Compagni per betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Sacilepn
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 23/06/19, 7:43

Compagni per betta

Messaggio di Sacilepn » 05/10/2019, 15:34

Buon sabato a tutti,
Sto finendo la maturazione di un 100 litri in cui vorrei mettere un betta ed 8 rasbore espei che ho già.
L'acquario è così piantumato:
2 anubias che, però dividerò
2 microsorum
1 Cryptocoryne
1 Alternanthera
1 pratino di semi cinesi (credo sia hygrophila)
Del ceratophyllum per ora galleggiante.

In realtà io vorrei aggiungere altri pesci ma a mia moglie non piacciono i pangio (che non potrei mettere perché il fondo non è sabbioso) né le multidentate.
Avevo pensato a dei danio margaritus, ma non sono sicuro, perché vorrei dei pesci un po' più grandi
Voi cosa mi consigliate?

Il pH è 6,8
Il KH 10
Il GH 7

Allego foto.

Ps sono ben accetti anche consigli sull'estetica, perché non è che sia molto soddisfatto
20191004_143532.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Aggiungo che metterò del java moss sui legni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
γνῶθι σαυτόν

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Compagni per betta

Messaggio di Gioele » 05/10/2019, 16:24

Ciao, allora, 8 espei sono pochette, hai mai pensato semplicemente di incrementare il loro numero?
Personalmente non mi piace vedere più di un banco che occupa la stessa zona, mi sembra che si diano fastidio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Sacilepn (05/10/2019, 16:42)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Sacilepn
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 23/06/19, 7:43

Compagni per betta

Messaggio di Sacilepn » 05/10/2019, 16:42

Gioele ha scritto:
05/10/2019, 16:24
Ciao, allora, 8 espei sono pochette, hai mai pensato semplicemente di incrementare il loro numero?
Personalmente non mi piace vedere più di un banco che occupa la stessa zona, mi sembra che si diano fastidio
questa è un'ipotesi. Ci avevo pensato.
Volevo qualcosa che contrastasse i colori tendenti al rosso delle rasbore e della betta.
Per questo avevo pensato ai danio e escluso le brigittae.

Comunque, sì. Questa possibilità la tengo in considerazione.
γνῶθι σαυτόν

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Compagni per betta

Messaggio di Azzek97 » 05/10/2019, 17:03

Io leverei quel legno non mi piace almeno non in quella posizione, metterei piante galleggianti, eliminerei quello sfondo con un cartoncino nero, e metterei piu piante anche Hygrophila polisperma insomma piante facili sullo sfondo. Inoltre ti consiglio di comprare test a reagente e non usare le strisce. I tuoi valori non vanno bene per betta e rasbore avrai almeno pH 7.5 non 6.8 .
Dopo aver risolto queste cose io metterei tipo una 15 20 rasbore espei e un betta.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Compagni per betta

Messaggio di Gioele » 05/10/2019, 17:10

Sì se son fatti con le striscette non sono un granché precisi, ma di solito sovrastimano le durezze più che sottostimare il pH.
Intanto che aspetti la maturazione compra dei reagenti, fidati, delle striscette non ci si può fidare.
Per spezzare il rosso i margaritatus non mi convincono, hanno le pinne rosse :-??.
Comunque il ceratophyllum puoi pure fissarlo al fondo se vuoi, oppure fare un boschetto di limnophila sessiliflora

Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
@Monica perdonami la scocciatura, brachydanio rerio qui dentro si può incastrarli? Con le espei e il betta non dovrebbero avere problemi no?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Sacilepn
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 23/06/19, 7:43

Compagni per betta

Messaggio di Sacilepn » 05/10/2019, 17:21

La sessiliflora è una pianta che metterò di sicuro nell'angolo a sinistra.
L'idea per il cerato è di ancorarne una parte e lasciare galleggiare l'altra.
Comprerò dei reagenti e aggiornerò i valori
γνῶθι σαυτόν

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Compagni per betta

Messaggio di Monica » 05/10/2019, 17:35

È una specie che conosco poco :) so che sono molto attivi nel nuoto, non vorrei infastidissero il Betta

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sacilepn
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 23/06/19, 7:43

Compagni per betta

Messaggio di Sacilepn » 05/10/2019, 22:15

E tre femmine di betta?
Potrebbero starci senza azzannarsi?
γνῶθι σαυτόν

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Compagni per betta

Messaggio di Starman » 05/10/2019, 22:30

Direi di no

Aggiunto dopo 37 secondi:
Poi la regola aurea dei betta è che ogni esemplare è a sè

Aggiunto dopo 28 secondi:
Quindi potresti anche riuscire
Il KH è molto alto, potrebbe rendere difficile far scendere il pH

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Per l'estetica puoi valutare di mettere un cartoncino nero sullo sfondo o fare una parete di muschio, mettere muschio su rocce e tronco e magari aggiungere qualche pianta tipo limnophila o rotala

Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
Per la fauna puoi fare 1 betta e circa 15 espei
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Compagni per betta

Messaggio di Gioele » 06/10/2019, 9:25

Sacilepn ha scritto:
05/10/2019, 22:15
E tre femmine di betta?
Potrebbero starci senza azzannarsi?
Il mio arem è collassato :(

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti