Alzare GH e KH in Tanganica
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- carzani
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 13/05/14, 14:00
-
Profilo Completo
Alzare GH e KH in Tanganica
Ciao, come da titolo ho una vasca tanganica con GH 11, KH 9 e pH 8.3.
In casa ho bicarbonato di sodio e di potassio... ho provato a leggere in giro ma ci sono parecchie idee contrastanti, chi dice di usare il sodio, chi il potassio, chi di lasciare tutto così perché intanto non sono pesci wild...
Secondo voi posso usare una miscela dei due sali che ho per portare il KH almeno a 15 ?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Aggiungo che ho anche cloruro di calcio in cantina
In casa ho bicarbonato di sodio e di potassio... ho provato a leggere in giro ma ci sono parecchie idee contrastanti, chi dice di usare il sodio, chi il potassio, chi di lasciare tutto così perché intanto non sono pesci wild...
Secondo voi posso usare una miscela dei due sali che ho per portare il KH almeno a 15 ?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Aggiungo che ho anche cloruro di calcio in cantina
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Alzare GH e KH in Tanganica
Pioi postare le analisi dell'acqua che usi?
Per capire come muoverci
Però solitamente il sodio la fa da padrone rispetto al potassio
Nel lago si ha comunque un alta concentrazione di magnesio ed è la scusa buona per tirare su anche un pò il GH
Per capire come muoverci
Però solitamente il sodio la fa da padrone rispetto al potassio
Nel lago si ha comunque un alta concentrazione di magnesio ed è la scusa buona per tirare su anche un pò il GH
Stand by
- carzani
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 13/05/14, 14:00
-
Profilo Completo
Alzare GH e KH in Tanganica
Purtroppo su calcio e magnesio le analisi del fornitore non sono attendibili in quanto nel palazzo è installato un addolcitore. Non riesce a togliere tutto il calcare perché i lavandini si riempiono in tempo zero di calcare, però l'acqua che uso non ha più le caratteristiche del fornitore. Avendo un addolcitore avrò anche parecchio sodio e questo è stato uno dei motivi per cui ho scelto il tanganica... l'alternativa era un marino 
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Alzare GH e KH in Tanganica
Bene.....carzani ha scritto: ↑03/10/2019, 7:58Purtroppo su calcio e magnesio le analisi del fornitore non sono attendibili in quanto nel palazzo è installato un addolcitore. Non riesce a togliere tutto il calcare perché i lavandini si riempiono in tempo zero di calcare, però l'acqua che uso non ha più le caratteristiche del fornitore. Avendo un addolcitore avrò anche parecchio sodio e questo è stato uno dei motivi per cui ho scelto il tanganica... l'alternativa era un marino![]()
Quà servono @nicolatc e @lucazio00, ma credo che la quantità di ioni rimossi sia grossomodo uguale
Quindi se addolcita hai KH9 GH 11, probabile pura avrai 18-20 per dire,quindi il rapporto tra sali ci dovrebbe rimanere, intanto postale
Ma a sto punto....perchè non prenderla a monte dell'addolcitore?
Stand by
- carzani
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 13/05/14, 14:00
-
Profilo Completo
Alzare GH e KH in Tanganica
Le analisi del fornitore sono queste.
Non posso prendere l'acqua prima perché da quanto visto non esiste una derivazione ma soprattutto perché l'addolcitore è in cantina ed io al quarto piano
Non posso prendere l'acqua prima perché da quanto visto non esiste una derivazione ma soprattutto perché l'addolcitore è in cantina ed io al quarto piano

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Alzare GH e KH in Tanganica
Dal rubinetto sarebbe quindi KH 16 e GH 18 (e sodio 11 mg/l)
Tu hai KH 9 e GH 11; l'addolcitore classico a scambio cationico scambia solo calcio e magnesio con sodio, per cui in realtà va ad abbassare solo il GH e non intacca il KH.
Poiché tu hai entrambi i parametri più bassi, probabilmente l'addolcitore è misto e include resine cationiche deboli (che rilasciano ioni idrogeno e riducono i bicarbonati).
Detto questo, in effetti è un peccato (e anche un po' strano) che non esista una derivazione a monte dell'addolcitore, l'acqua non addolcita è buona per il tuo Tanganica.
Se vuoi alzare il pH, ti serve aumentare bicarbonati e carbonati (KH). Quindi meglio usare bicarbonato di potassio, carbonato di magnesio (che però si scioglie con enorme difficoltà), carbonato di calcio e per finire carbonato di sodio che è economico e si scioglie senza alcun problema! Se puoi fare dei mix, meglio ancora.
Ultima modifica di nicolatc il 03/10/2019, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- carzani
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 13/05/14, 14:00
-
Profilo Completo
Alzare GH e KH in Tanganica
Grazie mille !
Cercherò di procurarmi il carbonato di calcio da mischiare al bicarbonato di potassio.
Aggiungere sodio non mi alletta tanto, temo già che non sia poco dopo l'intervento dell'addolcitore.
Cercherò di procurarmi il carbonato di calcio da mischiare al bicarbonato di potassio.
Aggiungere sodio non mi alletta tanto, temo già che non sia poco dopo l'intervento dell'addolcitore.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Alzare GH e KH in Tanganica
Figurati.
Ok! Purtroppo il sodio non è facilmente misurabile. Per curiosità potresti chiedere qualche info a chi manutiene l'addolcitore condominiale (Rigenerano le resine? Con cosa le rigenerano, cloruro di sodio oppure altro?)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Alzare GH e KH in Tanganica
Nico...scusa ma non ti sto capendo
Il GAP GH KH resta lo stesso
Quindi non dovrebbe essere a sodio a sto punto sarebbe tutto da rivedere
@carzani non ti muovere...fammi chiarire sta cosa con Nicolatc
Non ho idea di come funzionano le resine ms de abbassano pure i bicarbonati ti puoi muovere diversamente
Rispondo in macchina quindi non posso confermare quello che sto dicendo
Ma nel lago le concentrazioni di sodio arrivano a 70 mg/l , il potassio a 20, il calcio non è tanto, non ricordo ma sotto i 40 mg/l
Quindi tra b.di sodio e b.potassio, dovresti avere ampi margini di manovra
Il GAP GH KH resta lo stesso

Eh appunto....

Quindi non dovrebbe essere a sodio a sto punto sarebbe tutto da rivedere
@carzani non ti muovere...fammi chiarire sta cosa con Nicolatc
Non ho idea di come funzionano le resine ms de abbassano pure i bicarbonati ti puoi muovere diversamente
Rispondo in macchina quindi non posso confermare quello che sto dicendo
Ma nel lago le concentrazioni di sodio arrivano a 70 mg/l , il potassio a 20, il calcio non è tanto, non ricordo ma sotto i 40 mg/l
Quindi tra b.di sodio e b.potassio, dovresti avere ampi margini di manovra
Stand by
- carzani
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 13/05/14, 14:00
-
Profilo Completo
Alzare GH e KH in Tanganica
Non so se può esservi utile per capire la situazione...
Questo è l'addolcitore
Questo è l'addolcitore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], MatteoD e 9 ospiti