Re: procedura di rimozione filtro
Inviato: 16/01/2014, 20:00
1000 volte meglio degli altri tipi, modificabili a piacimento e senza giri di parole pensati per durare...avevo paura che si staccasse facilmente invece mi ha fatto sudare 7 camicie tacci sua...nel 20lt ho un tipo nuovo con il coperchio dietro...neanche 3 anni le ventose sono tutte saltate e il filtro è stato dovuto chiudere con delle fascette idem per gli acquari di un mio amico
fatto sta che l'ho fatto ho posizionato il filtro al centro della vasca cosi da poterlo coprire tranquillamente...anche perchè ho un idea e il centro vasca sarà la parte più coperta...i cannolicchi per forza di cose (fortuna erano con la retina) li ho dovuti estrarre qualche secondo...ora sono in una vaschetta da 12lt con la pompa al minimo che fa circolare l'acqua tra di essi e ho lasciato anche la spugna (che nemmeno ricordavo di aver messo) e la lana sporca cosi da farli lavorare...invece i pesci sono in una vaschetta da 20lt che ho riempito con l'acqua della vasca adesso attendiamo che sia asciutto il silicone e riempiamo 

