Fondo per muschio di java

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo per muschio di java

Messaggio di Starman » 01/10/2019, 13:41

Lilaeopsis, marsilea, Cryptocoryne parva, helanthium tenellum...
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Luana87 (01/10/2019, 13:46)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Luana87
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/09/19, 21:52

Fondo per muschio di java

Messaggio di Luana87 » 01/10/2019, 13:45

roby70 ha scritto:
01/10/2019, 13:38
Il muschio per fare il prato non ce lo vedo molto... non mi ricordo mai quali piante si possono usare: @gem1978 ^:)^
Per il fondo andrei di inerte e ti togli qualsiasi problema; ad esempio leggi l'articolo che ti hanno messo sopra.

Hai già idea dei pesci da mettere?
Vorrei un branchetto di pesci piccoli quindi neon oppure ho visto i tanichthys micagemmae se non erro si scrive cosi

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo per muschio di java

Messaggio di Starman » 01/10/2019, 13:48

Ottimi per i neofiti i tanichtys albonubes, i microgemmae non li conosco

Aggiunto dopo 33 secondi:
Il filtro lo hai già?
La luce?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Luana87
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/09/19, 21:52

Fondo per muschio di java

Messaggio di Luana87 » 01/10/2019, 13:52

Starman ha scritto:
01/10/2019, 13:48
Ottimi per i neofiti i tanichtys albonubes, i microgemmae non li conosco

Aggiunto dopo 33 secondi:
Il filtro lo hai già?
La luce?
Vorrei comprare un filtro a cascata a zainetto di pochi watt dovrebbe bastare. La luce dei LED che dici? Quanti watt?

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo per muschio di java

Messaggio di Starman » 01/10/2019, 13:59

Allora...se vuoi il massimo con un prezzo contenuto potresti mettere un filtro newa duetto 50(costa 25€ ma ha un sistema che immette aria esterna in acqua e può fungere da CO2)
La luce migliore per quella vasca secondo me è la chihiros a451(sta a 40 euro)+ fondo akadama, fertilizzazione con un tutto in 1..e potresti provare un pratino con hemianthus Callitrichoides o eleocharis minima (per un allestimento del genere spenderesti circa 100 euro ma avresti una signora vasca)

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Nella luce LED più che i watt devi guardare i lumen
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Luana87 (01/10/2019, 14:20)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fondo per muschio di java

Messaggio di roby70 » 01/10/2019, 16:43

Luana87 ha scritto:
01/10/2019, 13:45
Vorrei un branchetto di pesci piccoli quindi neon oppure ho visto i tanichthys micagemmae se non erro si scrive cosi
Nelle tue misure non metterei sicuramente i neon.
Luana87 ha scritto:
01/10/2019, 13:52
Vorrei comprare un filtro a cascata a zainetto di pochi watt dovrebbe bastare.
Eviterei un filtro a zainetto che disperde solo la CO2. Per la luce se vuoi un pratino non dovrà essere poca, l'idea della chihiros è buona.
Come fondo io metterei un'inerte, più facile da gestire sicuramente.
Se lo riempi di piante potresti valutare un senza filtro ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luana87
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/09/19, 21:52

Fondo per muschio di java

Messaggio di Luana87 » 01/10/2019, 17:03

Eviterei un filtro a zainetto che disperde solo la CO2. Per la luce se vuoi un pratino non dovrà essere poca, l'idea della chihiros è buona.
Come fondo io metterei un'inerte, più facile da gestire sicuramente.
Se lo riempi di piante potresti valutare un senza filtro ;)
[/quote] interessante.. Si valuto lidea . grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2732
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Fondo per muschio di java

Messaggio di Scardola » 01/10/2019, 17:06

Starman ha scritto:
01/10/2019, 13:41
Cryptocoryne parva
Se hai un po' pazienza la Cryptocoryne parva va tranquillamente da sola. Se hai tanta luce fa foglie più corte e compatte, se ne ha di meno si allunga (lo so perché la mia viene da una vasca con più luci), ma non diventa mai brutta come un classico pratino con poca luce.
Inoltre è una Cryptocoryne quindi è lenta ma implacabile e indistruttibile, e non le serve l'aggiunta di anidride carbonica.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Luana87 (01/10/2019, 17:13)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fondo per muschio di java

Messaggio di gem1978 » 01/10/2019, 23:30

Starman ha scritto:
01/10/2019, 13:41
Lilaeopsis, marsilea, Cryptocoryne parva, helanthium tenellum...
Esattamente, queste sono le più facili.
Probabilmente helantium tenellum e Cryptocoryne parva nel quartetto sono le meno esigenti.

@Luana87 ma come piante solo il pratino?
In 45 cm di pesci che vanno in gruppo ce ne sarebbero ma con un allestimento un po' più complesso.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Luana87
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/09/19, 21:52

Fondo per muschio di java

Messaggio di Luana87 » 01/10/2019, 23:47

gem1978 ha scritto:
01/10/2019, 23:30
Starman ha scritto:
01/10/2019, 13:41
Lilaeopsis, marsilea, Cryptocoryne parva, helanthium tenellum...
Esattamente, queste sono le più facili.
Probabilmente helantium tenellum e Cryptocoryne parva nel quartetto sono le meno esigenti.

@Luana87 ma come piante solo il pratino?
In 45 cm di pesci che vanno in gruppo ce ne sarebbero ma con un allestimento un po' più complesso.
La clafophora per fare un alberello e Qualcosa che galleggi tipo lemna minor.. Non so altro, non vorrei mischiare gli stili, avevo pensato a una sorta di giardino zen

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti