"trucchi" per nutrizione hypancistrus l066
Inviato: 03/12/2022, 9:07
Chenotizia ha scritto: ↑02/12/2022, 23:53anche stasera ho provato a indirizzargli i granuli ma nessuna risposta, e ovviamente a breve anche con poca luce stavano arrivando i caracidi
Proprio per questo è fondamentale dargli da mangiare a buio pesto, anzi di più, dovrebbe essere passata almeno un oretta che le luci dell'acquario siano spente, così hai la certezza che i caracidi sono a dormire.
Chenotizia ha scritto: ↑02/12/2022, 23:53quindi non so se le pastiglie che ho dato finora le abbia mangiate lui di notte o loro
di notte tranquillo che o le ha mangiate lui oppure si sono sciolte
Non ti aiuta in questo momento, secondo la mia esperienza non è un pesce ghiotto di congelato, per carità, una volta ben ambientato lo adora, ma adesso serve qualcosa di più forte a stimolarlo. Funziona molto di più un pezzettino di salmone sparato davanti alla sua tana, ne va ghiotto(sempre di notte a buio pesto). Puoi usare anche il gambero, ma per il salmone impazzisce, magari ti compri del salmone per cena ed un piccolo pezzettino crudo lo dai a lui ... Altra cosa di cui va ghiotto sono i piselli sbollentati e sgusciati, falli arrivare sempre davanti alla tana, se non mangia salmone e piselli c'è davvero qualcosa che non va.
Chenotizia ha scritto: ↑02/12/2022, 23:53L’unica altra idea che avevo era di prendergli un’anforetta che così se diventa la sua tana (al momento si è scavato un vano tra delle foglie di catappa e dei sassi) almeno gli infilo il cibo lì dentro
Azz avevo dato per scontato che avessi delle tane per lui, si si, fondamentale che gli dai una tana, più che un anfora, gli servirebbe questo, se vuoi ti do il link in privato dove puoi acquistarle.
Chenotizia ha scritto: ↑02/12/2022, 23:53L’ho preso al flover di cadidavid (provincia di Verona), sull’etichetta esposta c’era proprio scritto hypancistrus L066
Ti avevo chiesto perché era uguale a quelli nel negozio dove compro io i loricaridi e nel caso riuscivamo a capire la provenienza. Ma secondo me riusciamo lo stesso, dalla foto sembra il classico L66 riprodotto da Aquarium Glaser, un allevatore molto serio che mette sul mercato solo pesci di ottima qualità e che normalmente non hanno problemi ad accettare il cibo. Quindi nel caso, essendo un esemplare di allevamento, è cresciuto a pastiglie e granulato, non dovresti avere problemi a farlo mangiare. Compragli la tana, dagli da mangiare salmone, piselli e il trucco dell'albumo d'uovo in piena notte e vedrai che andrà tutto bene. L'ultimo suggerimento è che sopratutto da piccoli sono pesci che vivono in gruppi, sicuramente aiuterebbe a farlo sentire a suo agio avere in vasca un altro paio di suoi simili.