Pagina 2 di 3
Illuminazione fai da te
Inviato: 31/10/2022, 8:41
di Enpiko
Queste ne ho qualcuna a casa
Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
Qu
Vincenzo387 ha scritto: ↑31/10/2022, 8:26
In teoria si, ma devi pensare anche come prima cosa creare un dissipatore di calore per i LED ed un eventuale manutenzione ai LED tipo la sostituzione.
Nel senso che nel caso devo sostituire la plafo perché danneggiata devo averne una pronta da usare??
Con i chip LED forse con lo stesso prezzo delle strisce riesco avere anche qualche LED di ricambio, poi con i chip riesco a soddisfare uno spettro più completo, così posso fare degli rbg
Aggiunto dopo 28 minuti 32 secondi:
@
Vincenzo387 secondo te é meglio mettere dei chip LED rossi o fitostimolante?
Illuminazione fai da te
Inviato: 31/10/2022, 12:11
di Vincenzo387
Enpiko ha scritto: ↑31/10/2022, 9:16
Nel senso che nel caso devo sostituire la plafo perché danneggiata devo averne una pronta da usare??
Se hai problemi a una striscia di LED non ti tocca smontare tutto, ma ti dico che la mia plafoniera è accesa da qualche annetto e non ho mai avuto problemi.
Per non aver problemi con i LED devi stare attento all'umidità e alla temperatura.
Per i LED rossi io ho comprato direttamente le strisce fitostimolanti con rapporto 4rossi 5 blu. La gamma dei blu potrebbero causarti problemi di alghe, per questo non si esagera con queste strisce e non rientrano nel calcolo lumen. Sul forum c'è un bell'articolo sulle plafoniere
Illuminazione fai da te
Inviato: 31/10/2022, 12:37
di Enpiko
Io pensavo di farlo con i chip LED e non con le striscie, ma non so cosa mi conviene
Voglio usare i chip LED perché così metto anche dei LED verdi, per avere uno spettro più completo, ma consigliatomi voi, secondo te cosa é meglio??
Illuminazione fai da te
Inviato: 31/10/2022, 14:43
di Marcov
Io seguierei i consigli di Vincenzo
i chip LED scaldano molto più delle strisce a LED.
mettendo delle strisce 6500k e fitostimolanti avrai comunque uno spettro completo
Illuminazione fai da te
Inviato: 31/10/2022, 14:45
di Enpiko
Marcov ha scritto: ↑31/10/2022, 14:43
i chip LED scaldano molto più delle strisce a LED
Se ci mettessi delle ventole??
Illuminazione fai da te
Inviato: 31/10/2022, 20:40
di Marcov
Enpiko ha scritto: ↑31/10/2022, 14:45
Se ci mettessi delle ventole??
oltre alle ventole servirebbero dei dissipatori dove attaccare i chip LED..
Con le strip LED bastano dei semplici profili in alluminio oltre alle ventole per allungare la durata e l'efficienza delle strip
Illuminazione fai da te
Inviato: 31/10/2022, 21:28
di Vincenzo387
non sono un esperto di chip LED, ma so che servono anche dei driver.
con le strisce è più semplice se vuoi anche drimmerarle.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... d-arduino/ qui c'è un articolo per inziare a guardare
Illuminazione fai da te
Inviato: 01/11/2022, 10:02
di Enpiko
Ok, ho capito, mi conviene a usare le strisce LED,
quanti lumen dovrei avere?
La vasca é un 90/100 litri netti
Illuminazione fai da te
Inviato: 01/11/2022, 14:06
di Vincenzo387
Andando a leggere in rete sui 50 lumen/litroHo trovato anche questa discussione che confermerebbe la cosa
tecnica-dell-acquario-f15/calcolo-lumen ... 55625.html
Come mi hanno spiegato un po' di tempo fa i fitostimolanti non rientrano nel calcolo, solo i 6500°k rientrano nel calcolo
Illuminazione fai da te
Inviato: 01/11/2022, 14:36
di Enpiko
Vincenzo387 ha scritto: ↑01/11/2022, 14:06
Come mi hanno spiegato un po' di tempo fa i fitostimolanti non rientrano nel calcolo, solo i 6500°k rientrano nel calcolo
Quindi mi conviene mettere fito+6500k