Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 15/11/2022, 16:44
Direi di si,perchè gli haps e le aulonacara sono mediamente piu' grossi.Poi se fai una rocciata del genere è ovvio che punti ad allevare m'buna....

marko66
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 15/11/2022, 19:29
Bene, una certezza ce l'abbiamo
Ho provato a rifare la rocciata più alta come mi hai consigliato, così siamo a 49cm sui 50 della vasca.
Non mi convince molto, mi sembra un po' artificiale in certi punti..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simo92
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 16/11/2022, 15:17
No,non ci siamo era meglio la versione precedente tra le due.Lascia degli spazi vuoti in mezzo,deve sembrare una frana naturale,non un muretto a secco.
marko66
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 16/11/2022, 15:58
Pienamente d'accordo con l'effetto muretto.. Forse anche la forma abbastanza regolare dei sassi non aiuta? Li ho presi così pensando alla stabilità, ma se è meglio orientarsi su forme diverse posso procurarmeli senza problemi
Simo92
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 16/11/2022, 18:29
Altre due prove
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simo92
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 16/11/2022, 18:33
La seconda comincia ad andare,la disposizione è quella,poi con la sabbia migliorera'

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Simo92 (16/11/2022, 20:28)
marko66
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 16/11/2022, 20:37
Ottimo! Grazie mille!! Le foto poi non rendono, dal vivo e con una luce adeguata è già un'altra cosa
Ora con molta calma posizionerò l'acquario e vi aggiornerò sugli sviluppi (sempre se non spacco tutto nell'inserire quel masso sulla destra che pesa come un bimbo grande

)
Simo92
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 17/11/2022, 7:55
Con tutta calma posiziona la vasca in bolla rispetto al mobile e poi metti il tappetino le rocce e la sabbia.Poi vediamo le foto.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti