Pagina 2 di 3
Carpa saltata fuori
Inviato: 31/10/2022, 20:34
di trotasalmonata
Hai l'acqua verde?

Una foto del laghetto?
Carpa saltata fuori
Inviato: 02/11/2022, 15:01
di Jeck
trotasalmonata ha scritto: ↑31/10/2022, 20:34
Hai l'acqua verde?

Una foto del laghetto?
Eccolo
Carpa saltata fuori
Inviato: 02/11/2022, 22:35
di trotasalmonata
Hai patina in superficie?
La carpa sei riuscito a vederla?
il fondo è scuro o chiaro?
Carpa saltata fuori
Inviato: 03/11/2022, 20:16
di Jeck
No patina sopra no, ci stanno solo le bolle dell'areatore. Il fondo non si riesce a vedere perché è scura l'acqua, è verde e nero. La.carpa non la sono riuscita più a vedere da 4/5 giorni , domani faccio un giro di test
Carpa saltata fuori
Inviato: 04/11/2022, 1:47
di trotasalmonata
Ok per il giro di test.
il fatto che non la vedi da così tanto mi preoccupa. Potresti prenderla per controllare come sta?
La vasca è profonda solo 120 cm, se non vedi una carpa sul fondo vuol dire che è molto scura. Potresti mettere dell'acqua in una caraffa o grosso bicchiere trasparente e fare una foto?
Se è verde proverei a collegare il filtro della vecchia vasca se non è in funzione. Se ho capito bene ha la lampada uv, anche se non è molto potente. Però un tentativo lo farei..
Carpa saltata fuori
Inviato: 04/11/2022, 10:21
di Jeck
trotasalmonata ha scritto: ↑04/11/2022, 1:47
Ok per il giro di test.
il fatto che non la vedi da così tanto mi preoccupa. Potresti prenderla per controllare come sta?
La vasca è profonda solo 120 cm, se non vedi una carpa sul fondo vuol dire che è molto scura. Potresti mettere dell'acqua in una caraffa o grosso bicchiere trasparente e fare una foto?
Se è verde proverei a collegare il filtro della vecchia vasca se non è in funzione. Se ho capito bene ha la lampada uv, anche se non è molto potente. Però un tentativo lo farei..
nell'altro laghetto non ho un vero filtro ma ho solo una pompa con dentro una spugna minuscola e lampada uv che mi fa' gli spruzzetti, niente di che, non c'è da nessuna parte una zona con batteri . Poi tra di loro sono veramente lontani anche
Carpa saltata fuori
Inviato: 04/11/2022, 14:53
di Jeck
trotasalmonata ha scritto: ↑04/11/2022, 1:47
Ok per il giro di test.
il fatto che non la vedi da così tanto mi preoccupa. Potresti prenderla per controllare come sta?
La vasca è profonda solo 120 cm, se non vedi una carpa sul fondo vuol dire che è molto scura. Potresti mettere dell'acqua in una caraffa o grosso bicchiere trasparente e fare una foto?
Se è verde proverei a collegare il filtro della vecchia vasca se non è in funzione. Se ho capito bene ha la lampada uv, anche se non è molto potente. Però un tentativo lo farei..
Carpa saltata fuori
Inviato: 05/11/2022, 22:35
di trotasalmonata
Decisamente verde. Ma ho visto di peggio. Ipotizzo volvox.
Potresti tenere la vasca in ombra. Tipo con un telo. Per un acquario suggerirei terapia del buio ma per un laghetto è più difficile...
Prende tanta luce?
Un'altro modo è filtrare attraverso perlon ma dovresti cambiarlo tutti i giorni.
Altra soluzione inserire daphnie ma con una carpa non so quanto sopravvivrebbero.
Ma la carpa si è vista?
Carpa saltata fuori
Inviato: 06/11/2022, 14:59
di Jeck
trotasalmonata ha scritto: ↑05/11/2022, 22:35
Decisamente verde. Ma ho visto di peggio. Ipotizzo volvox.
Potresti tenere la vasca in ombra. Tipo con un telo. Per un acquario suggerirei terapia del buio ma per un laghetto è più difficile...
Prende tanta luce?
Un'altro modo è filtrare attraverso perlon ma dovresti cambiarlo tutti i giorni.
Altra soluzione inserire daphnie ma con una carpa non so quanto sopravvivrebbero.
Ma la carpa si è vista?
cos'è perlon? Diciamo che dalle 12 fino alle 17/18 d'estate è al sole. La carpa non l 'ho più vista perché se ha lo stesso comportamento di giorni fa', saliva fino a metà vasca. I valori attuali della vasca sono :pH altissimo, da reagente mi segna il massimo quindi 9, mentre da quello digitale 9.5, NO
2- 0, GH 6, KH 6. Li ho fatti stamattina quindi anche dopo aver preso dell'acqua piovana. L'acqua risulta sempre uguale, non più , non meno. Cosa faccio?
Carpa saltata fuori
Inviato: 06/11/2022, 20:16
di trotasalmonata
Il perlon è quella lana bianca che si usa nei filtri interni. È un po grossa per fermare le volvox ma si può provare per vedere se schiarire un po' l'acqua. Abbiamo ottenuto risultati filtrando attraverso cotone idrofilo. Ma con la portata dell'acqua del tuo filtro si intaserebbe in fretta a meno di usarne parecchio.
Non riesci a prenderla la carpa con un retino? Almeno per vedere come sta..
Hai riempito il laghetto con acqua di rubinetto? Riesci a trovare le analisi? Le trovi nel sito del gestore o nella bolletta di solito.
Riesci a far prendere al laghetto meno luce? Un telo che ne copre una parte o un telo ombra che lo copre nelle ore più solive..
Vediamo se funziona per schiarire un Po l'acqua