Pagina 2 di 5
leggendo qua e là: notizie ittiche e/o ittiogiche)
Inviato: 24/01/2023, 12:24
di Fiamma
leggendo qua e là: notizie ittiche e/o ittiogiche)
Inviato: 24/01/2023, 14:01
di cicerchia80
Questa é interessante
leggendo qua e là: notizie ittiche e/o ittiogiche)
Inviato: 24/01/2023, 14:25
di Pasqualerre
cicerchia80 ha scritto: ↑24/01/2023, 14:01
Questa é interessante
Ancora di più se penso che non ho mai finito un gioco in vita mia !

leggendo qua e là: notizie ittiche e/o ittiogiche)
Inviato: 24/01/2023, 18:13
di KS34
leggendo qua e là: notizie ittiche e/o ittiogiche)
Inviato: 24/01/2023, 19:31
di Scardola
leggendo qua e là: notizie ittiche e/o ittiogiche)
Inviato: 27/01/2023, 11:55
di Scardola
I pesci non esistono:
► Mostra testo
(traduzione per i non tassonomisti del fatto che i pesci sono un gruppo parafiletico e non monofiletico, che per i tassonomisti sarebbe brutto)
https://www.ilpost.it/2023/01/16/pesci/
leggendo qua e là: notizie ittiche e/o ittiogiche)
Inviato: 27/01/2023, 13:29
di riccardo269
interessante.
(sempre detto io.
soprattutto quando torno a casa dopo un mese e guardo le mie vasche)
leggendo qua e là: notizie ittiche e/o ittiogiche)
Inviato: 27/01/2023, 14:59
di Gioele
A parte che i pesticidi, non li capiti.
Ma questo hanno rimesso le gabbie sulle rotte migratorie? No perché la diffusione di pandemie solitamente avviene così, e lì ci sta bell'applauso sarcastico per i cileni tutti
leggendo qua e là: notizie ittiche e/o ittiogiche)
Inviato: 27/01/2023, 17:39
di Scardola
Gioele ha scritto: ↑27/01/2023, 14:59
A parte che i pesticidi, non li capiti.
Ma questo hanno rimesso le gabbie sulle rotte migratorie? No perché la diffusione di pandemie solitamente avviene così, e lì ci sta bell'applauso sarcastico per i cileni tutti
Applauso sarcastico per il Cile ci sta tutto. Adesso dovrei ripescare una puntata di un podcast scientifico della BBC (BBC Discovery) ascoltato un paio di anni fa sulla storia dell'allevamento dei salmoni in Cile.
In pratica, per anni i governi cileni hanno provato a incrementare il consumo di piccolo pesce azzurro come sardine e sgombri ed erano anche riusciti a metter su una filiera produttiva, invece di consumare salmone, spigole e pesci grossi. Il che aveva grossi vantaggi dal punto di vista della sostenibilità ambientale.
Poi cambiò governo e decisero di puntare su allevamento: risultato è che adesso pescano le sardine per farne mangime, ma la resa e l'efficienza è molto minore rispetto a consumare direttamente sardine. Per fare 1 kg di salmone ci vogliono non so quanti kg di sardine, in più con i problemi di inquinamento e farmaci in mare dell'allevamento. Mentre la filiera che avevano messo su per inscatolare e conservare sardine per il consumo umano, tutta lasciata morire. Però il salmone economicamente rende di più per le esportazioni.
leggendo qua e là: notizie ittiche e/o ittiogiche)
Inviato: 31/01/2023, 11:13
di Scardola
Vecchia ma interessante: storia e folklore delle trote pelose
https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=278703