Pagina 2 di 5

test fe, k e Mg Jbl hanno senso secondo voi?

Inviato: 12/11/2022, 16:15
di Pasqualerre

germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 14:31
ma il ca non è per il marino?

Si (se non sbaglio) ma con le istruzioni che ti ho dato è adatto al dolce.​
germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 14:31
come mai non usi il test mg?

Altri utenti si erano trovati male e con la formula ho risparmiato un test.​
germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 14:31
ti sei trovata bene? (facilità lettura, ecc ecc)

Si è facile da leggere e da eseguire. Sono cmq valori da prendere con le pinze già solo per il fatto che il Ca ha uno scarto di 5 mg/L.

test fe, k e Mg Jbl hanno senso secondo voi?

Inviato: 12/11/2022, 17:55
di markfree

germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 14:31
fai da te?

era un modo per dire "figurati"! il test è della sera


germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 14:31
jbl?​

si


germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 14:31
cioè?

mi segnava 4, in realtà era 7

test fe, k e Mg Jbl hanno senso secondo voi?

Inviato: 12/11/2022, 19:17
di germandowski92

Pasqualerre ha scritto:
12/11/2022, 16:15
Si (se non sbaglio) ma con le istruzioni che ti ho dato è adatto al dolce.​

grazie!​
Pasqualerre ha scritto:
12/11/2022, 16:15
Altri utenti si erano trovati male e con la formula ho risparmiato un test.​

@lucazio00  ciao scusami tu sai darmi un consiglio?
perchè sul test k male che vada aggiungo acqua demineralizzata e poi moltiplico il valore (visto che ho letto che con il pmdd sarò molto probabilmente oltre il fondo scala) quindi penso di prenderlo mentre se il test del mg è proprio impreciso non mi serve a nulla.

Ripeto non è tanto per un discorso di carenza di mg perchè penso che con GH-KH>2 sarei a posto ma un discorso di influenza nel rapporto con gli altri nutrienti

test fe, k e Mg Jbl hanno senso secondo voi?

Inviato: 12/11/2022, 23:17
di Topo

Pasqualerre ha scritto:
12/11/2022, 16:15
il test del mg è proprio impreciso non mi serve a nulla

lascialo in negozio…. Se proprio devi prendi potassio e calcio, poi per differenza col GH ricavi il magnesio…. Tra k e ca… prendi il secondo il primo usi il conduttivimetro 

test fe, k e Mg Jbl hanno senso secondo voi?

Inviato: 12/11/2022, 23:32
di Pasqualerre

Topo ha scritto:
12/11/2022, 23:17

Pasqualerre ha scritto:
12/11/2022, 16:15
il test del mg è proprio impreciso non mi serve a nulla

lascialo in negozio…. Se proprio devi prendi potassio e calcio, poi per differenza col GH ricavi il magnesio…. Tra k e ca… prendi il secondo il primo usi il conduttivimetro

Non so perché ma ogni tanto c'è un errore con il tag.
Io ho scritto che il Mg mi è stato detto che difficile da leggere e effettivamente con la formula è possibile ricavare cmq il valore di Mg.
Il test del K invece è di facile utilizzo e nel caso di valori superiori alla scala basta diluire il campione.
Il test del Ca è cmq facile da usare ma ogni goccia di reagente è pari a 5 mg/L ... Un range troppo ampio che effettivamente può fare la differenza! 
 
In definitiva possono essere utili per farsi una idea generale e nulla più .
 
Io testo Ca e K dopo i rari cambi che faccio e doso NK e MgSO4 del PMDD per avvicinarmi a valori teorici di K 10 e Mg e Ca in rapporto 1:4 ... Poi continuo un po' a occhio. 

test fe, k e Mg Jbl hanno senso secondo voi?

Inviato: 12/11/2022, 23:54
di Topo
Avevo quotato german

test fe, k e Mg Jbl hanno senso secondo voi?

Inviato: 12/11/2022, 23:55
di Pasqualerre

Topo ha scritto:
12/11/2022, 23:54
Avevo quotato german

Si ogni tanto capita non so perché? 🤗

test fe, k e Mg Jbl hanno senso secondo voi?

Inviato: 13/11/2022, 0:48
di germandowski92

Topo ha scritto:
12/11/2022, 23:17
Tra k e ca… prendi il secondo il primo usi il conduttivimetro
ciao topo grazie!
ma pardon, tieni presente che non sono pratico, come faccio a capire se è arrivato il momento di dare il k con il conduttivimetro? serve una tracciabilità di conducibilità dalla prima volta che è stato messo?


 

test fe, k e Mg Jbl hanno senso secondo voi?

Inviato: 13/11/2022, 9:37
di Topo
Se conducibilità cala ma GH no cala metti potassio;
Se conducibilità cala e pure GH cala metti magnesio
Se conducibilità no cala apri post in ferti 😂
 

test fe, k e Mg Jbl hanno senso secondo voi?

Inviato: 13/11/2022, 9:43
di lucazio00

germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 12:05
Ciao a tutti,
Sto per fare l'ordine delle ricariche jbl e visto che sto facendo davvero fatica a entrare nei meccanismi della fertilizzazione e a capire cosa aggiungere osservando le carenze, stavo pensando di farmi aiutare (esempio: rispetto rapporti tra elementi tipo potassio-calcio 1-3 ) da dei test aggiuntivi: fe, k e mg. (se ne avete altri da suggerirmi dite pure)

Ecco, sono affidabili ed efficaci a tale scopo secondo voi?
Grazie

La JBL ha dei test affidabili si ma potrei fare a meno del test del magnesio (facendo GH - KH con un buono scarto di almeno 2°d) e del potassio, solo se si ha un buon conduttivimetro!
Oppure si fa in questo modo, ma occorre cambiare l'acqua con una frequenza regolare per poi integrare sia il potassio che il magnesio  (calcolando solo il volume dell'acqua nuova: 20mg/l di potassio e 8mg/l di magnesio, che vanno più che bene).
Trattando solo l'acqua nuova del cambio è impossibile sia la carenza sia l'accumulo eccessivo! Il tutto senza test, nè conduttivimetro!
Se hai invece il conduttivimetro fai così:
GH alto e conducibilità abbassata = aggiungi potassio
GH abbassato e conducibilità abbassata = aggiungi magnesio
(Io comunque preferisco l'altro metodo)

Riguardo il ferro, la sua carenza è facile da capire: in linea generale la parte giovane è sbiancata e correggendola la foglia guarisce.
Inoltre, il ferro è richiesto davvero poco: anche se in pochissimi giorni la concentrazione può azzerarsi a partire da 0,5mg/l, in realtà questo avviene perchè le piante ne assorbono più del necessario per farne scorta nel lungo periodo. Questo avviene perchè in natura è disponibile in modo discontinuo e quindi hanno questo meccanismo di prevenzione delle carenze!




Aggiunto dopo 6 minuti 45 secondi:

germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 19:17

Pasqualerre ha scritto:
12/11/2022, 16:15
Si (se non sbaglio) ma con le istruzioni che ti ho dato è adatto al dolce.​

grazie!​
Pasqualerre ha scritto:
12/11/2022, 16:15
Altri utenti si erano trovati male e con la formula ho risparmiato un test.​

@lucazio00 ciao scusami tu sai darmi un consiglio?
perchè sul test k male che vada aggiungo acqua demineralizzata e poi moltiplico il valore (visto che ho letto che con il pmdd sarò molto probabilmente oltre il fondo scala) quindi penso di prenderlo mentre se il test del mg è proprio impreciso non mi serve a nulla.

Ripeto non è tanto per un discorso di carenza di mg perchè penso che con GH-KH>2 sarei a posto ma un discorso di influenza nel rapporto con gli altri nutrienti

Per alzare il fondo scala basta diluire il campione da 15ml facendo per esempio 5ml di acqua dell'acquario e 10ml di acqua demineralizzata. Trovi il risultato e lo moltiplichi x 3...2mg/l diventano 6...15 diventano 45 ecc...