Ciao Claudio, prima di tutto grazie mille per il complimento ma è del semplice laminato plasticoneClaudio80 ha scritto: ↑07/10/2019, 17:14Buon pomeriggio Morena, ciao a tutti... domanda...
Ma quello è il mobile definitivo che reggerà un acquario da 200 litri?
Con quei piedini sul parquet?
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Se è rimasto lì per 21 anni mi rimangio quello che ho scrittoma se è una nuova sistemazione penso sia il caso di parlarne
![]()
ora lo vedi più grande il mobile rispetto all'acquario perché è stato ridimensionato a causa di delle perdite e delle scheggiature durante lo smontaggio.. e il mio vetraio è stato anche bravo, perché altrimenti ne sarebbe uscito molto più piccolo per i danni che riportavano i vetri .ma ce la siamo cavata con 40 litri in meno ..meglio che farlo rifare da capo insomma
Originariamente la struttura era della stessa misura dell'acquario (i vetri erano incastonati nella parte dove ora appoggia un piano in legno armato per impalcature
( la famosa Form-on, impermeabile e resistente a tutto, che regge le persone che lavorano sulle impalcature) inoltre i piedini hanno un rivestimento antiscivolo che adesso non mi ricordo che roba è , so solo che per spostarlo ci son servite 2 persone perché una non ce la fa
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Vedi, per questo dico che combino solo disastri