Pagina 2 di 3

Mi hanno fregato??

Inviato: 19/10/2022, 17:01
di Certcertsin
La bombola nella mia ignoranza è comunque piena(un 10 bar in più ci stavano in verità se fredda man mano può salire ancora di qualche at​
Minimo ha scritto:
19/10/2022, 16:16
a 75bar

​​​​​io leggo 40
manometro sinistra segna pressione all interno della bombola ,manometro di destra pressione erogata a valle del riduttore se agisci sul regolatore puoi alzare o abbassare la pressione.

Aggiunto dopo 29 secondi:
Ho fatto pasticci con i quote

Mi hanno fregato??

Inviato: 19/10/2022, 18:15
di trono

Catia73 ha scritto:
19/10/2022, 16:19
altre volte hai ricaricato ed era sempre a 2000?? allora qualcosa non va.
pesandola cosa cambierebbe?
conosci la tara ?

una volta appurato se/che ti ha fregato faglielo presente, è giusto

Purtroppo non lo pesata da vuota ma da piena pesa 6kg

Mi hanno fregato??

Inviato: 19/10/2022, 18:31
di bitless

trono ha scritto:
19/10/2022, 18:15
pesata da vuota
la CO2 pesa circa 2 kg per metro cubo
quanti litri tiene la bombola?
 

Mi hanno fregato??

Inviato: 19/10/2022, 18:33
di cicerchia80
@nicolatc 
fammi dire una stupidaggine almeno poi passa lui e mi corregge​  ​ :a-?  
Al variare della temperatura nella CO2 la pressione varia parecchio 
Inoltre oltre 5 bar dovrebbe diventare liquida? 

quindi presumo (nella mia ignoranza) che la pressione con la quantità di CO2 nella bombola c'entri poco

Mi hanno fregato??

Inviato: 19/10/2022, 18:49
di bitless

cicerchia80 ha scritto:
19/10/2022, 18:33
Al variare della temperatura nella CO2 la pressione varia parecchio
a 0 gradi e 1 bar sono 1,95 kg/mcubo
a 15 gradi 1,86

non è una differenza enorme
 

Mi hanno fregato??

Inviato: 19/10/2022, 18:56
di Catia73
 se contiene x litri la bombola da sola non peserà  x kg? Non sono tutte dello stesso peso  ( con lo stesso volume) vuote?

Mi hanno fregato??

Inviato: 19/10/2022, 18:57
di Spumafire
Noi per calcolare il quantitativo di aria all'interno delle bombole facciamo la moltiplicazione.
pressione rilevata x litri della bombola e ci escono i litri residui di aria all'interno della bombola.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Qui dovrebbe essere 75 bar x 2 litri(la capacità della bombola)= 150 litri di CO2.
Ora bisogna convertire questo dato con il peso della ricarica.

Bho non so se può essere d'aiuto ​ :a-t:ahhh-* ​​​​​​​
​​​​​ 

Mi hanno fregato??

Inviato: 19/10/2022, 20:14
di cicerchia80

bitless ha scritto:
19/10/2022, 18:49

cicerchia80 ha scritto:
19/10/2022, 18:33
Al variare della temperatura nella CO2 la pressione varia parecchio
a 0 gradi e 1 bar sono 1,95 kg/mcubo
a 15 gradi 1,86

non è una differenza enorme

.... Fermo restando che non credo che Trono abbia letto 2000 PSI (sará sfarfallato il manometro) 
A 1000 PSi si trova sulle 70 bar (circa 27°?) 
ma tu parli di densità.... Al variare della temperatura la pressione cambia parecchio
Dai una googlata che fai prima
Che ci abbiano messo 2kg di CO2, o mezzo, la pressione che avrebbe letto, sarebbe stata sempre la stessa

Mi hanno fregato??

Inviato: 19/10/2022, 20:28
di bitless

cicerchia80 ha scritto:
19/10/2022, 20:14
Dai una googlata che fai prima
lo farò ​ :)
 

Mi hanno fregato??

Inviato: 19/10/2022, 22:15
di Pisu
Mi sa che vi state incasinando la vita.
La CO2 è sempre liquida in bombola (altrimenti sarebbero pochissimi grammi) e si va sempre e comunque a kg ​ :-??
Quindi la ricarica riguarda il peso netto, e la tara dovrebbe comunque essere scritta sulla bombola.
Poi la pressione all'interno varia a seconda della temperatura ma il peso di tara + CO2 netta è costante 

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
19/10/2022, 20:14
Che ci abbiano messo 2kg di CO2, o mezzo, la pressione che avrebbe letto, sarebbe stata sempre la stessa


Esattamente, ma è appunto il peso che fa la differenza