Pagina 2 di 5
Il mio secondo Acquario
Inviato: 01/11/2022, 22:55
di gem1978
Giollino ha scritto: ↑01/11/2022, 19:55
pensi che l'ammoniaca possa essere un problema?
Non avendo pesci no. Ma può indicarti l'andamento dello smaltimento dei composti dell'azoto e/o l'accumulo.
Giollino ha scritto: ↑01/11/2022, 19:55
NO
2- sono a 0,5.
Giollino ha scritto: ↑01/11/2022, 13:41
NO
3- 20
PO
43- 1,7
Non bassi per aver avviato da 2 gg... i nitriti in particolare.
di solito sono a zero dall'avvio fino al picco.
Vediamo l'andamento nei prossimi giorni.
Che test usi?
Il mio secondo Acquario
Inviato: 02/11/2022, 0:05
di Giollino
gem1978 ha scritto: ↑01/11/2022, 22:55
Che test usi?
Uso i test della Zoolek, un'azienda polacca:
https://zoolek.pl/en/aquatesty/
Mi sembra comunque che siamo nella norma con i nitriti, considerando che il colore del test era un po' sbiadito (tra 0.2 e 0.5). Ho arrotondato io per eccesso.
Intanto ho trovato questo sul sito della Sera:
Grazie dei consigli, faro' i test ogni 3/4 giorni e vediamo sara' il trend
Il mio secondo Acquario
Inviato: 02/11/2022, 7:11
di gem1978
Giollino ha scritto: ↑02/11/2022, 0:05
Intanto ho trovato questo sul sito della Sera:
Beh... quello è il picco dei nitriti credo relativo ad una vasca con filtro e quasi sicuramente senza terriccio come substrato.

mi pare poi fin troppo ottimistico il picco intorno al decimo giorno di maturazione
in acquario con filtro si verifica, di norma, alla terza settimana.
Senza filtro potresti non vederlo il picco.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Mi fido più dei nostri

Giollino ha scritto: ↑02/11/2022, 0:05
test era un po' sbiadito (tra 0.2 e 0.5)
il valore minimo di rilevamento quanto è?
Il mio secondo Acquario
Inviato: 02/11/2022, 8:35
di Giollino
gem1978 ha scritto: ↑02/11/2022, 7:11
il valore minimo di rilevamento quanto è?
La scala va da 0 a 1,5:
0 - 0,025 - 0,05 - 0,1 - 0,2 - 0,5 - 0,75 - 1 - 1,5
Il test che ho fatto aveva un colore che tendeva allo 0,5 ma era sbiadito (0,3/0,4).
Le piante stanno crescendo bene, stasera posto delle foto.
Non ti avevo risposto ad una domanda precedente. Riguardo il motivo del lapillo vulcanico, ho deciso di inserirlo a contatto con il terriccio per evitare il compattamento dello stesso (e ridurre il rischio di zone anossiche). Inoltre, ho pensato che la porosita' del lapillo potesse aumentare la superfice per l'insediamento dei batteri.
Il mio ragionamento ha senso?
Il mio secondo Acquario
Inviato: 02/11/2022, 11:00
di roby70
gem1978 ha scritto: ↑01/11/2022, 22:55
Il mio ragionamento ha senso?
si.
Sugli NO
2- e NO
3- potrebbe anche essere il terriccio che rilascia
Il mio secondo Acquario
Inviato: 02/11/2022, 13:13
di Giollino
roby70 ha scritto: ↑02/11/2022, 11:00
Sugli NO
2- e NO
3- potrebbe anche essere il terriccio che rilascia
Anche io penso questo. Ora vediamo se le piante sono in grado di consumare questi NO
3- e i batteri di azzerare gli NO
2-.
Il mio secondo Acquario
Inviato: 02/11/2022, 13:40
di Artic1
Eccomi.
Allora il terriccio usato ha parecchi componenti che possono sciogliersi ma non sapendo le quantità la sola via e stare a vedere che succede.
Male che vada ci si fa un paio di cambi totali in maturazione e si resetta l'orologio dell'avvio.
Direi che i cambi serviranno solo se vediamo NO3- a livelli stratosferici o se l'acqua inizia a puzzare....
Il mio secondo Acquario
Inviato: 02/11/2022, 14:04
di Giollino
Artic1 ha scritto: ↑02/11/2022, 13:40
Eccomi.
Allora il terriccio usato ha parecchi componenti che possono sciogliersi ma non sapendo le quantità la sola via e stare a vedere che succede.
Male che vada ci si fa un paio di cambi totali in maturazione e si resetta l'orologio dell'avvio.
Direi che i cambi serviranno solo se vediamo NO
3- a livelli stratosferici o se l'acqua inizia a puzzare....
Grazie mille Artic1. Li controllero' spesso.
Una domanda generica. Nei primi giorni ho inserito la spugna nella pompa che uso per la movimentazione dell'acqua (e' un mini filtro da 120l/h). Questo per ripulire un po' l'acqua dai residui del primo riempimento.
A questo punto mi consigliate di tenerla e fare un acquario con filtro oppure la tolgo e procedo senza filtro?
Il mio secondo Acquario
Inviato: 02/11/2022, 14:54
di roby70
Secondo me puoi provare senza filtro se ha fatto il suo lavoro di pulizia
Il mio secondo Acquario
Inviato: 02/11/2022, 17:07
di Artic1
Io invece, visto che hai probabilmente un bel carico organico ed un bel po' di ossigeno necessario nel fondo, la lascerei almeno fino al primo cambio.
Anche solo per movimentare e con solo una spugna molto grossolana. Almeno evitiamo anossie. Diventa come una pompa di movimento in pratica