Valori primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Valori primo acquario

Messaggio di Libertine » 08/10/2019, 13:24

Buongiorno a tutti,

Mi sto accingendo ad allestire la mia prima vasca (Askoll pure LED L) e questa sera inizierò a piantumare. Il dubbio che mi assilla è il seguente:
Oltre a controllare i classici valori (pH, GH, KH, ecc...) è necessario valutare anche i macronutrienti necessari alle piante? Calcio, Sodio, Magnesio, ecc...?

Grazie
Ultima modifica di Libertine il 08/10/2019, 14:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Valori primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 08/10/2019, 13:31

Libertine ha scritto:
08/10/2019, 13:24
Askoll pure LED L
Acquario Askoll Pure qualche utile info sul prodotto che hai
Libertine ha scritto:
08/10/2019, 13:24
è necessario valutare anche i macronutrienti necessari alle piante?
in generale si può far a meno di questi test
(per gli utili vedi questo articolo )
Libertine ha scritto:
08/10/2019, 13:24
Sodio
utile sapere quanto ne ha l'acqua che usi...tipicamente rubinetto

che vuoi metterci in questa vasca?

ricorda No Fauna prima che Ciclo dell'azoto sia completamente attivo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Valori primo acquario

Messaggio di Libertine » 08/10/2019, 13:47

che vuoi metterci in questa vasca?
Dietro consiglio del venditore, inizierò con dei Guppy + Corydoras (o in alternativa Ciclidi accompagnati da carnegiella o tetra, che, sempre secondo il venditore, necessitano degli stessi valori dei guppy)... in ogni caso sono aperto a consigli e suggerimenti.
utile sapere quanto ne ha l'acqua che usi...tipicamente rubinetto
L'acqua che userò sarà quella della rete di Milano. Allego valori trovati online e confermati da un test (almeno per quanto riguarda il pH)

@BollaPaciuli grazie per la risposta velocissima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Valori primo acquario

Messaggio di Libertine » 08/10/2019, 15:36

Comunque, quello che mi preme particolarmente è partire con il piede giusto. Quindi, fondamentalmente, la mia domanda è:
Posso avviare l'acquario con l'acqua del rubinetto? ed eventualmente intervenire sui valori a maturazione avvenuta?

Inoltre mi chiedevo, per quanto riguarda i cambi d'acqua o eventuali rabbocchi, devo effettuarli durante il periodo di maturazione? se si in che modo?

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori primo acquario

Messaggio di roby70 » 08/10/2019, 17:25

Libertine ha scritto:
08/10/2019, 15:36
Posso avviare l'acquario con l'acqua del rubinetto? ed eventualmente intervenire sui valori a maturazione avvenuta?
Ni. In due sensi:
1) se riesci a partire già con l'acqua che vada bene per i pesci che vuoi mettere è meglio ma comunque si possono anche sistemare a fine maturazione.
2) la tua acqua contiene un bel pò di sodio che non va bene per le piante quindi comunque andrà quasi dimezzato tagliandola con osmosi o demineralizzata.
Visto che hai messo i valori prova a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Libertine ha scritto:
08/10/2019, 13:47
inizierò con dei Guppy + Corydoras (o in alternativa Ciclidi accompagnati da carnegiella o tetra, che, sempre secondo il venditore, necessitano degli stessi valori dei guppy)
Direi che il venditore non ha proprio le idee chiare. Comunque:
- guppy + cory: si può anche fare ma tenendo durezze basse e pH acido. Il dubbio sono i cory in 60 litri che sono pochi.
- ciclidi: di quali parliamo? Ce ne sono veramente molti :-?
Libertine ha scritto:
08/10/2019, 15:36
Inoltre mi chiedevo, per quanto riguarda i cambi d'acqua o eventuali rabbocchi, devo effettuarli durante il periodo di maturazione? se si in che modo?
I cambi d'acqua sicuramente non si fanno in maturazione (a meno che non ci sia qualche grosso problema); ti direi che se l'acquario è ben allestito non serve farli neanche dopo, o almeno non a cadenza regolare.
I rabbocchi si fanno sempre usando acqua d'osmosi o demineralizzata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Valori primo acquario

Messaggio di Libertine » 08/10/2019, 17:30

GH 15 e KH 10

credi che debba tagliarla con acqua demineralizzata?

@roby70 Grazie ;)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Valori primo acquario

Messaggio di Seralia » 08/10/2019, 17:50

Libertine ha scritto:
08/10/2019, 17:30
GH 15 e KH 10

credi che debba tagliarla con acqua demineralizzata?

@roby70 Grazie ;)
non tanto per le durezze, Ma per il sodio e non fa assolutamente bene alle piante in quella quantità

Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Valori primo acquario

Messaggio di Libertine » 08/10/2019, 18:10

Quindi in che quantità mi consigliate di diluire con acqua demineralizzata?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Valori primo acquario

Messaggio di Starman » 08/10/2019, 18:24

Io direi 50% rubinetto 50%demineralizzata/osmosi
Sentiamo che ne pensano @roby70 e @Seralia
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Valori primo acquario

Messaggio di Seralia » 08/10/2019, 18:32

Con il sodio A18 almeno il 50% per scendere sotto il 10 credo che occorra, ma aspetta di sentire @roby70 e gli altri esperti prima di mettere le mani in vasca Durante la fase di maturazione... sinceramente non ho idea se ti convenga fare il cambio subito o dopo la maturazione, mi rimetto agli esperti

Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti