Pagina 2 di 2

Identificazione alghe

Inviato: 15/11/2022, 21:55
di Topo
Se sono quelle …. Spesso si trovano in habitat  naturali dove ci sono trote…

Identificazione alghe

Inviato: 16/11/2022, 7:50
di twisted
marcello ha scritto:
15/11/2022, 16:34
Peschè le vuoi togliere
Non l'è voglio togliere io, ma comunqe è per una questione estetica 🤷

Identificazione alghe

Inviato: 16/11/2022, 8:03
di Platyno75

twisted ha scritto:
16/11/2022, 7:50
estetica

In un biotopo di fiume ci stanno bene, poi non dimentichiamolo, le alghe svolgono le stesse funzioni delle piante e una vasca con sole alghe può funzionare perfettamente.

Identificazione alghe

Inviato: 16/11/2022, 8:08
di twisted
@Platyno75 lo so... Ma che ti devo dire, evidentemente sono troppe o qualcuno dai "piani alti" ha chiesto così....

Identificazione alghe

Inviato: 22/11/2022, 18:48
di twisted
Aggiornamento: è successo che 3 su 5 trote sono morte apparentemente avvelenate, ma non c'erano né nitriti né ammonio/ammoniaca le 2 rimaste stanno bene

Quindi è stata cambiata tutta l'acqua, NO3- pre cambio 20, e PO43- 02, nella norma insomma

Identificazione alghe

Inviato: 22/11/2022, 19:02
di Certcertsin
Io so poco nulla di pesci so solo che le trote son pesci piuttosto delicati.
Corrente ossigeno temperatura non credo sia così semplice tenerle in acquario.
Però ripeto non fate caso a quel che dico.

Identificazione alghe

Inviato: 22/11/2022, 19:52
di mmarco
Quoto. 
Ciao 

Identificazione alghe

Inviato: 22/11/2022, 21:46
di Platyno75
L'Acquario civico di Milano ha alcune vasche con trote e altri pesci di fiume, nonostante l'affollamento sembrano in forma. Bisognerebbe chiedere una consulenza ai biologi che ci lavorano...