Riparto da 0, consigli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riparto da 0, consigli

Messaggio di roby70 » 17/11/2022, 19:57

Pesci da fondo e pratino direi di no. O uno o l’altro 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FrancescoAzzarito
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 20/02/21, 19:30

Riparto da 0, consigli

Messaggio di FrancescoAzzarito » 18/11/2022, 11:41

Allora niente pesci di fondo… pratino cosa mi consigli?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riparto da 0, consigli

Messaggio di roby70 » 18/11/2022, 12:21

Cryptocoryne parva oppure lilaeopsis brasiliensis.. anche helantium tenellum oppure sagittaria subulata.
Sono tutte piante abbastanza semplici che però ti danno un pratino
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FrancescoAzzarito
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 20/02/21, 19:30

Riparto da 0, consigli

Messaggio di FrancescoAzzarito » 19/11/2022, 17:21

Non metto più il fondo fertile vero?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riparto da 0, consigli

Messaggio di roby70 » 19/11/2022, 17:35

Secondo me puoi farne a meno, tabs o stick sotto alle piante e sei a posto 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FrancescoAzzarito
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 20/02/21, 19:30

Riparto da 0, consigli

Messaggio di FrancescoAzzarito » 20/11/2022, 17:50

Perfetto grazie… ho due LED da 11w (illuminazione di fabbrica rio 126 LED).
Che pratino e piante potrei inserire?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riparto da 0, consigli

Messaggio di roby70 » 20/11/2022, 18:31

Uno di quelli detto sopra va bene. Solo una cosa; il rio LED di serie monta un tono da 9000k che spesso crea alghe quindi valuta di cambiarlo con uno da 6500 o 4000k (mi sembra che l’altro di serie sia da 6500k)

Aggiunto dopo 34 secondi:
Ovviamente se riesci ad aumentare la luce male non fa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FrancescoAzzarito
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 20/02/21, 19:30

Riparto da 0, consigli

Messaggio di FrancescoAzzarito » 20/11/2022, 19:33

Sisi quello da 9000k l ho sostituito con un colour da 6500k, come posso aumentarla?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riparto da 0, consigli

Messaggio di roby70 » 20/11/2022, 19:37

Aumento illuminazione Wave Design 120
In questo articolo c’è un’idea se te la cavi con il fai da te è un po’ di elettricità.
Poi volendo si trovano altre soluzioni 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti