Pagina 2 di 3

Raggi UV A - B - C e grow light

Inviato: 12/11/2022, 15:07
di bitless

Catia73 ha scritto:
12/11/2022, 14:39
mi chiedo se fanno male
no, non fanno male, ma (soprattutto visto che
siamo in ambiente acquatico) non servono quasi
a null'altro che a dare colori più freddi
 
o ad innescare fluorescenza
 

Raggi UV A - B - C e grow light

Inviato: 14/11/2022, 21:59
di GSCAPEAQUA

Catia73 ha scritto:
12/11/2022, 14:39
chiedo se fanno male.

Finché è UVA o UVB non fanno male 

Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:

bitless ha scritto:
12/11/2022, 15:07
servono quasi
a null'altro che a dare colori più freddi

Servono a uno “super full spectrum”, infatti il LED di Yujiled è attualmente la lampada più performante mai creata (o per quanto ne so) ed è veramente full spectrum, infatti il range va da 350 a 1000 nm (UV – IR) e quindi include i raggi UV.

Raggi UV A - B - C e grow light

Inviato: 14/11/2022, 22:36
di Catia73
@GSCAPEAQUA  ​ ^__^
Grazie.
 

Raggi UV A - B - C e grow light

Inviato: 14/11/2022, 23:13
di malu
@Catia73  la zona pericolosa sta fra i 240 e 280 nanometri (nm), range della lampade germicide (uv-c)

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Prendi pure una lampada full spectrum.....per la gioia delle alghe ​ :D

Raggi UV A - B - C e grow light

Inviato: 15/11/2022, 8:08
di Catia73

malu ha scritto:
14/11/2022, 23:14
Prendi pure una lampada full spectrum.....per la gioia delle alghe

eeehhh??

Raggi UV A - B - C e grow light

Inviato: 15/11/2022, 9:23
di malu
Più ti avvicini all'emissione del sole e più favorisci le alghe oltre alle piante.

Raggi UV A - B - C e grow light

Inviato: 15/11/2022, 9:33
di GSCAPEAQUA

malu ha scritto:
15/11/2022, 9:23
Più ti avvicini all'emissione del sole e più favorisci le alghe oltre alle piante.

Penso sia il contrario, comunque metti la fonte che è interessante.

Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:

malu ha scritto:
15/11/2022, 9:23
Più ti avvicini all'emissione del sole e più favorisci le alghe oltre alle piante.

Ovvio che è relativo, le alghe e le piante si sono evolute sotto la luce del sole, non delle lampade; quindi la luce di una full spectrum mentre favorisce le piante è logico che lo faccia anche con le alghe, ma in un acquario con gestione normale le full spectrum sono un grande vantaggio perché le piante a differenza delle alghe sono meno adattabili​ ;)

Raggi UV A - B - C e grow light

Inviato: 15/11/2022, 10:13
di malu
GSCAPEAQUA ha scritto:
15/11/2022, 9:40
Ovvio che è relativo
Infatti dipende da come gestisci la vasca....volevo solo ribadire che la luce è il principale "nutrimento" sia delle alghe che delle piante.

Aggiunto dopo 8 minuti 29 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
15/11/2022, 9:40
metti la fonte che è interessante.
La fonte non serve.... È L'ABC dell'acquariofilia ;)

Raggi UV A - B - C e grow light

Inviato: 15/11/2022, 11:01
di GSCAPEAQUA

malu ha scritto:
15/11/2022, 10:21
Infatti dipende da come gestisci la vasca....volevo solo ribadire che la luce è il principale "nutrimento" sia delle alghe che delle piante.

Era per evitare che qualcuno ti fraintendesse​ ;)
malu ha scritto:
15/11/2022, 10:21
L'ABC dell'acquariofilia

Fatti un giro su Instagram 😂

Raggi UV A - B - C e grow light

Inviato: 15/11/2022, 16:11
di Catia73
Grazie  a tutti 
Sono un pochino confusa... ​ :-??
Nella mi testa ragiono questo: 
1.  tutti gli esseri viventi prendono tutta la gamma di radiazioni dal sole. Ci si sono evoluti.
 
2. L'acquario non è  un "mondo", è  solo un micro barlume dello specchio di esso.
 
Quindi?
 
 
 
Tra l'altro, ma pensate che a me  non vengano  le alghe??​ =))  sarebbe bello!
E tutti quelli che  hanno 6500 k... non le hanno? O le hanno perche hanno le full spectrum?  
 
Quindi cosa devo pensare non lo so ancora. ​
  x_x