Pagina 2 di 2
Faretti LED
Inviato: 07/11/2022, 12:47
di Pasqualerre
Andreami ha scritto: ↑07/11/2022, 12:40
Ciao Pasquale!
Credo che ti conviene comprare tutto a strisce LED a questo punto, gestisci meglio la disposizione luci, alimentazioni( ti trovi solo un filo che va all alimentazione) e sarai più comodo nei vari altri punti di produzione sostegni faretti e striscia LED.
Capito !
Mi consigliate le strisce così comincio a cercarle e mi faccio due conti ?
Faretti LED
Inviato: 07/11/2022, 13:33
di Andreami

non mi volere male, fai prima a guardare tra gli articoli, cerca solo "LED" e ti vengono fuori tutti gli articoli correlati ce ne sono una decina almeno... Hai un po' da leggere.
Ora non ricordo bene in quale ma troverai delle diciture con numeri che identificano la qualità e il tipo di LED.
Trovata quella dicitura dovrai cercare da te la soluzione migliore per l acquisto
Faretti LED
Inviato: 07/11/2022, 13:43
di Claudio80
Faretti LED
Inviato: 07/11/2022, 20:42
di Pasqualerre
Ultima domanda poi non vi stresso più
Posso dimmerare questi faretti in qualche modo ?
Faretti LED
Inviato: 07/11/2022, 20:45
di Vincenzo387
Potresti provare con uno shelly drimmer
Faretti LED
Inviato: 07/11/2022, 21:23
di Pasqualerre
Riporto dal link :
I KELVIN
Per ottenere uno spettro luminoso abbastanza completo a mio avviso abbiamo tre possibilità:
- 6500k + 3000k
- 6500k + fitostimolanti
- 6500k + RGB
Questo significa che se uso faretti da da 6000 e faretti da 3000 ottengo lo stesso risultato dei LED RGBW ?
Quale percentuale in lumen da 6000 e 3000 dovrei usare per coprire lo spettro necessario alle piante ?
Vincenzo387 ha scritto: ↑07/11/2022, 20:45
Potresti provare con uno shelly drimmer
Grazie ora provo a capire come si usa
