Allora, ho rifatto i conti, grazie ancora.
Mi tornano i numeri di Lucazio, quindi 33mg di nitrato per ml somministrato (non i 37 di Marol, ma la differenza è piccola) che diventato 133 se la frazione ammoniacale e ureica è interamente metabolizzata dai batteri del filtro.
Nel fare ciò la vasca dovrebbe smaltire un carico equivalente a circa 50mg di nitriti.
Su 100 litri effettivamente l'impatto è basso in termini di nitriti, e poi di nitrati totali, quest'ultimo dell'ordine di 1mg/l di NO
3-, per una somministrazione di 0,1ml di Cifo Azoto.
Tuttavia ragionare per decimi di millilitro è sensato per evitare il picco di ammoniaca.
Poi, come dici tu Marol, può darsi che le piante, se rapide, con tanta luce ecc. siano efficienti nello smaltire rapidamente l'ammoniaca, ma ciò avviene comunque non prima di qualche ora. Immediatamente e per qualche ora c'è un picco un po' "innaturale".
Mi metto nei panni dei pesci, a me non piacerebbe che qualcuno mi facesse la pipì nella minestra
In sostanza mi sembra che il prodotto, per uso in acquario, "costringa" a dosare poco e spesso, specie a pH/temperature elevate. Ad esempio, a fine foto periodo la mia vasca è a pH 8.2 e 27°C adesso in Novembre...