Premesso che se i pesci li vedi vispi, in salute e normalmente in giro per l'acquario non forzerei la riproduzione, potresti provare a stimolarli alzando un pò la temperatura e impostarla tra i 24° e i 26°
Curiosità riproduzione P. pulcher
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Curiosità riproduzione P. pulcher
Potrebbe anche essere la temperatura che influisce in questo senso, non a caso hai assistito alla riproduzione durante il periodo estivo, e quest'anno le temperature si sono fatte sentire tanto ovunque.
Premesso che se i pesci li vedi vispi, in salute e normalmente in giro per l'acquario non forzerei la riproduzione, potresti provare a stimolarli alzando un pò la temperatura e impostarla tra i 24° e i 26°
Premesso che se i pesci li vedi vispi, in salute e normalmente in giro per l'acquario non forzerei la riproduzione, potresti provare a stimolarli alzando un pò la temperatura e impostarla tra i 24° e i 26°
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Curiosità riproduzione P. pulcher
Se non strettamente necessario per il benessere dei pesci, vorrei evitare riscaldatori.Nijk ha scritto:Potrebbe anche essere la temperatura che influisce in questo senso, non a caso hai assistito alla riproduzione durante il periodo estivo, e quest'anno le temperature si sono fatte sentire tanto ovunque.
Premesso che se i pesci li vedi vispi, in salute e normalmente in giro per l'acquario non forzerei la riproduzione, potresti provare a stimolarli alzando un pò la temperatura e impostarla tra i 24° e i 26°
Se la temperatura è comunque idonea al loro benessere ma non è indicata per la riproduzione, mi va bene lo stesso. Alla fine, non ci devo lucrare su, l'importante stiano bene loro.
Continuo ad alimentarli con le vongole congelate 2 volte alla settimana e un granulare della Prodac.
Magari la microflora matura ancora di più e gli avannotti hanno più cibo per crescere.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Curiosità riproduzione P. pulcher
Parti da un presupposto, i Pelvicachromis pulcher non sono pesci d'acqua fredda.LucaSabatino ha scritto:Se non strettamente necessario per il benessere dei pesci, vorrei evitare riscaldatori.
Detto questo se in casa hai una temperatura ambiente sui 22° e i pesci li vedi belli vispi fai bene a non intervenire, non farti problemi e vedrai che la natura, in primavera/estate, o comunque quando ci saranno le condizioni necessarie, farà il suo corso
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Curiosità riproduzione P. pulcher
Si solitamente in camera ho sempre 21/22 gradi.
Ora ad esempio, l'acquario è a 23 gradi e i pesci sono in giro a curiosare nella sabbia.
Ora ad esempio, l'acquario è a 23 gradi e i pesci sono in giro a curiosare nella sabbia.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

