaggio di kumuvenisikunta » 01/10/2019, 13:23

BGM ha scritto:
01/10/2019, 12:12
Però un KH=4 ha ancora un ottimo potere tamponante
Il mio era solo un esempio :-??
I cambi andranno fatti in virtù della conducibilità che dovrà come minimo essere dimezzata.
Per questo consiglio a Dan di aprire un topic in chimica perché qua ormai siamo proprio OT x_x

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Alghe filamentose a pennello (help me)

Messaggio di BGM » 01/10/2019, 15:08

kumuvenisikunta ha scritto:
01/10/2019, 13:23
BGM ha scritto:
01/10/2019, 12:12
Però un KH=4 ha ancora un ottimo potere tamponante
Il mio era solo un esempio :-??
I cambi andranno fatti in virtù della conducibilità che dovrà come minimo essere dimezzata.
Per questo consiglio a Dan di aprire un topic in chimica perché qua ormai siamo proprio OT x_x
@kumuvenisikunta, per carità, mica volevo fare polemica. ;)
Purtroppo, la scrittura (spesso veloce e frettolosa) da' l'impressione di polemica anche quando non c'è minimamente la volontà. Scusa.
Ottimo che venga aperto un topic apposta. :-bd

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe filamentose a pennello (help me)

Messaggio di kumuvenisikunta » 01/10/2019, 22:08

Off Topic
BGM ha scritto:
01/10/2019, 15:08
p
Ma no quale polemica,questo è un forum dove si scambiano opinioni ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti