Pagina 2 di 2

caridinaio a pH elevato

Inviato: 13/12/2022, 11:59
di NicoCA
Anche io ho mischiato red e blue.
Escono incroci particolari che poi tenderanno al wild, ma le wild sono anche le più forti.

caridinaio a pH elevato

Inviato: 13/12/2022, 14:41
di Eliogatto

HEGOM ha scritto:
18/11/2022, 12:56
ciao.
Da quando ho avviato la mia mini vasca da 20 litri, ho il problema del pH forse troppo alto per il benessere delle Caridina, che infatti, vivacchiano si, si riproducono anche, ma sono sempre stabili a non piu' di una decina di esemplari nei migliori periodi.

Ho acqua d'osmosi , pH sempre a 7,6-7,8 rilevato con test liquido jbl , fondo inerte, Caridina e lumachine, con tante piante galleggianti, muschi che crescono rigogliosi, illuminazione ad hoc e filtro sempre in funzione.

Do' alimentazione scarsissima, una volta a settimana (tanto le Caridina sono detrivore no?) soltanto qualche granulo di un mangime apposito.

Nitriti e nitrati praticamente assenti. Cambio dell'acqua 75% ogni 3 o 4 mesi.
Nei mesi scorsi ho visto diverse femmine con uova e alcuni mini baby. Vedo anche alcuni soggetti che riconosco che vivono per mesi....ma allora che succedeCerco una genialata 'olistica' che tenga conto di tutto. Nell'anno passato sono impazzito a fare tutti i test e le misurazioni periodiche e non e' cambiato niente...

grazie

Ciao, secondo me il problema non è il pH. 
Secondo me gli dai troppa poca pappa. Va bene che sono detrivore, ma se gli dai da mangiare solo 1 volta a settimana…più trovano da mangiare più si riproducono.

Aggiunto dopo 7 minuti 14 secondi:

HEGOM ha scritto:
13/12/2022, 9:45
NicoCA, ​nicolatc, ciao ragazzi, grazie per i commenti.

Beh all'inizio ho messo due 'infornate' di bloody mary.
Il primo set da un ragazzo che me ne ha dato una decina. Il secondo set , (sempre 8-10 alla volta) le ho acquistate online da un negozio (non so se si puo' citare) e devo dire che sono stato molto contento di tutto il servizio. davvero ottimo. Il terzo set l'ho preso solo di red cherry, sempre dal negozio. A quel punto volevo solo vedere di rimpolpare la popolazione e avere un po di 'vita' nella vaschetta....

Non mi interessa mantenere la purezza della specie, tanto non avrei dove mettere gli individui poco 'riusciti' e di certo non le butto. anzi, mi piacerebbe averne di tutti i colori.
Lo so che poi accoppiandosi fra di loro si arriva alla wild , poco appariscente, ma ho visto pure che dalla popolazione di blood mary inviata dal negozio, dopo qualche incrocio, sono venute fuori anche di quelle nere, bellissime e poi delle neon, assolutamente assenti dal gruppo originario... ;) quindi mi aspetto di ottenere qualche 'deviazione' anche da un miscuglio di colori originario. Forse sbaglio tutto ma comunque il problema rimane quello che mi aspettavo che la popolazione crescesse una volta stabilizzata la vasca. Ho letto di tipi che si ritrovano a doverle vendere per quante ne nascono! Ma come fanno? grazie ​ :D

Aggiunto dopo 9 minuti 11 secondi:
...aggiungo... ultimamente , mi pare di vedere molte meno 'lumachine rosse' in vasca. c'era stata una esplosione tempo fa, adesso non ne vedo quasi piu'.....

Col passare del tempo ne vedrai sempre meno colorate e sempre più wild. Finché la situazione si stabilizzerà sul 90% wild e 10% colorate per lo più rosse se la maggioranza all’inizio era rossa, con, a volte, sorprese tipo la singola Caridina verde, blu, nera…
Almeno, questa la mia esperienza.

Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:

HEGOM ha scritto:
13/12/2022, 9:45
...aggiungo... ultimamente , mi pare di vedere molte meno 'lumachine rosse' in vasca. c'era stata una esplosione tempo fa, adesso non ne vedo quasi piu'.....
Questa credo sia la prova definitiva che c’è troppo poco da mangiare in vasca. Ricorda che le Caridina sono onnivore e non basta quello che trovano da sole in vasca.
 

caridinaio a pH elevato

Inviato: 13/12/2022, 16:22
di HEGOM
Eliogatto, ​NicoCA, grazie ancora.
 
vuol dire che me micro chiocciole sono diventate pappa per le Caridina ...da vive? o si stanno estinguendo anche loro perche' non trovano nulla?
Da qualche giorno ho trovato anche dei buchini nelle foglie di una Cryptocoryne che e' sempre cresciuta senza problemi.....  il loro modo di dire che hanno fame?

caridinaio a pH elevato

Inviato: 13/12/2022, 18:23
di Eliogatto
Voglio dire che le lumache diminuiscono perché non trovano da mangiare. Infatti, quando si ha una infestazione di lumache, la prima cosa da pensare è che si stia dando troppo da mangiare! Quindi, quando si immette poco cibo, le lumache diminuiscono.
Inoltre le lumache hanno la concorrenza delle Caridina che sono più veloci a papparsi il poco che c’è. 
Mi pare tu abbia detto che anche i nitrati sono praticamente a zero, il che mi fa pensare appunto che mancando cibo, non si produca neppure azoto sotto forma di nitrato per le piante. 
Se hai piante, il nitrato a zero vuol dire affamare anche le piante! Non credo le Caridina si mangino la pianta, è più probabile anche la pianta stia soffrendo per mancanza di nitrati (che immetti anche col cibo). Fertilizzi in qualche modo?

Ho letto ora che hai fatto un cambio del 75% d’acqua con acqua d’osmosi! No, non devi! 
Le Caridina hanno bisogno di tanto calcio perché cambiano spesso il carapace e quindi va bene acqua con tanto calcio, non d’osmosi. 
Questa potrebbe essere un’altra ragione per cui stai assistendo a una diminuzione di lumache e Caridina.
 

caridinaio a pH elevato

Inviato: 16/12/2022, 12:43
di HEGOM
Eliogatto,
 
ciao no non fertilizzo in alcun modo, ho visto che bastava dar da mangiare. 
E' da mesi e mesi che non fertilizzo in alcun modo. In passato avevo messo dei pezzettini di stick sotto la crypto ma e' cresciuta florida anche senza.....
 
in questi giorni, sto mettendo qualche granello in piu'  ogni tanto.... vediamo se va meglio.....
grazie comunque