Pagina 2 di 5

Moria Iriatherina Werneri

Inviato: 25/10/2022, 11:10
di dollo

Fiamma ha scritto:
25/10/2022, 9:36
cosa gli dai? Vista la taglia, è un cibo abbastanza piccolo?
Tropical Spirulina Flakes sminuzzato oppure grade35 spirul&krill della blu line oppure micropellet sempre della blu line.
In più ho acquistato Tetra Fresh Delica Daphnia 48gr 16 bustine gel e Tetra Fresh Delica Bloodworms Chironomus 48gr 16 bustine gel (una di queste l'ho provata a dare ma non l'hanno minimamente pensata) e Amtra Pro Artemia 100ml/8gr - artemia liofilizzata in cubetti

Fiamma ha scritto:
25/10/2022, 9:36
però se erano messi correttamente nel sacchetto ( abbastanza aria, sacchetto adatto al numero di pesci) e non hanno preso troppo caldo, non dovrebbe essere un problema

si il negoziante (aq design di bari) li ha divisi in 2 sacchetti gli iriatherina
 

Moria Iriatherina Werneri

Inviato: 25/10/2022, 11:24
di adetogni

dollo ha scritto:
25/10/2022, 11:10
Tropical Spirulina Flakes sminuzzato oppure grade35 spirul&krill della blu line oppure micropellet sempre della blu line.​

vista la taglia io all'inizio ai miei pseudo davo il cibo per avannotti 

ancora oggi ogni tanto lo uso, perchè vedo che è gradito e ho avuto degli avannotti di cory

comunque secondo me non hai fatto nulla di sbagliato. Tieni conto che dei 20 pseudo a me dopo pochi giorni ne sono morti 4 o 5....

Moria Iriatherina Werneri

Inviato: 25/10/2022, 11:30
di dollo

Moria Iriatherina Werneri

Inviato: 25/10/2022, 11:50
di adetogni


sono belle davvero. Così a occhio non sembrano neanche tanto piccole. Per quel poco che posso capire io mi sembrano sani e attivi ma attendiamo qualcuno di più esperto.

Moria Iriatherina Werneri

Inviato: 25/10/2022, 12:41
di dollo

adetogni ha scritto:
25/10/2022, 11:50
sono belle davvero

si...quando il maschio fa la vela è stupendo....speriamo bene; ad occhio mi dovrebbero essere rimasti 2 maschietti e 3 femmine, speriamo che i maschietti siano degli stalloni ​ :):)  e fanno ripopolare la colonia!!!! non vorrei che mi muoiano tutti e passare agli endler (avrei serie difficoltà a ritrovare le iriatherine, dato che a Martina Franca non si possono inviare il vivo dai negozi online).

Moria Iriatherina Werneri

Inviato: 25/10/2022, 13:10
di adetogni

dollo ha scritto:
25/10/2022, 12:41
speriamo che i maschietti siano degli stalloni ​ ​  e fanno ripopolare la colonia!!!!

Mi ero informato sulla riproduzione delle pseudo 
altre-specie-per-l-acquario-f29/vorrei- ... 95756.html
poi non l'ho mai fatta (non ancora, almeno), non so se vale la stessa cosa con le iria

Moria Iriatherina Werneri

Inviato: 25/10/2022, 13:52
di marko66
Sono adulti dalla taglia.Anch'io usavo il cibo per avannotti all'inizio,ma i tuoi possono mangiare tranquillamente quello da adulti.Sbriciolalo con un po' di pazienza ed usa liofilizzato (artemia,larve di zanzara,dafnie) e mangime micro che affonda lentamente.I chironomus se micro vanno pure bene.Direi che come cibo sei a posto(un po' di vivo aiuterebbe ovviamente),occhio solo a non esagerare.Non sono pesci voraci di natura e molto prudenti(per questo vanno tenuti da soli),anch'io all'inizio mi chiedevo se mangiassero....(abituato a ciclidi e killi,figurati​ :D ).
I tuoi mi sembrano in forma,vuol dire che qualcosa mangiano fosse pure solo microfauna o alghette.
Non mi preoccuperei di questo.
Piano con i cambi acqua,non c'è alcuna fretta di variare i valori (e neanche una reale necessita' per loro)

Moria Iriatherina Werneri

Inviato: 25/10/2022, 14:51
di dollo

marko66 ha scritto:
25/10/2022, 13:52
Sono adulti dalla taglia.Anch'io usavo il cibo per avannotti all'inizio,ma i tuoi possono mangiare tranquillamente quello da adulti.Sbriciolalo con un po' di pazienza ed usa liofilizzato (artemia,larve di zanzara,dafnie) e mangime micro che affonda lentamente.I chironomus se micro vanno pure bene.Direi che come cibo sei a posto(un po' di vivo aiuterebbe ovviamente),occhio solo a non esagerare.Non sono pesci voraci di natura e molto prudenti(per questo vanno tenuti da soli),anch'io all'inizio mi chiedevo se mangiassero....(abituato a ciclidi e killi,figurati​ :D ).
I tuoi mi sembrano in forma,vuol dire che qualcosa mangiano fosse pure solo microfauna o alghette.
Non mi preoccuperei di questo.
Piano con i cambi acqua,non c'è alcuna fretta di variare i valori (e neanche una reale necessita' per loro)

il prossimo pensavo un paio di litri sabato con solo acqua demineralizzata, che ne pensi?
un'altra domanda: le neocaridine erano 10 ora ne conto 6/7, una mi è morta il giorno dopo, 2/3 sono assenti...sono nascoste? che fine hanno fatto?

Aggiunto dopo 7 minuti 56 secondi:
Infine, quando dovrei iniziare a fertilizzare? ho acquistato Easy-Life Nitro e Profito

Moria Iriatherina Werneri

Inviato: 25/10/2022, 15:13
di marko66

dollo ha scritto:
25/10/2022, 14:51
il prossimo pensavo un paio di litri sabato con solo acqua demineralizzata, che ne pensi?

Lascia che si ambientino per qualche settimana.Ma questi cambi che fai sono in funzione di cosa?
Se non sbaglio oltre alle caridina hai pure una faunus ater(spina del diavolo) gasteropode da salmastro,quindi non vedo la necessita' di alterare i valori attuali e diminuire le durezze o il pH.

Moria Iriatherina Werneri

Inviato: 25/10/2022, 15:57
di Necton
Qualcuna (non tutte) mi sembra denutrita e leggermente incavata.
Assicurati che tutti gli esemplari mangino e che nessuno sputi il cibo.
Hai modo di schiudere le artemie ?