Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 19/10/2022, 18:02
riccardo269 ha scritto: ↑19/10/2022, 17:57
ho visto il primo esoscheletro a fondo
con il cambio di ambiente e di acqua, è normale
che facciano subito la muta: ma per mia esperienza
non è assolutamente segno di buon ambientamento
mm
bitless
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 19/10/2022, 18:11
chiamo anche @
Certcertsin anche lui ha appena preso
Caridina gialle.
cert, non riesco a cambiare il titolo, riesci a mettere tipo "
Caridina da zero. racconti"
non sarebbe male portare avanti l'argomento assieme
riccardo269
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 19/10/2022, 18:35
bitless ha scritto: ↑19/10/2022, 17:11
riccardo269 ha scritto: ↑19/10/2022, 17:07
a beneficio del mio equilibrio mentale, misuro mai niente
ottima idea se sei ottimista di natura...
sono ottimista sul fatto che se prendo specie adattabili lo siano.
misurare per me serve relativamente.
se misuri anche l'acqua dove sono state allevate, magari per generazioni e cerchi di avere quei valori ok.
ma allora tanto vale comprare l'acqua dall'allevatore e dipendere per sempre dalla sua mammella.
cercare di riprodurre i range teorici in cui vivono in natura per me è fonte di rottura infinita di coglioni e magari serve anche a niente. perché non sono nate in natura
riccardo269
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 19/10/2022, 18:44
riccardo269 ha scritto: ↑19/10/2022, 18:35
non sono nate in natura
hai ragione, ma sapere da quale ambiente arrivano
potrebbe facilitare le cose: a me sono morte oltre
60 euro di Neocaridina, nonostante i valori giusti
e secondo tutto ciò che avevo letto,
dovevano
riprodursi a manetta, ma non lo hanno fatto (RIP)
mm
bitless
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 19/10/2022, 19:19
cavolo, mi spiace.
per quello sarebbe carino scrivere a tre mani con @
MonkeyDLuca e cert visto che le abbiamo appena inserite.
con consigli di chi ha già avuto esperienze, belle o brutte che siano.
per non disperdere in mille rivoli un'esperienza appena iniziata
Aggiunto dopo 16 minuti 42 secondi:
bitless ha scritto: ↑19/10/2022, 18:44
nonostante i valori giusti
ecco, appunto, i valori giusti per te, per quel che hai letto, non per loro evidentemente.
grazie @
Certcertsin so che sono uno stalker, ma se togli anche yellow avanzi due birre

riccardo269
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 19/10/2022, 19:49
riccardo269 ha scritto: ↑19/10/2022, 19:36
appunto, i valori giusti per te, per quel che hai letto, non per loro evidentemente
esattamente...
ecco perché conviene capire da dove vengono
mm
bitless
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 19/10/2022, 21:02
@
adetogni pure te hai queste bestiole che sbocconcellano zucchine?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 19/10/2022, 21:07
Certcertsin ha scritto: ↑19/10/2022, 21:02
pure te hai queste bestiole che sbocconcellano zucchine?
Yes, ne avevo inserite una decina, super timide all'inizio, ora saranno almeno 60 se non di più. Adorano zucchine, cetrioli e il cibo fatto in casa secondo una ricetta trovata da acquasaur sul tubo.
Io tengo KH a 3 e GH 6 e convivono con pseudomugil, atyopsis, otocinclus, rineloricarie e Cory pigmaeus
Posted with AF APP
adetogni
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 19/10/2022, 21:08
riccardo269 ha scritto: ↑19/10/2022, 18:35
misuri anche l'acqua dove sono state allevate, magari per generazioni e cerchi di avere quei valori ok.
Io ho misurato solo la conduttività dell' acqua in cui mi son state vendute 400 e qualcosa .
Poco meno di quella di vasca vedremo.
Per ora sono in una vasca con margaritatus,mi piacerebbe fare una vasca a loro dedicata .vedremo.
Aggiunto dopo 19 secondi:
riccardo269 ha scritto: ↑19/10/2022, 18:35
misuri anche l'acqua dove sono state allevate, magari per generazioni e cerchi di avere quei valori ok.
Io ho misurato solo la conduttività dell' acqua in cui mi son state vendute 400 e qualcosa .
Poco meno di quella di vasca vedremo.
Per ora sono in una vasca con margaritatus,mi piacerebbe fare una vasca a loro dedicata .vedremo.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 19/10/2022, 21:09
Foto del party multipiano
IMG_20221009_193056_6894338906487314632.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
adetogni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti