Foglie e piante bucate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3462
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Foglie e piante bucate

Messaggio di Vinjazz » 02/12/2022, 18:55

Ciao @SOADfan  
Guarda questo link https://www.latuaacqua.it/wps/portal/la ... BIS9nQSEh/
 
Sul sito di metropolitana milanese se metti il tuo indirizzo ti dà I dati dell'acqua utilizzata.
Se li prendi e lì pubblichi qui possiamo ragionarci su :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
SOADfan
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/11/22, 15:57

Foglie e piante bucate

Messaggio di SOADfan » 02/12/2022, 19:48


Vinjazz ha scritto:
02/12/2022, 18:55
Ciao @SOADfan
Guarda questo link https://www.latuaacqua.it/wps/portal/la ... BIS9nQSEh/

Sul sito di metropolitana milanese se metti il tuo indirizzo ti dà I dati dell'acqua utilizzata.
Se li prendi e lì pubblichi qui possiamo ragionarci su :)

​​​​​​ECCOCI 😁
Screenshot_2022-12-02-19-47-19-816_com.android.chrome_4442339951374317716.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3462
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Foglie e piante bucate

Messaggio di Vinjazz » 02/12/2022, 20:03

Perfetto :) almeno mi sono tolto il dubbio di vedere il sodio ..anche se non torna il fatto che il GH sia inferiore al KH...per caso misuri con le striscette? Scusa le tante domande ma é per inquadrare la situazione :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
SOADfan
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/11/22, 15:57

Foglie e piante bucate

Messaggio di SOADfan » 02/12/2022, 20:32


Vinjazz ha scritto:
02/12/2022, 20:03
Perfetto :) almeno mi sono tolto il dubbio di vedere il sodio ..anche se non torna il fatto che il GH sia inferiore al KH...per caso misuri con le striscette? Scusa le tante domande ma é per inquadrare la situazione :)

Lo capisco 😁
Purtroppo si. Solo striscette. So che sono inaffidabili ma quelli a reagente costano un po'.
Ma mi spieghi qual è l'anomalia nel vedere il GH più basso del KH?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3462
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Foglie e piante bucate

Messaggio di Vinjazz » 02/12/2022, 20:37


SOADfan ha scritto:
02/12/2022, 20:32
Ma mi spieghi qual è l'anomalia nel vedere il GH più basso del KH?

Certamente :)
 Il fatto é che il GH é la durezza generale (general hardness) il KH invece é la durezza carbonatica (karbonatic hardness). 
Ora il KH é una parte del GH, prendilo molto con le pinze ma KH + magnesio = GH.
Solitamente se il GH è inferiore al KH, vuol dire che c'é un bicarbonato che fa alzare il kg e non il GH e spesso é il bicarbonato di sodio.
Il sodio ostacola l'assorbimento delle sostanze nutritive dalle piante e quindi rema contro alla vasca in una maniera molto evidente
 

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ti lascio un paio di articoli
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... rio/?amp=1
 
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... sio/?amp=1

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Sai le valigette dei test costano un po' ma ci sono un po' di trucchetti. Ad esempio per GH e KH si possono usare i refill della JBL, anche per gli NO3- e i PO43- ci sono o refill ma la prima volta é necessario il comprare il kit.
Onestamente io non sono un maniaco dei test ma devo ammettere che all'inizio sono di grande aiuto e ti risolvono un sacco di problemi.

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Personalmente quelli che secondo sono utili, sono KH GH NO3- PO43- e un conduttivimetro. Il pH lo prenderei solo in presenza di CO2. Avendo questi diciamo che riesci a regolarti bene, una volta che prendi l'occhio poi il resto viene da sé :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
SOADfan
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/11/22, 15:57

Foglie e piante bucate

Messaggio di SOADfan » 02/12/2022, 21:17


Vinjazz ha scritto:
02/12/2022, 20:44

SOADfan ha scritto:
02/12/2022, 20:32
Ma mi spieghi qual è l'anomalia nel vedere il GH più basso del KH?

Certamente :)
Il fatto é che il GH é la durezza generale (general hardness) il KH invece é la durezza carbonatica (karbonatic hardness).
Ora il KH é una parte del GH, prendilo molto con le pinze ma KH + magnesio = GH.
Solitamente se il GH è inferiore al KH, vuol dire che c'é un bicarbonato che fa alzare il kg e non il GH e spesso é il bicarbonato di sodio.
Il sodio ostacola l'assorbimento delle sostanze nutritive dalle piante e quindi rema contro alla vasca in una maniera molto evidente


Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ti lascio un paio di articoli
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... rio/?amp=1

https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... sio/?amp=1

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Sai le valigette dei test costano un po' ma ci sono un po' di trucchetti. Ad esempio per GH e KH si possono usare i refill della JBL, anche per gli NO3- e i PO43- ci sono o refill ma la prima volta é necessario il comprare il kit.
Onestamente io non sono un maniaco dei test ma devo ammettere che all'inizio sono di grande aiuto e ti risolvono un sacco di problemi.

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Personalmente quelli che secondo sono utili, sono KH GH NO3- PO43- e un conduttivimetro. Il pH lo prenderei solo in presenza di CO2. Avendo questi diciamo che riesci a regolarti bene, una volta che prendi l'occhio poi il resto viene da sé :)

Quindi cosa consigli di fare? Acquistare test a reagente?

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17034
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Foglie e piante bucate

Messaggio di Certcertsin » 03/12/2022, 7:39

Vinjazz ha scritto:
02/12/2022, 20:44
Il pH lo prenderei solo in presenza di CO
io invece lo prenderei comunque.
Perché ?
Perché anche se parliamo solo di piante e fertilizzazione il pH per me è importante .
Ad esempio certi elementi vengono digeriti male a pH troppo elevati.
Se lo prendi a reagente ti consiglio il JBL con scala 6 /7,5 .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Vinjazz (03/12/2022, 9:11)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3462
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Foglie e piante bucate

Messaggio di Vinjazz » 03/12/2022, 9:23


Certcertsin ha scritto:
03/12/2022, 7:39
pH per me è importante .

Giusto, l'avevo omesso solo per non fare lievitare i costi iniziali, peró il pH in fertilizzazione é molto utile anche i relazione ai chelanti, nonché ho visto che un'acqua leggermente acida piace molto alle piantine :)
In linea di massima per iniziare e non avere spese grosse io ho fatto cosí:
- Striscette per NO2- e NO3-(ma solo perché già le hai): non guardare il valore che ti dicono ma usale solo come un c'é/ non c'é.
Mi spiego meglio se la striscia non segna NO2- allora non ci sono, se si colora allora hai nitriti ma non si sa in che valori. Considera che quando il test JBL a reagente segna NO3- a 10mg/l la striscette mi dice ho i nitrati oltre i 100​ :a-??. Ti servirà avere anche gli NO3- a reagente, ma in un acquario cosí giovane non é l'azoto a mancare
 

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
- per GH e KH puoi comprare i refill della JBl.
Funzionano cosí, metti in una provetta 5ml d'acqua...metti una goccia del prodotto e agiti, l'acqua di colora, metti un altra goccia agiti e guarda se cambia colore. Quando finalmente il colore cambia allora il numero di goccia è il valore del GH o KH.
Esempio se ci son volute 5 gocce a trasformare l'acqua da azzurra a gialla allora il KH sarà uguale a 5
 

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
-po3 e pH la prima volta son da comprare, se prendi i JBL allora per le volte dopo potrai comprare i refill, per gli altri invece non é detto che ci siano

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Infine la bussola dell'acquariofilo è il conduttivimetro, si trova ad una decina d'euro su Amazon, importante peró é che misuri in microsimens e che compensi la temperatura (ATC)

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Ovviamente poi si fa anche senza, ma all'inizio è utile tenere sotto controllo i valori perché solo cosí potrai vedere l'evoluzione della vasca. In breve tempo poi vedrai che l'occhio si abituerà e lì userai davvero saltuariamente:)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], lorenzo78 e 2 ospiti