Matias ha scritto: ↑22/10/2022, 12:53
- Non necessitano di corrente molto forte in vasca, quella di un rio 180 dovrebbe essere sufficiente, considerando che non le ho mai viste bisognose di ossigeno. Addirittura quando ebbi una nebbia batterica in vasca, rimasero qualche giorno senza areatore, sopravvsopravvivendo.
Vero, posso confermare, avevo notato la stessa cosa nelle mie Rineloricarie(probabilmente parva ed L10A). Le tenevo senza problemi in un plantaquario con CO2 ed hanno sempre vissuto in piena salute per tanti anni fin quando non avevo smontato la vasca e ho regalato tutti i pesci.
Ad esempio invece i corydoras non sono mai stati in salute, molti erano morti apparentemente senza motivo e i sopravvissuti non hanno mai avuto una bella cera. L'unica spiegazione che mi sono dato era la carenza di ossigeno, non c'era nessun altro parametro che non andava bene.
Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
Altro aspetto interessante, per me l'alimentazione è sempre stata un mistero, non hanno mai toccato le piante, nemmeno le più tenere, hanno sempre mangiato mangime per pesci da fondo, sia proteico che per erbivori. Sarebbe interessante capire cosa mangiano in natura.