Pagina 2 di 3
consigli per migliorare scioglimento CO2
Inviato: 07/11/2022, 18:22
di germandowski92
cicerchia80 ha scritto: ↑07/11/2022, 13:54
Secondo me è molto performante
cioè il flipper semplicemente va ad allungare il percorso delle bolle senza sminuzzarle?
Praticamente farebbe quello fa su un tubo lungo come ho io?
nangirachel ha scritto: ↑07/11/2022, 14:05
diffusore in vasca (più facile da pulire quando si sporca appunto)
tra l'altro @
cicerchia80 , il flipper non necessita manutenzione vero?
consigli per migliorare scioglimento CO2
Inviato: 08/11/2022, 12:10
di cicerchia80
germandowski92 ha scritto: ↑07/11/2022, 18:22
cioè il flipper semplicemente va ad allungare il percorso delle bolle senza sminuzzarle?
Praticamente farebbe quello fa su un tubo lungo come ho io?
Tecnicamente si, il flipper di vanta (ha delle feritoie laterali) di espellere i gas superflui lasciando al suo interno solo CO
2
germandowski92 ha scritto: ↑07/11/2022, 18:22
flipper non necessita manutenzione vero?
si, lo pulisco grossomodo ogni 15g ma ci vogliono 3 minuti tra staccare il tubo, aprirlo, sciacquarlo e rimontarlo
consigli per migliorare scioglimento CO2
Inviato: 08/11/2022, 13:12
di germandowski92
Non ho capito cosa hai scritto
La cosa che mi fa strano è come sia possibile che il flipper che rilascia bolle grandi in acquario, possa avere più efficienza di un diffusore che le rilascia in modo minuscolo. È solo per capire il meccanismo e valutare la soluzione migliore nel mio caso. Cioè do per scontato che più le bolle sono piccole e meglio è.
A te dal flipper escono come se prendessi il tubo della CO
2 e lo mettessi direttamente in vasca? Oppure escono piccole quasi come escono dai soliti diffusori?
consigli per migliorare scioglimento CO2
Inviato: 08/11/2022, 13:51
di cicerchia80
germandowski92 ha scritto: ↑08/11/2022, 13:12
La cosa che mi fa strano è come sia possibile che il flipper che rilascia bolle grandi in acquario, possa avere più efficienza di un diffusore che le rilascia in modo minuscolo
No aspè... Il reattore JBL va sicuramente meglio, ma io non ho filtro, non posso usarlo
Il principio di funzionamento del flipper (e del normale taifun)
la_950a3d68b461bd9d3533ee1dd3ce4628ed41539100122.jpg
È quello di far fare alle bolle di CO
2 un giro obbligato, liberandosi degli altri gas presenti: ossigeno, azoto ecc, mantenendo solo la CO
2 per poi continuare a farla stare in acqua con il semplice sistema a campana
germandowski92 ha scritto: ↑08/11/2022, 13:12
Non ho capito cosa hai scritto
si vanta
Alla fine quando la campana è satsatura, esce una mega bolla
consigli per migliorare scioglimento CO2
Inviato: 08/11/2022, 17:56
di germandowski92
No intendo il diffusore classico tipo pietra porosa (nel mio caso è il bazooka cinese).
cicerchia80 ha scritto: ↑08/11/2022, 13:51
Alla fine quando la campana è satsatura, esce una mega bolla
Devo vedere se trovo su internet qualche comparazione perché trovo davvero curioso come faccia a essere più efficiente questo metodo che tira fuori una mega bolla che va in superficie e viene sprecata piuttosto che usare un diffusore bazooka che crea tante piccolissime bollicine le quali girano in vasca grazie al movimento d'uscita del filtro. (nel tuo caso magari cambia qualcosa che non hai la pompa)
Se no posso poi provare a farlo io l'esperimento usando una tanica d'acqua magari ma dovrei trovare qualcuno che mi stia dietro per far sì che l'esperimento sia il più scientifico possibile diciamo

consigli per migliorare scioglimento CO2
Inviato: 09/11/2022, 13:47
di cicerchia80
germandowski92 ha scritto: ↑08/11/2022, 17:56
Devo vedere se trovo su internet qualche comparazione perché trovo davvero curioso come faccia a essere più efficiente questo metodo che tira fuori una mega bolla che va in superficie e viene sprecata piuttosto che usare un diffusore bazooka che crea tante piccolissime bollicine le quali girano in vasca grazie al movimento d'uscita del filtro. (nel tuo caso magari cambia qualcosa che non hai la pompa)
si..il diffusore le micronizza, ma vanno subito in superficie
Nel sistema a campana non possono uscire dalla vasca
Ho ritrovato il libretto del flipper
...
consigli per migliorare scioglimento CO2
Inviato: 09/11/2022, 19:52
di germandowski92
cicerchia80 ha scritto: ↑09/11/2022, 13:47
germandowski92 ha scritto: ↑08/11/2022, 17:56
Devo vedere se trovo su internet qualche comparazione perché trovo davvero curioso come faccia a essere più efficiente questo metodo che tira fuori una mega bolla che va in superficie e viene sprecata piuttosto che usare un diffusore bazooka che crea tante piccolissime bollicine le quali girano in vasca grazie al movimento d'uscita del filtro. (nel tuo caso magari cambia qualcosa che non hai la pompa)
si..il diffusore le micronizza, ma vanno subito in superficie
Nel sistema a campana non possono uscire dalla vasca
Ho ritrovato il libretto del flipper
...
gentilissimo grazie!!!
quello che intendevo è che una volta saturato lo spazio nella campana, uscirà da essa una grande bolla e raggiungerà la superficie disperdendo CO
2. A meno che non esista un range entro cui riesce a sciogliere tutte le bolle, esempio a caso: da 1 a 5 bolle/min riuscirà a sciogliere tutta la CO
2 ergo niente saturazione campana, da 5 a 10 bolle/min solo il 50% della CO
2 verrà disciolta, il resto saturerà la campana che si svuoterà periodicamente.
Capisci cosa voglio dire?
In effetti ho visto dei video in cui si nota proprio la bolla che si riduce di dimensioni man mano che sale ma sarei curioso di capire se poi alla fine lo scioglimento sia minimo causa dispersione per saturazione spazio campana...
Altrimenti se è buono come dici me lo regalo per natale insieme si spera, ai pesci
consigli per migliorare scioglimento CO2
Inviato: 09/11/2022, 20:50
di cicerchia80
germandowski92 ha scritto: ↑09/11/2022, 19:52
Altrimenti se è buono come dici me lo regalo per natale insieme si spera, ai pesci
se non si è capito, avrei preferito il reattore Inline
Per il funzionamento della campana, ci dovrebbe essere una bozza di articolo di BoFe in proponi
consigli per migliorare scioglimento CO2
Inviato: 09/11/2022, 21:58
di germandowski92
cicerchia80 ha scritto: ↑09/11/2022, 20:50
se non si è capito, avrei preferito il reattore Inline
perdonami mi ero perso lo facevi intendere qui
cicerchia80 ha scritto: ↑08/11/2022, 13:51
Il reattore JBL va sicuramente meglio
allora a quanto ho capito inline è il top qualità prezzo secondo te.
Provo a vedere se trovo qualche info in più
consigli per migliorare scioglimento CO2
Inviato: 19/11/2022, 18:11
di germandowski92
@
cicerchia80 scusami se ti disturbo ma sto valutando di fare un ordine unico di prodotti per l'acquario ed è arrivato il momento di scegliere perchè ho scoperto che il pH metro che usavo era starato quindi invece di pH 6,5 ero minimo minimo 0,5 sopra. Ergo ho bisogno di disperdere meglio la CO
2 ma sono già tipo 1 bolla al secondo...(KH=4 e no pesci per ora)
Quindi sto valutando:
- flipper
- inline
Tu preferivi il secondo (escluso discorso no filtro), perchè?*
Con il primo la CO
2 si discioglie e quella che arriva sulla campana rimane li e piano piano si scioglie anche quella. Mentre nel primo caso si le bolle vengono sparate direttamente nel getto d'acqua ma qual'è la differenza tra avere un diffusore subito sotto la mandata del filtro alla fine? Non mi sembra chissà che novità rispetto a come si è sempre fatto quindi diffusore sotto mandata filtro. (a meno che non si utilizzi un tubo che gira lungo il perimetro dell'acquario aumentando il percorso delle bollicine ma non so quanto sia pratico avere un tubo dentro l'acquario alla fine (ci ho provato anch'io).