Pagina 2 di 2
Piante bloccate, sodio alto?
Inviato: 23/11/2022, 14:19
di lucazio00
Pure fosfati troppo alti...
Piante bloccate, sodio alto?
Inviato: 23/11/2022, 16:21
di NicoCA
Il problema di certo non è il sodio a 30, non focalizzarti su quello.
Quel articolo sarebbe quantomeno da rivedere nel livello di allarmismo che genera. Oltretutto la fonte non possiamo considerarla scientificamente attendibile.
In tutto questo è sicuro che il sodio tendente al minimo possibile sia un pro, ma non esiste un numero di riferimento ben definito.
Poi magari si scopre che la presenza di sodio favorisce la salute della fauna...
Piante bloccate, sodio alto?
Inviato: 23/11/2022, 17:33
di dani984
mmarco ha scritto: ↑23/11/2022, 10:51
Io partirei con meno cambi.
Senza fare conti.
Poi, in base a quello che succede, si vedrà.
Anche conti alla mano.
Ciao
Smetto di fare cambi e continuo comunque con il programma di fertilizzazione dennerle (s7+e15+v30)?
(Per il pmdd non riesco ad organizzarmi con tutto il necessario in tempi brevi)
Piante bloccate, sodio alto?
Inviato: 23/11/2022, 17:51
di mmarco
No.
Fermati un attimo perché come detto ai i fosfati un po' alti.
Fai cambietti come detto e monitoraggio come detto.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑23/11/2022, 16:21
livello di allarmismo che genera.
In effetti....
Ciao
Aggiunto dopo 41 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑23/11/2022, 16:21
In tutto questo è sicuro che il sodio tendente al minimo possibile sia un pro, ma non esiste un numero di riferimento ben definito.
e sì.....
Piante bloccate, sodio alto?
Inviato: 24/11/2022, 20:08
di mmarco
mmarco ha scritto: ↑23/11/2022, 17:53
ai

hai
Piante bloccate, sodio alto?
Inviato: 25/11/2022, 19:08
di lucazio00
Nelle acque naturali il sodio è quasi sempre più abbondante del potassio...
Comunque più sodio ci sta nell'acqua e più potassio ci vuole per favorire la pompa sodio potassio per migliorare l'assorbimento di potassio da parte delle piante!
Piante bloccate, sodio alto?
Inviato: 26/11/2022, 0:11
di NicoCA
lucazio00 ha scritto: ↑25/11/2022, 19:08
Nelle acque naturali il sodio è quasi sempre più abbondante del potassio...
Comunque più sodio ci sta nell'acqua e più potassio ci vuole per favorire la pompa sodio potassio per migliorare l'assorbimento di potassio da parte delle piante!
Esatto, in natura ci sono altre condizioni.
La pompa sodio-potassio esiste ma non è un on-off.
Se il potassio è inferiore al sodio viene comunque assorbito, altrimenti non ci sarebbe sviluppo di flora acquatica in natura.
Viene rallentata la crescita? In teoria si, ma di quanto?
Possiamo dire, chessò, che il sodio a 20 rallenta le piante del 10% rispetto al valore di 10 suggerito?
No, non c’è evidenza scientifica.
Questo è quello che critico di questo famoso articolo sul sodio.
Critico anche alcuni passaggi del metodo Walstad scambiati per bibbia, che è un libro e non un trattato scientifico o un paper che dir si voglia.
La differenza? Opinione di una persona e non esperimento scientifico riproducibile da chiunque a condizioni ben definite.
Piante bloccate, sodio alto?
Inviato: 26/11/2022, 9:33
di lucazio00
NicoCA ha scritto: ↑26/11/2022, 0:11
No, non c’è evidenza scientifica.
Non ci sono dati quantitativi, ma se aumenta il sodio a discapito del potassio la pianta rallenta ( = dato qualitativo) e se non si è mai messo del sodio nei concimi (a parte come sodio molibdato, che è l'ultimo degli oligoelementi) un motivo ci sarà!
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑26/11/2022, 0:11
La pompa sodio-potassio esiste ma non è un on-off.
Vero, un po' come la tolleranza dei pesci ai nitrati (variabile anch'essa soprattutto specie per specie), come dire fino a 40 mg/l tutto bene, da 40,01 la catastrofe! ahahah