Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Andrea82
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/10/19, 7:31

Primo acquario

Messaggio di Andrea82 » 07/10/2019, 8:01

Salve a tutti. Vorrei ricevere consigli pratici e teorici anche sulla gestione e l'allestimento del mio primissimo acquario. Premetto che sono totalmente neofita e ignorante in materia e per questa ragione rivolgetevi al sottoscritto come se voi stesse parlando con un bambino alle prime armi. Ho acquistato un acquario Amtra da 85 litri con illuminazione LED da 80 con pompa di filtraggio inclusa e termoriscaldatore. Il negoziante mi ha suggerito di non inserire assolutamente alcun tipo di pesce per il primo mese. Abbiamo seguito tutti i suoi consigli alla lettera: 1. preparazione del fondo con strato di sabbia lungo tutto il perimetro del fondo, inserimento del terriccio nella parte centrale. 2. Inserimento delle piante da lui consigliate nello strato di terriccio dopo aver riempito di circa 2 cm di acqua l'acquario(Pogostemon Erectus, Bacopa Caroliniana, Ludwigia Repens Rubin, Cryptocoryne neviili), tutto ciò dopo averle tolte dal cestino plastificato e ripulite dalla lana intorno alle radici. 3. Posizionamento di oggettistica ornamentale artificiale (teschio pirata, 3 anfore, 1 dragone, 1 torre di sassi). 4. Riempimento totale dell'acquario 5.Inserimento nelle quantità di dosaggio riportate sulla confezione di BIO NITRIVEC (bio materiale filtrante liquido) e AQUATAN (Biocondizionatore). A questo punto dovremmo aspettare 1 mese circa, portare un campione di acqua per un esame gratuito dal negoziante stesso, e quindi attendere la risposta per eventualmente poter iniziare ad inserire i primissimi pesci. La nostra intenzione è quella di virare sui pesci tropicali con pochi esemplari.... 4...massimo 5. Dateci consigli... di qualsiasi tipo!!!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 07/10/2019, 8:20

ciao,

per le basi ed eventuali approfondimenti Allestiamo un acquario: è facile! ove troverai come calcolare alcuni importanti valori partedo dalle anali del tuo gestore idrico
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
Amtra da 85 litri
le 3 dimensioni... dicono più dei litri in molti casi ;)
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
Il negoziante mi ha suggerito di non inserire assolutamente alcun tipo di pesce per il primo mese.
^:)^ ^:)^ a questo saggio negoziante, rarità!
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
3. Posizionamento di oggettistica ornamentale artificiale (teschio pirata, 3 anfore, 1 dragone, 1 torre di sassi)
su questa te ne diranno di ogni...siamo per cose Naturali, ma se ti piaccino....fregatene :D
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
5.Inserimento nelle quantità di dosaggio riportate sulla confezione di BIO NITRIVEC (bio materiale filtrante liquido) e AQUATAN (Biocondizionatore).
si possono eviatre entrambi Prodotti miracolosi per acquariofilia
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
portare un campione di acqua per un esame gratuito dal negoziante stesso
bene, ma meglio avere i test a proria diposizione (nel primo artoclo trovi quali)
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
La nostra intenzione è quella di virare sui pesci tropicali con pochi esemplari.... 4...massimo 5. Dateci consigli... di qualsiasi tipo!!!
vediamo i valori, misure e FOTO della vasca....poi ti suggeriamo ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Andrea82
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/10/19, 7:31

Primo acquario

Messaggio di Andrea82 » 07/10/2019, 9:44

BollaPaciuli ha scritto:
07/10/2019, 8:20
ciao,

per le basi ed eventuali approfondimenti Allestiamo un acquario: è facile! ove troverai come calcolare alcuni importanti valori partedo dalle anali del tuo gestore idrico
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
Amtra da 85 litri
le 3 dimensioni... dicono più dei litri in molti casi ;)
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
Il negoziante mi ha suggerito di non inserire assolutamente alcun tipo di pesce per il primo mese.
^:)^ ^:)^ a questo saggio negoziante, rarità!
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
3. Posizionamento di oggettistica ornamentale artificiale (teschio pirata, 3 anfore, 1 dragone, 1 torre di sassi)
su questa te ne diranno di ogni...siamo per cose Naturali, ma se ti piaccino....fregatene :D
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
5.Inserimento nelle quantità di dosaggio riportate sulla confezione di BIO NITRIVEC (bio materiale filtrante liquido) e AQUATAN (Biocondizionatore).
si possono eviatre entrambi Prodotti miracolosi per acquariofilia
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
portare un campione di acqua per un esame gratuito dal negoziante stesso
bene, ma meglio avere i test a proria diposizione (nel primo artoclo trovi quali)
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
La nostra intenzione è quella di virare sui pesci tropicali con pochi esemplari.... 4...massimo 5. Dateci consigli... di qualsiasi tipo!!!
vediamo i valori, misure e FOTO della vasca....poi ti suggeriamo ;)
Allora le misure dell'acquario sono: Larghezza 80 cm, altezza 35 cm, profondità 30 cm. Perdonami, quando mi dici "aspettiamo i valori" intendi dire i valori e le misurazioni dell'acqua tra 1 mese dopo che si è attivato tutto? Ripeto, perdonatemi la mia ridondanza ma sono proiettato in un mondo affascinante ma completamente nuovo. Grazie per la pazienza e chiedo scusa per l'arredamento artificiale ma... ci piace :))
15704341989232124691590.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 07/10/2019, 10:08

facciamo passo passo

-- con che acqua hai riempito?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Primo acquario

Messaggio di Bibbitaro » 07/10/2019, 10:27

Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 9:44
"aspettiamo i valori" intendi dire i valori e le misurazioni dell'acqua tra 1 mese dopo che si è attivato tutto?
Il mio consiglio è di acquistare i test e testare l'acqua fino a capire quando sarà ora di inserire i pesci (un mese è indicativo, ci potrebbe volere anche di più) e man mano aggiornare la situazione sul forum aggiornando questo thread.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Andrea82
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/10/19, 7:31

Primo acquario

Messaggio di Andrea82 » 07/10/2019, 10:57

BollaPaciuli ha scritto:
07/10/2019, 10:08
facciamo passo passo

-- con che acqua hai riempito?
Ho riempito con acqua di rubinetto, proveniente da un pozzo privato e quindi differente nei valori sicuramente dalla rete idrica

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Primo acquario

Messaggio di ale1892 » 07/10/2019, 10:59

Ciao @Andrea82

non potrò mai darti i saggi consigli degli ottimi mod di sezione o dei grandi veterano del forum... come te sono a poco più di un mese di avvio e posso consigliarti quelle 2 o 3 cose che mi hanno aiutato...

Anche se può sembrare una spesa fuori budget il miglio acquisto che puoi fare sono i test a reagenti... su amazon ne trovi della "aquili" e spendi sui 30€ se non ricordo male... averli ti permette di monitorare tu stesso la situazione dell'acquario e riesci anche ad avere un visione più approfondita e chiara delle centinaia di articoli che ti ritroverai a leggere...

Io non sono un fan dei materiali non naturali in vasca... ma "fai lei" ;) ...
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
1. preparazione del fondo con strato di sabbia lungo tutto il perimetro del fondo, inserimento del terriccio nella parte centrale.
Il venditore che hai trovato forse è più unico che raro... nessuno ti consiglia di aspettare un mese... e qui sul forum si legge spesso di persone che tornano a casa con la vasca e anche i sacchetti coi pesci dentro... tuttavia... io ci ho sbattuto il muso 2 settimane fa... e se hai tempo e voglia assicurati sempre che le cose che metti in vasca non rilascino sostante... che quindi la sabbia non sia calcarea... so che sembra stupido ma una goccia di acido muriatico ( o del più comune anticalcare ) ed hai la risposta e non te ne dovrai mai più preoccupare... ( io 15 giorni fa ho avuto un'impennata dei valori a maturazione avvenuta e mi son reso conto che il ghiaino che mi era spato venduto come inerte era calcareo... )
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
Ho acquistato un acquario Amtra da 85 litri con illuminazione LED da 80 con pompa di filtraggio inclusa e termoriscaldatore.
Infine sarebbe utili visto che hai piante vere ( alcune anche esigenti come la ludwigia ( se la vuoi vedere rossa )) capire anche che tipo di illuminazione hai... visto che è a LED cerca di identificare il totale dei lumen...

qui mi fermo... in bocca al lupo è divertiti...

aaaah... dimenticavo... pazienza... tanta pazienza :)) ...
Questi utenti hanno ringraziato ale1892 per il messaggio:
BollaPaciuli (07/10/2019, 11:03)

Avatar utente
Andrea82
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/10/19, 7:31

Primo acquario

Messaggio di Andrea82 » 07/10/2019, 11:18

ale1892 ha scritto:
07/10/2019, 10:59
Ciao @Andrea82

non potrò mai darti i saggi consigli degli ottimi mod di sezione o dei grandi veterano del forum... come te sono a poco più di un mese di avvio e posso consigliarti quelle 2 o 3 cose che mi hanno aiutato...

Anche se può sembrare una spesa fuori budget il miglio acquisto che puoi fare sono i test a reagenti... su amazon ne trovi della "aquili" e spendi sui 30€ se non ricordo male... averli ti permette di monitorare tu stesso la situazione dell'acquario e riesci anche ad avere un visione più approfondita e chiara delle centinaia di articoli che ti ritroverai a leggere...

Io non sono un fan dei materiali non naturali in vasca... ma "fai lei" ;) ...
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
1. preparazione del fondo con strato di sabbia lungo tutto il perimetro del fondo, inserimento del terriccio nella parte centrale.
Il venditore che hai trovato forse è più unico che raro... nessuno ti consiglia di aspettare un mese... e qui sul forum si legge spesso di persone che tornano a casa con la vasca e anche i sacchetti coi pesci dentro... tuttavia... io ci ho sbattuto il muso 2 settimane fa... e se hai tempo e voglia assicurati sempre che le cose che metti in vasca non rilascino sostante... che quindi la sabbia non sia calcarea... so che sembra stupido ma una goccia di acido muriatico ( o del più comune anticalcare ) ed hai la risposta e non te ne dovrai mai più preoccupare... ( io 15 giorni fa ho avuto un'impennata dei valori a maturazione avvenuta e mi son reso conto che il ghiaino che mi era spato venduto come inerte era calcareo... )
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 8:01
Ho acquistato un acquario Amtra da 85 litri con illuminazione LED da 80 con pompa di filtraggio inclusa e termoriscaldatore.
Infine sarebbe utili visto che hai piante vere ( alcune anche esigenti come la ludwigia ( se la vuoi vedere rossa )) capire anche che tipo di illuminazione hai... visto che è a LED cerca di identificare il totale dei lumen...

qui mi fermo... in bocca al lupo è divertiti...

aaaah... dimenticavo... pazienza... tanta pazienza :)) ...
Grazie per i consigli Ale. Posto la foto delle info presenti sullo scatolo per avere una chiara lettura della caratteristiche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Primo acquario

Messaggio di ale1892 » 07/10/2019, 11:27

Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 10:57
Ho riempito con acqua di rubinetto, proveniente da un pozzo privato e quindi differente nei valori sicuramente dalla rete idrica
@Andrea82... anticipo gli altri... questo penso sia la prima matassa da sgarbugliare... l'acqua che hai immesso ha dei sali disciolti che è importante riconoscere... quanto più almeno come linea guida... una concentrazione un pò più alta della media di potassio potrebbe non essere un problema... anzi un bene per le piante visto che l'acqua di rete generalmente ne è povera... ma se al contrario la concentrazione di sodio fosse molto più alta degli standard potresti incorrere in blocchi della vegetazione che non riesce ad assimilare le sostanze...
L'acqua del pozzo immagino sia potabile... avranno fatto dei test per determinare che lo è... riuscissi a rimediarli quasi sicuramente semplificherai la vita ai ragazzi che ti potranno aiutare anche con i consiglio sulla fauna...

Avatar utente
Andrea82
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/10/19, 7:31

Primo acquario

Messaggio di Andrea82 » 07/10/2019, 11:35

ale1892 ha scritto:
07/10/2019, 11:27
Andrea82 ha scritto:
07/10/2019, 10:57
Ho riempito con acqua di rubinetto, proveniente da un pozzo privato e quindi differente nei valori sicuramente dalla rete idrica
@Andrea82... anticipo gli altri... questo penso sia la prima matassa da sgarbugliare... l'acqua che hai immesso ha dei sali disciolti che è importante riconoscere... quanto più almeno come linea guida... una concentrazione un pò più alta della media di potassio potrebbe non essere un problema... anzi un bene per le piante visto che l'acqua di rete generalmente ne è povera... ma se al contrario la concentrazione di sodio fosse molto più alta degli standard potresti incorrere in blocchi della vegetazione che non riesce ad assimilare le sostanze...
L'acqua del pozzo immagino sia potabile... avranno fatto dei test per determinare che lo è... riuscissi a rimediarli quasi sicuramente semplificherai la vita ai ragazzi che ti potranno aiutare anche con i consiglio sulla fauna...
Certo l'acqua è potabile. Non appena riuscirò a reperire le analisi dell'acqua le posterò in modo che possiate avere una situazione più chiara.

Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
Un altro paio di domande: 1. allo stato attuale quale temperatura deve avere l'acqua in modo che possa tarare il termoriscaldatore al valore giusto? 2. Per quanto riguarda i test da effettuare, considerando che l'acquario è stato allestito il 06/10, quando dovranno essere fatti per avere dei valori significativi da comparare e quali test nello specifico dovranno essere fatti in questa primissima fase?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti