Pagina 2 di 3

Re: Conservazione e taratura phmetro

Inviato: 18/11/2015, 15:42
di ersergio
Annalisa87 ha scritto:Di nuovo ciao! Sto cercando di calibrare il phmetro ma girando col cacciavitino il valore riportato sul display ha smesso di scendere... è rimasto bloccato a 15.3 (??????) Il valore di partenza era oltre 19. Cosa faccio??? Non posso far nulla gira a vuoto. Ho provato più volte a riaccenderlo pure a sciacquarlo sotto acqua corrente non si smuove e la soluzione nel bicchiere credo sia giusta perchè per sicurezza prima ho misurato con una cartina e mi dava pH 6.8... è il phmetro che è difettoso? ho seguito tutte la procedura alla lettera. Grazie...
Ma è nuovo?
E' molto strano che segnasse oltre 19 come valore di partenza!! :-?
Se non è nuovo prova a cambiare le batterie...

Re: Conservazione e taratura phmetro

Inviato: 18/11/2015, 15:55
di Annalisa87
ersergio ha scritto: Ma è nuovo?
E' molto strano che segnasse oltre 19 come valore di partenza!! :-?
Se non è nuovo prova a cambiare le batterie...
No no... è nuovo! Ho usato acqua demineralizzata... forse devo usare acqua distillata? che ne so... provo cmq a cambiare le batterie? Non credo siano quelle ~x(

Re: Conservazione e taratura phmetro

Inviato: 18/11/2015, 16:48
di giampy77
Fai al max la prova di toglierle per 10 Min. E poi le rimetti

Re: Conservazione e taratura phmetro

Inviato: 19/11/2015, 0:49
di Rob75
Annalisa87 ha scritto:No no... è nuovo! Ho usato acqua demineralizzata... forse devo usare acqua distillata?
In che senso?! Hai usato acqua demineralizzata per fare...cosa?!

Re: Conservazione e taratura phmetro

Inviato: 19/11/2015, 9:36
di Annalisa87
Rob75 ha scritto:
Annalisa87 ha scritto:No no... è nuovo! Ho usato acqua demineralizzata... forse devo usare acqua distillata?
In che senso?! Hai usato acqua demineralizzata per fare...cosa?!
Per fare la taratura! Ho sbagliato?? :)) credevo fosse la stessa cosa con acqua distillata!!

Re: Conservazione e taratura phmetro

Inviato: 19/11/2015, 9:45
di ersergio
Annalisa87 ha scritto:
Rob75 ha scritto:
Annalisa87 ha scritto:No no... è nuovo! Ho usato acqua demineralizzata... forse devo usare acqua distillata?
In che senso?! Hai usato acqua demineralizzata per fare...cosa?!
Per fare la taratura! Ho sbagliato?? :))
Annalì...la taratura la devi fare con la soluzione apposita di solito in dotazione col pHmetro...
poi quando sono nuovi sono già tarati...
solo che se hai mosso la vite, ce la siamo giocata la taratura stessa...
Con la demineralizzata devi inumidire il batuffolo di cotone che metterai all'interno del tappo per conservarlo...
Prova a misurare il pH in vasca..
...aspetta mi viene un dubbio...se in dotazione per la taratura ,avevi una bustina con della polvere, quella si che va messa in demineralizzata...(in quella che avevo io in 250 ml...mi sembra)
facci sapere ;)

Re: Conservazione e taratura phmetro

Inviato: 19/11/2015, 10:36
di Annalisa87
ersergio ha scritto:Annalì...la taratura la devi fare con la soluzione apposita di solito in dotazione col pHmetro...
poi quando sono nuovi sono già tarati...
solo che se hai mosso la vite, ce la siamo giocata la taratura stessa...
Con la demineralizzata devi inumidire il batuffolo di cotone che metterai all'interno del tappo per conservarlo...
Prova a misurare il pH in vasca..
...aspetta mi viene un dubbio...se in dotazione per la taratura ,avevi una bustina con della polvere, quella si che va messa in demineralizzata...(in quella che avevo io in 250 ml...mi sembra)
facci sapere ;)
Ma siiii ho sciolto la bustina tampone in 250 ml di acqua (demineralizzata), perchè credo appunto che sia la stessa cosa con acqua distillata no? So che non si deve usare acqua di rete comunque. Il phmetro andava tarato prima del primo utilizzo: ho misurato con le striscette il pH prima di procedere con la taratura, per essere sicura, e infatti era a 6.8 e quando ho proceduto il phmetro mi segnava come primo valore 19!! Tarandolo è sceso fino 15.3 e poi basta più niente! è difettoso secondo me ho già avviato la procedura di reso! Anche perchè leggendo le recensioni su Amazon ho letto che altre persone hanno avuto il mio stesso problema. In più nella foto c'è scritto ATC, quello che ti arriva per non lo è! [-x

Re: Conservazione e taratura phmetro

Inviato: 19/11/2015, 10:52
di ersergio
Annalisa87 ha scritto:credo appunto che sia la stessa cosa con acqua distillata no?
Certamente si... ;)
Annalisa87 ha scritto:quando ho proceduto il phmetro mi segnava come primo valore 19!! Tarandolo è sceso fino 15.3 e poi basta più niente! è difettoso secondo me ho già avviato la procedura di reso! Anche perchè leggendo le recensioni su Amazon ho letto che altre persone hanno avuto il mio stesso problema. In più nella foto c'è scritto ATC, quello che ti arriva per non lo è!
:-bd
Accidenti che sfortuna pero'... :((

Re: Conservazione e taratura phmetro

Inviato: 19/11/2015, 14:34
di Annalisa87
Ah è tipico di me. Cmq va bene l'acqua demineralizzata? Passo e chiudo :-l

Re: Conservazione e taratura phmetro

Inviato: 19/11/2015, 15:26
di ersergio
Annalisa87 ha scritto:Ah è tipico di me. Cmq va bene l'acqua demineralizzata? Passo e chiudo :-l
Assolutamente si Annalisa... ;)
Quando prepari la soluzione, che generalmente si fa con 250 ml di demineralizzata o osmosi/distillata che sia...per effettuare la taratura, usane una piccola quantità ,in un bicchierino di plastica va più che bene, che poi getterai via dopo la taratura stessa(mi raccomando non riciclarla), il resto della soluzione , se ben conservata, al buio e ben tappata, ti durerà anche oltre un anno ;)
:-h